Il derby mantovano è del Castel Goffredo sulla Bagnolese
- Pubblicato: 21 Febbraio 2021
Alla terza gara in quattro giorni, la Brunetti Castel Goffredo ha proseguito la sua marcia e, dopo aver messo sotto il Quattro Mori e, a fatica, l’Eppan Tischtennis Raiffeisen, ha imposto la sua legge anche alla Polisportiva Bagnolese Panino LAB.
Al PalaTennistavolo “Elia Mazzi”, nel derby mantovano, che valeva come anticipo del quinto turno di andata e ha opposto le prime due della classifica, la capolista ha prevalso per 4-1, con le doppiette, che ormai stanno diventando una consuetudine, di Maria Xiao (nella foto) e Gaia Monfardini.
La numero 1 Xiao ha garantito una partenza felice alle castellane. Nel primo set ha subito preso l’iniziativa (4-0), è stata riavvicinata da Veronica Mosconi (6-5), per poi mettere a segno lo spunto conclusivo.
Nel secondo parziale è scattata meglio la novarese (4-0) e la spagnola dal 2-5 ha conquistato sette punti di seguito (9-5). Ne ha accusati tre di fila (9-8), prima di chiudere a suo favore.
La portacolori mantovana ha inseguito anche nella terza frazione (1-3) e lo ha fatto con successo (5-4). Sul 7-7 Xian ha messo la testa avanti e ha terminato positivamente il suo compito.
La giovane Sofia Xuan Zhang Xu è scesa in campo decisa a riscattare il bilancio fin qui deficitario, con una vittoria e tre sconfitte, e nel primo parziale ha sempre condotto. Nel secondo la veterana Ruta Paskauskiene ha recuperato da 2-4 a 5-4. Sul 9-9 e stata lei a salire al set-point e a concretizzarlo.
Alla ripresa del gioco la lituana ha allungato (5-2) e ha ancora ampliato il margine, siglando il 2-1. L’iberica ha aumentato i giri del suo motore (4-1) ed è andata dritta verso la “bella”.
Nel set decisivo ha continuato la sua azione (4-1) e ha cambiato campo sul 5-2. Dal 2-7 la sette volte campionessa europea si è riportata in parità (7-7) e si è presa due match-point (10-8), chiudendo al primo.
L’ex Tian Jing ha avuto un buon avvio (3-1), poi è stata Gaia Monfardini ad assumere il controllo (6-4) e a essere riagganciata (8-8). Sul 9-9 l’azzurra, che, a differenza della sua compagna Zhang, sta disputando una stagione da incorniciare, si è guadagnata un set-point, che le è stato cancellato. Sul secondo (11-10) non si è fatta sorprendere.
Nel secondo parziale Gaia ha ribaltato la situazione da 0-2 a 5-2 e ha centrato agevolmente l’obiettivo. Nel terzo è stata recuperata da 3-0 a 3-3, poi è ripartita (5-3) e non si è più fermata.
Paskauskiene ha provato a rimettere in carreggiata la sua squadra (5-2) e Maria Xiao l’ha agganciata (5-5) e ha conquistato due set-point (10-8), il secondo dei quali le ha dato l’1-0.
La spagnola al ritorno al tavolo ha ribadito il trend (5-1) e, sul tentativo dell’avversaria di riaprire il parziale (7-5), è volata a quattro set-point e ha capitalizzato il primo.
Xiao nella quarta frazione, dopo lo 0-2 iniziale, ha preso il sopravvento (6-3) e ha messo le mani agevolmente sul match, consegnando il 3-1 al Castel Goffredo.
Fra Monfardini e Mosconi ha dominato l’equilibrio (7-7). Sul 9-9 la mantovana è salita al set-point, che le è stato vanificato, alla seconda opportunità (11-10) le è andata meglio.
Combattuto anche il secondo parziale e sul 9-9 Monfardini lo ha archiviato a suo favore, per poi cominciare a tamburo battente il terzo (6-0) e chiudere in trionfo.
Maria Xiao - Veronica Mosconi 3-0 (11-6, 11-8, 11-9)
Sofia Xuan Zhang Xu - Ruta Paskauskiene 2-3 (11-6, 9-11, 5-11, 11-5, 8-11)
Gaia Monfardini - Tian Jing 3-0 (12-10, 11-5, 11-5)
Maria Xiao - Ruta Paskauskiene 3-0 (11-9, 11-6, 11-4)
Gaia Monfardini - Veronica Mosconi 3-0 (12-10, 11-9,11-4)