La Top Spin rimane a punteggio pieno anche a Prato
- Pubblicato: 24 Marzo 2021
La Top Spin Messina Fontalba ha proseguito il suo percorso netto anche nell’anticipo della settima giornata di serie A1 maschile, cogliendo la quinta vittoria consecutiva.
Pur priva del suo numero uno, il portoghese João Monteiro, ha battuto in trasferta per 4-0 Il Circolo Prato 2010 (nella foto la presentazione delle squadre con l'arbitro Luca Mariotti), che per la prima volta ha messo a disposizione del tecnico Michael Oyebode lo spagnolo Carlos Caballero, n. 4 del suo Paese. Una serata perfetta per i ragazzi guidati da coach Wang Hong Liang.
È stato proprio l’iberico a inaugurare la serata al PalaBadie contro Andrea Landrieu. Molto bello il confronto fra due atleti di livello internazionale. Il francese ha confermato la sua solidità, che gli ha permesso di imporsi per 3-0 in una partita in cui tutti i parziali sono stati molto tirati.
Nel primo e nel secondo dall’8-8 è salito a due set-point e a sfruttato il secondo. Nel terzo Caballero non ha approfittato di un buon avvio (5-3), dopo essere stato raggiunto (5-5), è tornato a condurre (7-5), ma da quel momento l’implacabile transalpino ha piazzato un break decisivo di 6-0.
John Michael Oyebode nel primo set è stato artefice di una partenza fantastica (6-1) e Marco Rech Daldosso di un altrettanto mirabile recupero (7-7). L’alfiere locale ha visto sfumare due possibilità di chiusura (10-8) e la terza (11-10) gli è stata propizia.
L’inizio della seconda frazione è stato interpretato meglio dal campione italiano assoluto (3-1), che è stato ripreso (5-5), ma ha saputo reissarsi al comando (8-5). Oyebode con cinque punti di fila ha conquistato due set-point e anche questa volta non li ha concretizzati. Alla prima chance (11-10) Rech Daldosso non ha perdonato.
La terza frazione è stata una battaglia punto a punto, che il bresciano ha risolto a suo favore dal 7-7 con un filotto di 4-0. Al ritorno al tavolo è stato ancora lui a prendersi la scena (3-1), ma Oyebode ha ribaltato la situazione con sei scambi di seguito al suo attivo (7-3), prolungando l’incontro alla “bella”.
Rech Daldosso ha girato sul 5-4 e ha incrementato (8-4), non lasciando scampo al suo più giovane avversario.
Imperioso l’ingresso nel terzo singolare di Jordy Piccolin (5-0), Juan Pablo Lamadrid ha però recuperato (6-4), prima di essere ridistanziato inesorabilmente.
Il bolzanino si è portato avanti anche nel secondo parziale (4-2), è stato superato (4-6) e ha effettuato un nuovo sorpasso (9-6). È stato appaiato (9-9), non ha approfittato del primo set-point (10-9), ne ha cancellato uno a sua volta al cileno (10-11) e, quando si è presentata la seconda opportunità (12-11), non l’ha mancata.
Piccolin ha continuato come un rullo compressore (6-1) e, sulla replica del sudamericano (6-4), ha riallungato (9-4). Sul 10-5 ha dovuto ricorrere al quinto match-point per mandare la sfida in archivio.
Caballero, dopo un avvio equilibrato (3-3), ha disputato un primo set travolgente. Nel secondo Rech Daldosso è stato bravo a trovare le contromisure (7-3) e ad andare fino in fondo. Il lombardo ha proseguito la sua marcia (5-0) e con pieno merito si è aggiudicato nettamente anche la terza frazione.
Lo spagnolo nel quarto set è tornato quello del primo (6-1) e, sulla risposta del pongista ospite (8-6 e poi 9-8), si è conquistato il diritto di giocare la “bella”. Dal 2-3 Rech Daldosso si è avviato al cambio di campo sul 5-3 e non si è fermato (10-4). Il primo match-point ha sigillato l’incontro.
Il risultato rotondo e le ottime prestazioni di tutti i suoi atleti sono per la Top Spin il migliore viatico possibile, in vista dell’esordio internazionale del fine settimana, nel girone della prima fase di Europe Cup, in programma a Varaždin, in Croazia.
Carlos Caballero - Andrea Landrieu 0-3 (9-11, 9-11, 7-11)
John Michael Oyebode - Marco Rech Daldosso 2-3 (12-10, 10-12, 7-11, 11-5, 5-11)
Juan Pablo Lamadrid - Jordy Piccolin 0-3 (5-11, 11-13, 9-11)
Carlos Caballero - Marco Rech Daldosso 2-3 (11-3, 6-11, 4-11, 11-8, 4-11)