Castel Goffredo contro Cortemaggiore 2020 2021La capolista Brunetti Castel Goffredo, dopo il pareggio di Cagliari contro il Quattro Mori, è tornata alla vittoria nell’anticipo della seconda giornata di ritorno di serie A1 femminile. Al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” ha sconfitto per 4-1 la Teco Corte Auto Cortemaggiore (nella foto la presentazione delle squadre con l’arbitro Angelo Zambetti)

Rispetto alla gara di andata, vinta per 4-2 dalle lombarde, erano assenti la spagnola Maria Xiao nelle fila locali e le russe Olga Kulikova e Valentina Sabitova in quelle ospiti.

Hanno aperto la sfida Tan Wenling e Arianna Barani con un primo set equilibrato fino al 7-7, che la castellana ha fatto suo conquistando gli ultimi quattro punti.

Anche nel secondo parziale si è lottato e sull’8-8 è stata la magiostrina a fare il break. Il prosieguo è stato invece tutto a favore dell’atleta di casa che nel terzo set è volata sul 7-1 e nel quarto sul 6-0. In quest’ultimo caso Barani sul 10-5, è riuscita ad annullare solo i primi due match-point.

Valentina Roncallo nel secondo singolare è passata a condurre (3-1), è stata superata da Gaia Monfardini (4-5) ed è tornata in testa (7-5). Dal 9-6 è stata raggiunta (9-9) dalla sua ex compagna di Nazionale juniores e ha poi mancato due set-point (10-9 e 11-10), sfruttando il terzo (12-11).

Nel secondo parziale la lombarda dal 4-4 è schizzata sul 10-4 e ha prevalso alla terza palla set. Monfardini ha assunto il comando anche nella terza frazione (7-4) e non si è più fatta riprendere.

La ligure nel quarto set ha allungato (6-2), ma dall’8-5 è stata agganciata (8-8). Dopo il timeout chiamato dal tecnico Olga Dzelinska, si è procurata una chance di chiusura (10-9), non concretizzata, come anche quella di Monfardini (11-10). Roncallo ha fallito anche la sua seconda opportunità (12-11), colpendo alla terza (13-12).

Alla “bella” la castellana ha cambiato campo sul 5-2. Dal 6-2 è stata riavvicinata (6-4) e coach Alfonso Laghezza ha chiesto il minuto di sospensione. Al ritorno al tavolo si è trovata l’avversaria a -1 (6-5) e dal 7-6 ha messo a segno l’ultimo guizzo.

Sofia Xuan Zhang Xu da 4-2 è stata recuperata da Jamila Laurenti (6-6) e dal 7-7 è andata a prendersi il primo set. La spagnola nel secondo parziale dal 5-5 ha imposto il filotto decisivo.

Ha proseguito il pressing (5-2) ed è arrivato il timeout della panchina ospite, che ha avuto l’effetto sperato (5-4). L’iberica ha ripreso a macinare punti (8-4) e Laurenti è rientrata (8-8). Zhang si è guadagnata un match-point (10-9), cancellato, e la reatina l’ha emulata sull’11-10, sul 12-11 e sul 13-12. L’iberica sul 14-13 ha chiuso i conti.

Nicole Arlia, che ha sostituito Monfardini, è risalita contro Barani da 2-5 a 7-5 e ha nuovamente inseguito (7-8). Il primo set-point (10-9) e stato della piacentina, neutralizzato, poi ne ha avuti tre la mantovana (11-10, 12-11 e 13-12) e non hanno avuto sorte migliore. Sul 14-13 Barani ha messo fine al parziale.  

Ottima anche la sua ripresa del gioco (6-3) e il 2-0 e stato la logica conclusione. Nella terza frazione la musica non è cambiata (6-0) e Cortemaggiore ha accorciato le distanze.

Tan Wenling è scattata alla grande e il primo set è durato pochissimo. Nel secondo invece Laurenti ha rimontato da 8-4 a 8-8, ma non ha impedito alla rivale di conquistare una palla set e di capitalizzarla con l’aiuto della retina.

Nel terzo parziale è stata la laziale a scappare (4-1) e a riaprire le sorti del suo incontro. La quarta frazione ha sorriso nuovamente all’italo-cinese (4-1), che ha incrementato (8-2). Dal 9-3 Laurenti è risalita (9-6), ma non è bastato per cambiare l’esito del match.

Tan Wenling - Arianna Barani 3-1 (11-7, 8-11, 11-3, 11-7)

Gaia Monfardini - Valentina Roncallo 3-2 (11-13, 11-6, 11-6, 12-14, 11-6)

Sofia Xuan Zhang Xu - Jamila Laurenti 3-0 (11-8, 11-6, 15-13)

Nicole Arlia - Arianna Barani 0-3 (13-15, 7-11, 5-11)

Tan Wenling - Jamila Laurenti 3-1 (11-1, 11-9, 7-11, 11-7)