Doppiette di Rech Daldosso e Landrieu e la Top Spin batte il Milano Sport
- Pubblicato: 07 Maggio 2021
La Top Spin Messina Fontalba ha inaugurato, con un 4-1 sull'Aon Milano Sport, la decima e penultima giornata di serie A1 maschile e ha concluso con una vittoria la sua regular season (nella foto la presentazione delle squadre con l'arbitro Giuseppe Vargetto). Il punteggio non deve però trarre in inganno, perché gli ospiti hanno opposto una valida resistenza.
Andrea Landrieu dal 2-2 si è involato alla conquista del primo set. Nel secondo si è subito portato in testa (3-1), è stato raggiunto da Guo Ze (3-3) e ha riallungato (7-3), chiudendo al primo dei quattro set-point a sua disposizione. Il francese ha dominato anche in apertura del terzo parziale (5-0) e dall'8-3 è andato a prendersi il match.
Jordy Piccolin è scattato avanti (5-2) e dal 7-4 è stato riavvicinato (7-6), per poi ripartire e procurarsi tre palle set (10-7), sfruttando la prima. Matteo Mutti ha iniziato meglio la seconda frazione (3-1) e ha incrementato il vantaggio (8-2). Ha avuto sei chance di chiusura (10-4) e la prima è stata sufficiente.
Alla ripresa del gioco Mutti è risalito da 3-5 a 10-5, concretizzando il terzo set-point. Il bolzanino è tornato in testa (4-2) e vi è rimasto fino al termine, prolungando l'incontro alla "bella". Piccolin ha cambiato campo sul 5-4 e nel prosieguo Mutti lo ha superato (7-5). Si è guadagnato due match-point (10-8) e al primo ha siglato il pareggio.
Marcello Cicchitti è stato avanti per 2-0, 4-2 e 5-4 ed è stato sempre raggiunto. Marco Rech Daldosso è poi scattato sul 9-5 e dal 9-7 ha terminato il primo set. Nel secondo il campione d'Italia assoluto ha preso il largo (6-2) e dal 7-5 ha imposto un break di 4-0, cui ha aggiunto gli undici punti della terza frazione.
Mutti ha fatto suo il primo parziale, salendo dal 5-5 al 9-5 e, sul 10-7, approfittando della seconda palla set. Landrieu ha provato a replicare (3-1), ma il portacolori ospite lo ha sopravanzato (3-5). Dal 5-7 è stato il transalpino a recuperare e a mettere la freccia (9-7). Due i set-point (10-8) e il primo ha assegnato l'1-1.
Il francese ha ripreso il gioco in modo travolgente (6-1) e, sulla rimonta del lombardo (7-7), ha calato un filotto di 4-0. Mutti è tornato al comando (4-2), ha accelerato (8-4) e dall'8-6 si è issato a quattro set-point (10-6) e al terzo ha forzato il verdetto alla "bella".
Landrieu l'ha cominciata in modo efficacissimo (7-2) e il mantovano non è stato da meno nel prosieguo (7-8). L'atleta di casa ha avuto tre match-point (10-7) e all'ultimo ha tagliato il traguardo.
Sul 3-1 per i ragazzi di coach Wang Hong Liang, Guo Ze è entrato bene nel quinto singolare (6-3) e si è aggiudicato il primo set. Il cinese ha confermato agevolmente la tendenza (4-1 e poi 8-2). Sul rientro di Rech Daldosso (5-8 e 7-9) si è annesso tre set-point (10-7) e il secondo gli è stato alleato.
L'alfiere della Top Spin ha reagito (4-1), ma l'asiatico ha annullato il gap e ha messo la testa avanti (6-5). Dall'8-8 Rech Daldosso è stato bravo a procurarsi due palle set e alla seconda ha riaperto le sorti dell'incontro.
Nel quarto parziale il bresciano ha dominato (9-1), ha subìto un break di 5-0 e ha mosso nuovamente il punteggio, portando la sfida al quinto set, nel quale ha cambiato campo sul 5-3 e non è più fermato. Altra bella rimonta per lui, dopo quella ottenuta mercoledì ai danni di Mihai Bobocica, e nono successo stagionale per la Top Spin in cassaforte.
Andrea Landrieu - Guo Ze 3-0 (11-2, 11-6, 11-4)
Jordy Piccolin - Matteo Mutti 2-3 (11-7, 4-11, 7-11, 11-7, 8-11)
Marco Rech Daldosso - Marcello Cicchitti 3-0 (11-7, 11-5, 11-0)
Andrea Landrieu - Matteo Mutti 3-2 (8-11, 11-8, 11-7, 8-11, 11-9)
Marco Rech Daldosso - Guo Ze 3-2 (8-11, 8-11, 11-9, 11-6, 11-6)