Colpaccio del TT Norbello in casa della Bagnolese
- Pubblicato: 27 Marzo 2021
Il Tennistavolo Norbello finora aveva faticato, anche a causa degli infortuni delle sue atlete.
Questa sera, nella seconda giornata di ritorno di serie A1 femminile, pur non potendo contare sulla squadra titolare, ha compiuto l’impresa, sul campo della Polisportiva Bagnolese Panino LAB, seconda forza del campionato e fra le favorite per accedere alla finale scudetto, imponendosi per 4-2 all’ultimo respiro (nella foto la presentazione delle squadre con l'arbitro Ciro Luciano Iafisco).
Una delle grandi protagoniste della serata è stata la veterana Krisztina Nagy, che sta dimostrando di non poter essere considerata una riserva. È stata lei a siglare l’acuto ai danni di Ruta Paskauskiene.
La campionessa lituana ha dominato il primo parziale e nel secondo l’italo-ungherese si è involata dal 2-2 al 10-3, chiudendo al quinto set-point. Il 6-0 in avvio ha di fatto assegnato la terza frazione a Paskauskiene.
Nella quarta Nagy è andata in fuga (4-1) è stata raggiunta (7-7) e sul 9-10 ha annullato un match-point all’avversaria, prima di concretizzare la sua chance (11-10). Alla “bella” l’atleta ospite ha clamorosamente allungato (6-0) e non ha avuto problemi a tagliare il traguardo.
Tian Jing ha condotto costantemente il primo set, ma nella fase calda si è complicata la vita. Caroline Kumahara le ha cancellato due palle per chiudere (10-8) e la terza (11-10) è finita meglio. Andamento simile nel secondo parziale e questa volta sul 10-7 l’italo-cinese è stata più efficace. La brasiliana ha provato a invertire la tendenza (3-1), ma dal 7-4 è stata rimontata e sull’8-8 Tian Jing ha messo a segno il 3-0 decisivo.
Veronica Mosconi ha recuperato in apertura Aikaterini Toliou (0-4 e poi 4-7) e dal 5-8 ha imposto un break di 5-0, che le ha fruttato due set-point. Non sono bastati e c’è voluto il terzo per incamerare l’1-0. Nel prosieguo il gioco difensivo della greca ha avuto nettamente il sopravvento.
Paskaukiene è tornata in campo ben decisa a riscattare la precedente sconfitta e, dopo un travolgente primo set, il secondo è stato più equilibrato, ma ha finito con il premiarla lo stesso. Kumahara ha avuto il merito di crederci nonostante tutto e ha costruito una risalita da applausi, che si è concretizzata con un quinto set condotto dall’inizio alla fine.
Fra Mosconi e Nagy è andata in scena una partita incredibile, con i primi quattro set tutti terminati ai vantaggi. Infinito il primo per la pongista del Norbello, che nel secondo ha avuto due possibilità per andare sul 2-0 (10-9 e 11-10) e si è invece ritrovata la rivale sull’1-1.
Mosconi, scampato il pericolo si è aggiudicata la terza frazione al secondo set-point e nella quarta sul 10-8 ha visto volare via due match-point. Si è continuato a lottare a alla fine ha prevalso Nagy, issandosi alla “bella”, dove la novarese è passata dal 5-4 all’8-4 e non si è fatta più raggiungere.
Sul 3-2 per il Norbello Tian Jing ha fatto suo il primo set e Toliou il secondo. Ancora botta e risposta nei due parziali successivi, poi nel quinto l’italo-cinese ha avuto tre match-point (10-7) e li ha mancati. Ne ha avuti altrettanti l’ellenica (11-10, 12-11 e 13-12) e le hanno voltato le spalle. Anche la quarta chance di Tian Jing (14-13) è andata a vuoto, mentre quella di Toliou (15-14) ha fatto esultare la squadra sarda.
Ruta Paskauskiene - Krisztina Nagy 2-3 (11-4, 7-11, 11-6, 10-12, 4-11)
Tian Jing - Caroline Kumahara 3-0 (12-10, 11-8, 11-8)
Veronica Mosconi - Aikaterini Toliou 1-3 (12-10, 4-11, 5-11, 5-11)
Ruta Paskauskiene - Caroline Kumahara 2-3 (11-2, 11-8, 8-11, 9-11, 6-11)
Veronica Mosconi - Krisztina Nagy 3-2 (17-19, 13-11, 12-10, 13-15, 11-6)
Tian Jing - Aikaterini Toliou 2-3 (11-8, 8-11, 11-7, 9-11, 14-16)