L’Eppan si aggiudica il recupero e conquista la prima vittoria
- Pubblicato: 08 Febbraio 2021
L’Eppan Tischtennis Raiffeisen ha conquistato la prima vittoria stagionale, battendo sul suo campo il Quattro Mori Cagliari, nel recupero della seconda giornata di serie A1.
Nel primo singolare Maria Fazekas è partita lanciata (4-1) e è andata in crescendo. Nel secondo set Andreea Clapa è riuscita solo a rimontare da 0-2 a 2-2, poi si è vista scappare irrimediabilmente l’avversaria. L’avvio perentorio del terzo parziale dell’ungherese (4-0) ha frustrato le velleità di rimonta della giovane romena.
Tania Plaian, reduce dalla bella doppietta di ieri, preziosa ai fini del pareggio sul campo della Polisportiva Bagnolese Panino LAB, è scattata bene (4-2) e si è andata prendere il primo set.
L’atleta ospite nel secondo ha avuto un avvio ancora più dirompente (5-0) e la chiusura è arrivata rapidamente. Evelyn Vivarelli nella terza frazione ha retto meglio in apertura (3-4), poi però la romena non le ha lasciato scampo.
Nel terzo singolare si sono affrontate Diana Styhar e Wei Jian, ex compagne di squadra con la maglia del Tennistavolo Norbello, e la difesa italo-cinese ha subito allungato (7-2). L’ucraina ha recuperato (8-5), poi si è arresa.
Nel secondo set è stata lei ad andare in fuga (7-2) e, sul tentativo di risalita della rivale (7-4), a chiudere agevolmente. Styhar ha continuato la sua azione (4-0) e dal 6-1 è stata rimontata (6-4 e poi 8-7), per conquistare gli ultimi tre punti. Ormai l’inerzia era dalla parte della pongista dell’Eppan, che nel quarto set è salita sull’8-1 e ha completato l’opera.
Fazekas è schizzata avanti (3-0) e dopo il primo punto di Plaian, ne ha messi a segno otto di fila. Nel secondo set la romena è cresciuta (4-2) e dal 7-5 ha ampliato il margine (9-5), per poi impattare la situazione. Alla ripresa del gioco la magiara è tornata a condurre (3-1) e, sul rientro di Plaian (5-5), è ripartita (7-5). Dal 6-8 la romena ha piazzato un break risolutivo di 5-0.
Nel quarto parziale Fazekas ha riprovato lo spunto (4-1) e Plaian ha rimontato ed effettuato il sorpasso (5-4). Ha incrementato il margine (9-6) e dal 9-8 si è guadagnata due match-point, annullati. Anche il set-point dell’ungherese (11-10) è sfumato e allora la romena si è imposta alla terza chance (12-11), mettendo fine a una sfida ricca di scambi spettacolari.
Nel quinto singolare Styhar ha guidato costantemente e dal 7-6 ha centrato il filotto decisivo. Clapa ha risposto (4-1), ma dal 5-3 l’ucraina si è assicurata otto punti di fila. Nel terzo set la portacolori del Quattro Mori ha spinto maggiormente (3-1) ed è stata ancora ripresa. Si è lottato e sul 7-7 Styhar si è issata a tre match-point (10-7), sfruttando il primo.
Debora Vivarelli ha sostituito la sorella Evelyn e ha incrociato Wei Jian nell’ultimo confronto. Dopo un inizio equilibrato, l’appianese ha assunto il controllo (9-6), è stata rimontata (9-9), si è procurata un set-point (10-9) e lo ha concretizzato.
L’azzurra ha continuato a esercitare l’iniziativa (4-1), l’italo-cinese però è rientrata ed è passata in testa (5-4). Ha aumentato il margine (8-5), è stata recuperata (8-8), si è guadagnata due palle set (10-8) e alla prima ha pareggiato.
Nel terzo parziale si è combattuto punto a punto e sul 9-9 Wei Jian ha portato a casa il set. Vivarelli ha replicato (6-2) e non si è fatta più raggiungere. Alla “bella” è uscita bene dai blocchi (5-1). Sull’8-3 ha ceduto due punti e sul 10-5 i primi tre match-point sono volati via. Il quarto le ha permesso di tirare un sospiro di sollievo.
Maria Fazekas - Andreea Clapa 3-0 (11-3, 11-3, 11-7)
Evelyn Vivarelli - Tania Plaian 0-3 (5-11, 3-11, 4-11)
Diana Styhar - Wei Jian 3-1 (7-11, 11-5, 11-7, 11-3)
Maria Fazekas - Tania Plaian 1-3 (11-1, 6-11, 8-11, 11-13)
Diana Styhar - Andreea Clapa 3-0 (11-6, 11-5, 11-7)
Debora Vivarelli - Wei Jian 3-2 (11-9, 8-11, 9-11, 11-6, 11-8)