TT Norbello contro Il Circolo Prato 2010 2020 2021Il recupero della nona giornata di serie A1 maschile, che si è disputato fra il Tennistavolo Norbello e Il Circolo Prato 2010, ha designato la quarta squadra ammessa alle semifinali scudetto.

Ai toscani, guidati in panchina da coach Michael Oyebode, è stato sufficiente il pareggio per 3-3 per raggiungere l'obiettivo per la prima volta nella loro storia (nella foto la presentazione delle squadre con l'arbitro Rossana Spiggia). Hanno infatti conquistato 13 set, contro i 9 dei sardi, e, avendo conservato due punti di margine in classifica, non potranno più essere superati nell'ultimo turno della regular season.

Yaroslav Zhmudenko ha preso subito il comando (4-2), è stato appaiato da Carlos Caballero (4-4) ed è tornato avanti per restarvi. Andamento quasi identico nel secondo set e ancora l'ucraino ha lasciato il segno.

Nel terzo l'andatura dell'atleta di casa è stata subito più decisa (5-1), ma l'ospite, con un break di 10-0, ha ribaltato la situazione. Lo spagnolo è passato a condurre nel quarto parziale (3-0) e, dopo essere stato riagganciato (5-5), è tornato in testa (8-5). Zhmudenko ha rimontato nuovamente (8-8), ha avuto un match-point (10-9) e l'ha sfruttato.

Il Circolo Prato ha siglato il pareggio con John Michael Oyebode, che ha prevalso agevolmente su Pasquale Vellucci, con tre allunghi dopo altrettanti inizi di set piuttosto equilibrati, nei quali il campano è stato anche in vantaggio (4-2 nel terzo).

Nel derby centro-sudamericano, Juan Pablo Lamadrid ha avuto un avvio veemente (6-2) e non ha avuto problemi ad aggiudicarsi il primo set. Nel secondo ha continuato a guidare (3-1), ha subìto il rientro (5-5) di Jorge Campos, che non si è fermato (7-5). Dopo il nuovo ricongiungimento a quota 8, il cileno è salito al set-point (10-9) e l'ha concretizzato.

Alla ripresa del gioco il cubano è scattato sul 3-0 e poi sul 5-2 e Lamadrid ha messo a segno un filotto di 5-0 (7-5) ed è stato riagguantato (8-8). Si è procurato un match-point (10-9) e l'ha mancato. Il secondo (11-10) gli ha dato ragione.

Fra Zhmudenko e Oyebode il primo parziale è stato combattuto fino all'8-8, quando il campione italiano Under 21 ha prevalso. Anche nel secondo c'è stata battaglia (6-6),  poi l'azzurro è scappato (9-6) e ha chiuso al primo dei tre set-point a sua disposizione.

Nella terza frazione è stato l'ucraino dal 4-4 ad assumere l'iniziativa (7-4) e a mantenerla fino al termine. Al ritorno al tavolo Zhmudenko è risalito da 1-3 a 4-4 e dal 5-5 ha accelerato sul 9-5. Dal 9-8 si è guadagnato due palle set e ha capitalizzato la prima. Alla "bella" ancora lui ha cambiato campo sul 5-4 e dal 5-5 è volato verso la vittoria.   

Nella sfida fra i delusi dei rispettivi primi singolari, Campos, dopo un inizio punto a punto (5-5), ha innestato il turbo (9-5) e si è assicurato il primo set. Nel secondo Caballero ha tentato la fuga (4-1), non gli è andata bene (5-5), ci ha riprovato (7-5) e non ha avuto miglior sorte. Il caraibico, infatti, ha incamerato sei scambi consecutivi e ha chiuso i conti.   

Nel terzo parziale l'iberico ha preso il largo (6-2) e dall'8-7 si è issato a tre set-point (10-7), tutti sfumati, come anche il quarto (11-10). Campos non ha approfittato di un match-point (12-11), prima di cedere alla quinta chance dell'avversario (12-13). Nella quarta frazione il cubano si è riscattato (7-4), ha avuto altre tre palle match (10-7) e glien'è bastata una.

Nell'ultimo singolare Lamadrid ha confermato il pronostico su Vellucci e ha consegnato al Circolo l'accesso ai playoff.

In graduatoria la Top Spin Messina Fontalba è a quota 19 ed è seguita da Apuania Carrara (17), A4 Verzuolo Tonoli-Scotta (13), Il Circolo Prato 2010 (12), TT Norbello e Marcozzi Cagliari (10), TT Reggio Emilia Ferval (9), GG Teamwear Sant'Espedito Napoli (6), Aon Milano Sport (4), Frandent Group Cus Torino (2) e TT Vigevano Sport-Pellicceria Cane (0). Top Spin, Apuania Carrara, A4 Verzuolo e Il Circolo Prato 2010 ai playoff, TT Vigevano Sport retrocesso.

Yaroslav Zhmudenko - Carlos Caballero 3-1  (11-6, 11-5, 5-11, 11-9)

Pasquale Vellucci - John Michael Oyebode 0-3 (3-11, 5-11, 5-11)

Jorge Campos - Juan Pablo Lamadrid 0-3 (5-11, 9-11, 10-12)

Yaroslav Zhmudenko - John Michael Oyebode 3-2 (8-11, 7-11, 11-6, 11-8, 11-5)

Jorge Campos - Carlos Caballero 3-1 (11-6, 11-7, 12-14, 11-7)

Pasquale Vellucci - Juan Pablo Lamadrid 0-3 (3-11, 6-11, 4-11)