Premiazione gara a squadre juniores maschile 2021Il Tennistavolo Torino ha vinto il titolo nella gara a squadre juniores maschile, che ha aperto oggi il programma agonistico dei Campionati Italiani Giovanili Juniores e Under 21 al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni.

In finale è andata in scena la sfida più attesa fra le prime due teste di serie e i subalpini hanno ribaltato il pronostico e sconfitto per 3-1 i numeri 1 del seeding della Brunetti Castel Goffredo (le premiazioni nella foto di Roberto Lucignani).

Il tecnico mantovano Robert Stamenkovski, ha girato la formazione, schierando alle spalle del numero 1 Leonardo Bassi, Davide Pezzini n. 2 al posto di Lorenzo Martinalli, che è dunque stato impiegato da n. 3, confidando nei due punti di Bassi e in uno di Martinalli.

Il TT Torino ha invece riproposto la compagine tipo, con Federico Vallino Costassa n. 1, Andrea Giai n. 2 e Alessio Amerio n. 3.

I piani di Castel Goffredo sono subito saltati perché nel primo singolare Giai ha superato per 3-0 (12-10, 11-9, 11-7) Bassi. Nel primo parziale il torinese ha sempre condotto e non ha sfruttato i primi quattro set-point (10-6), per chiudere al quinto (11-10). Nel secondo il castellano è parso in grado d’impattare la situazione, però sul 9-6 ha subìto un break di 5-0. La terza frazione ha visto Giai in vantaggio fin dall’iniziale 3-0, bravo a procurarsi quattro palle match (10-6) e a concretizzare la seconda.

Si sono poi affrontati Vallino Costassa e Pezzini e il primo ha prevalso per 3-0 (11-6, 11-7, 11-4). Pezzini è scattato bene (5-2). L’avversario ha però ribaltato il punteggio con sei punti consecutivi (8-5) ed è andato a prendersi il set. Al ritorno al tavolo il lombardo ha saputo recuperare per tre volte, riportandosi in parità sul 3-3, sul 5-5 e sul 7-7, al quarto strappo di Vallino, però, non è riuscito a replicare. Nel terzo parziale Vallino Costassa dal 3-3 si è issato a sette match-point (10-3) e al secondo ha tagliato il traguardo.

Sul 2-0 per il TT Torino Amerio è stato inarrestabile fino al 10-3, poi si è visto cancellare i sette set-point e alla prima chance di Martinalli (11-10) non ha trovato le contromisure. Il castellano ha proseguito il filotto di punti, portandolo a undici, con i primi due della seconda frazione, e dal 3-3 ha preso la testa e non l’ha più lasciata. Nel terzo set il mantovano è stato rimontato da 6-3 a 6-8, è a sua volta risalito (8-8) e sul 9-9 ha completato il suo compito sul 3-0 (12-10, 11-7, 11-9).

Fra i due numeri 1 Vallino Costassa dal 4-6 non si è più fermato e sul 10-6 ha capitalizzato il quarto set-point. Nel secondo parziale Bassi ha ripreso il rivale da 6-8 a 8-8 e sul 9-9 gli ha lasciato gli ultimi due scambi. Nella terza frazione Vallino Costassa è passato dal 2-2 al 7-2 e dal 7-4 alla conclusione. Il suo 3-0 (11-9, 11-9, 11-4) ha assegnato la medaglia d’oro ai ragazzi guidati ottimamente in panchina da Domenico Colucci.

Terzo posto a pari merito per la Polisportiva P.G. Frassati di Fabio Landolfi, Giovanni Novi e Riccardo Varone, che in semifinale è stata superata per 3-1 dal TT Torino, e per il TTK Marling Raiffeisen di Stefan Klotz, Johannes Kuenig e Stephan Rautscher, che nel penultimo turno è stato piegato per 3-1 dal Castel Goffredo.

Domani si disputerà il singolare juniores maschile, con l'inizio dei match dei gironi di qualificazione alle ore 8,30. Guiderà la seeding list Andrea Puppo (A4 Verzuolo), seguito proprio da  Federico Vallino Costassa (TT Torino) e da Leonardo Bassi (TT Castel Goffredo) e poi da Shasa Pellizzon (Polisportiva Treviso), Costantino Cappuccio (Anspi TT Cortemaggiore), Fabio Landolfi (Polisportiva P.G. Frassati), Matteo Monaco (Alfieri di Romagna TT Edera), Lorenzo Martinalli (TT Castel Goffredo), Matteo Pecchi (TT Villa d'Oro Modena) e Giacomo Felici (KingPong).