Quattro Mori Cagliari serie A1 2020 2021Dopo il facile 4-0 di ieri sul Tennistavolo Norbello, questa mattina il secondo impegno consecutivo in Sardegna ha riservato alla Brunetti Castel Goffredo, la prima brutta sorpresa della stagione.

Con due centri della sempre più trascinante Tania Plaian e uno della bravissima Wei Jian, il Quattro Mori è stato finora l'unico a sottrarre un punto alla capolista, inchiodandola sul pareggio per 3-3 nell'anticipo della terza giornata di ritorno di serie A1.

Nel primo singolare la spagnola Maria Xiao ha superato senza problemi la 15enne Rossana Ferciug.

C’è stata invece grande lotta fra Tania Plaian e Tan Wenling. La veterana ospite si è aggiudicata agevolmente il primo set e la giovane romena è risalita da 5-7 a 8-7 si è andata a prendere il secondo.

Nel terzo ha sempre comandato l’atleta ospite che si è vista annullare tre palle di chiusura (10-7) e ha sfruttato la quarta (11-10). Nella quarta frazione Plaian è salita sul 3-1 Wenling ha ribaltato la situazione (5-3), inducendo il coach locale Mattia Contu a ricorrere al timeout.

Al rientro la romena è passata a condurre (6-5) ed è stato il tecnico mantovano Alfonso Laghezza a chiedere il minuto di sospensione. La sua atleta ha recuperato da 6-8 a 9-8, ma gli ultimi tre punti sono stati dell’avversaria. Alla “bella” Plaian ha cambiato campo sul 5-3, dal 7-5 si è trovata a inseguire (8-9), ancora una volta però ha piazzato il 3-0 conclusivo.

Wei Jian ha ereditato il testimone dalla compagna e con una bellissima prestazione l’ha portato al traguardo con successo, di fronte a Sofia Xuan Zhang Xu che si è dimostrata palesemente in crisi a fronteggiare il suo gioco difensivo, condito da attacchi alla prima opportunità utile.

L’italo-cinese dal 5-5 ha messo a segno lo spunto per imporsi nel primo set e nel secondo, dopo essere stata recuperata da 6-2 a 6-5, è ripartita con successo. Nel terzo è stata in vantaggio fin dal primo punto e sul 10-8 ha concretizzato il secondo match-point.

Come previsto, fra Plaian e Xiao si è assistito a una partita tirata e spettacolare. La spagnola è stata ripresa da 3-1 a 3-3, da 5-3 a 5-5 e da 7-5 a 9-9. Ha mancato il primo set-point su 10-9, è andata meglio sull’11-10.

Xiao nel secondo parziale è stata rimontata da 3-0 a 4-4, poi è stata lei a rialzare la testa da 5-7 a 7-7. Sull’8-8 non ha più avuto esitazioni. Plaian ha iniziato la terza frazione in modo  irresistibile (6-0), Xiao ha ridotto il gap (6-4), per arrendersi alla ritrovata furia della rivale.

Nel quarto parziale dal 6-6 la spagnola è andata in fuga e si è procurata tre match-point (10-7), tutti neutralizzati da Plaian, che alla prima chance (11-10) ha colpito. La sua vena non è calata alla “bella” (5-2). Dall’8-4 Xiao ha reagito (8-7), ma l’atleta di casa si è guadagnata tre match-point (10-7) e al secondo ha conquistato un risultato di notevole prestigio, garantendo almeno il pareggio ai suoi colori. Prima sconfitta per la castellana.

La Brunetti ha ridotto il divario con il 3-0 di Zhang Xu su Ferciug e lo ha azzerato con il 3-0 di Tan Wenling su Wei Jian, ma a fare festa oggi è soltanto il Quattro Mori.

Rossana Ferciug - Maria Xiao 0-3 (5-11, 0-11, 1-11)

Tania Plaian - Tan Wenling 3-2 (5-11, 11-8, 10-12, 11-9, 11-9)

Wei Jian - Sofia Xuan Zhang Xu 3-0 (11-6, 11-6, 11-9)

Tania Plaian - Maria Xiao 3-2 (10-12, 8-11, 11-5, 12-10, 11-8)

Rossana Ferciug - Sofia Xuan Zhang Xu 0-3 (4-11, 3-11, 2-11)

Wei Jian - Tan Wenling 0-3 (8-11, 5-11, 7-11)

Nella foto il Quattro Mori Cagliari, da sinistra Tania Plaian, il tecnico Mattia Contu, Wei Jian e Rossana Ferciug