Il derby sardo è della Marcozzi sul TT Norbello
- Pubblicato: 13 Marzo 2021
Nell’atteso derby sardo che si è disputato nella palestra di via Azuni la Marcozzi Cagliari si è imposta per 4-1 sul Tennistavolo Norbello, grazie ai due punti pesanti di Mikhail Paikov e a uno a testa di Antonino Amato e Makajnuola Kazeem. (nella foto di Gianluca Laconi la presentazione delle due squadre con l’arbitro Nicola Mazzuzzi).
Nel primo singolare Yaroslav Zhmudenko ha dominato il primo set e nel secondo Kazeem gli ha tenuto testa fino al 9-9, per poi cedere gli ultimi due punti. Nel terzo parziale l’ucraino è tornato a premere sull’acceleratore e per il nigeriano è stata notte fonda.
Jorge Campos nel secondo match pareva in grado di mettere le mani sul primo set (8-6), che invece è andato a Paikov, grazie a un break di 5-0. Nella seconda frazione il russo ha dilagato (7-0), riuscendo a raddoppiare il suo vantaggio. Il cubano nel terzo parziale avrebbe avuto la chance di riaprire la sfida, ma non ha sfruttato due set-point (10-8) e al primo in suo favore (11-10) Paikov ha chiuso i conti.
Amato si è aggiudicato di misura un primo set in cui conduceva nettamente (8-4) e che nelle fasi finali si stava complicando. Pasquale Vellucci si è riscattato ottimamente e nella seconda parte del secondo parziale ha fatto la differenza. Alla ripresa del gioco è stato bravo a insistere e a sfruttare il set-point (10-9) che si era procurato.
Il palermitano ha avuto una reazione d’orgoglio e ha allungato nella quarta frazione, portandola a casa. Nella quinta e decisiva è stato ancora lui ad avere il sopravvento (8-3) e, sul rientro di Vellucci, a stringere i denti e a completare l’opera.
L’incontro fra i due numeri 1 ha visto un primo set molto combattuto, con la prevalenza di Zhmudenko ai vantaggi. Paikov ha ribaltato la situazione nei due parziali successivi e l’ucraino ha pareggiato con una quarta frazione quasi a senso unico. La “bella” si è sviluppata punto a punto fino al 7-7, poi il russo è salito a tre match-point (10-7) e il terzo gli ha consegnato la vittoria.
Kazeem ha subito preso il largo su Vellucci e il primo set è stato una formalità. Il nigeriano ha continuato la sua marcia e ha lasciato a secco il rivale, mettendo in cassaforte il successo
Yaroslav Zhmudenko - Makanjuola Kazeem 3-0 (11-2, 11-9, 11-4)
Jorge Campos - Mikhail Paikov 0-3 (8-11, 6-11, 10-12)
Pasquale Vellucci - Antonino Amato 2-3 (9-11, 11-6, 11-9, 4-11, 8-11)
Yaroslav Zhmudenko - Mikhail Paikov 2-3 (13-11, 8-11, 7-11, 11-3, 9-11)
Pasquale Vellucci - Makanjuola Kazeem 0-3 (1-11, 4-11, 8-11)