La Top Spin prevale sul Circolo Prato 2010 ed è la prima finalista scudetto
- Pubblicato: 28 Maggio 2021
La Top Spin Messina Fontalba ha battuto a Villa Dante per 4-0 Il Circolo Prato 2010 nella semifinale playoff di serie A1 maschile ed è la prima finalista scudetto (nella foto di Vincenzo Nicita Mauro la presentazione delle due squadre, con gli arbitri Massimo Napoli e Raffaele D'Ambrogio).
Sarà opposta alla vincente fra l'Apuania Carrara e l'A4 Verzuolo Tonoli-Scotta, che si affronteranno domani alle ore 17 al Palasport di Carrara, con la diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=NrzUSqn6qzs.
Nel primo singolare João Monteiro ha dominato in avvio (6-1) e ha chiuso senza problemi il primo set. Nel secondo ha insitito (6-3), ma è stato rimontato (6-7) da Juan Pablo Lamadrid, che sul 9-9 ha messo a segno gli ultimi due punti.
Nel terzo parziale il cileno si è portato in vantaggio per 7-2 e con un break di 8-0 il portoghese si è procurato tre set-point, sfruttando l'ultimo. Lamadrid è ripartito a cannone (7-2) e questa volta non si è fatto recuperare. Sul 10-3 ha chiuso alla quarta chance.
Alla "bella" Monteiro ha cambiato campo sul 5-4, ha incrementato il margine (7-4) e dal 7-5 ha imposto un filotto di 4-0.
Dopo un inizio equilibrato (4-4), Marco Rech Daldosso è andato in testa (6-4) e dal 7-5 si è preso il set. Nel secondo Caballero ha rimontato da 2-4 a 6-4, si è guadagnato tre set-point (10-7), che gli sono stati annullati. Il mantovano alla sua prima opportunità (11-10) non ha perdonato con il top di diritto.
Al ritorno al tavolo è scappato nuovamente (3-0), dal 6-3 è stato raggiunto (8-8). Lo spagnolo ha avuto altre due palle set (10-9 e 13-12) e non le ha concretizzate. Rech Daldosso ha mancato due match-point (11-10 e 12-11) e al terzo (14-13) ha confermato la sua imbattibilità stagionale in campionato, ottenendo la tredicesima vittoria.
Nel terzo incontro si è lottato (6-6), poi John Michael Oyebode è passato a condurre (8-6), è stato riagganciato (9-9) e ha completato l'opera. Nel secondo set Landrieu ha provato lo spunto (3-1), è stato appaiato (4-4), ha ritentato (7-5) e non gli è andata meglio (7-7). Dall'8-8, invece, è arrivato fino in fondo.
Il francese ha continuato a spingere (4-0) e, sulla replica dell'azzurro (4-3), è ripartito, incamerando il set. Nella quarta frazione la tendenza si è rafforzata (7-1) e, sul recupero di Oyebode (9-7), Landrieu è stato lucido a evitare rischi maggiori.
Sul 3-0 per la compagine guidata da coach Wang Hong Liang, il risultato era ormai acquisito, essendo sufficiente ai siciliani il pareggio per passare il turno, avendo terminato la regular season davanti ai toscani (secondo posto contro terzo).
Ad affrontare Monteiro è stato Bisi, che il tecnico Michael Oyebode ha mandato in campo al posto di Caballero ed è andato in fuga (5-2). Ha avuto tre set-point (10-7) e il mancino di Lisbona glieli ha cancellati, prima di fallire il suo primo (11-10) ed essere efficace sul secondo (12-11).
Nel secondo parziale è stato il modenese a ribaltare il punteggio da 1-4 a 6-4, poi Monteiro è tornato avanti e ha capitalizzato il primo dei due set-point a sua disposizione. Nel terzo parziale ha sempre condotto e ha mandato il confronto in archivio
João Monteiro - Juan Pablo Lamadrid 3-2 (11-4, 9-11, 11-9, 6-11, 11-5)
Marco Rech Daldosso - Carlos Caballero 3-0 (11-6, 12-10, 15-13)
Andrea Landrieu - John Michael Oyebode 3-1 (9-11, 11-8, 11-5, 11-7)
João Monteiro - Paolo Bisi 3-0 (13-11, 11-8, 11-4)