Frandent Group Cus Torino contro A4 Verzuolo 2020 2021Il sabato agonistico di serie A1 si è concluso all’insegna del derby piemontese maschile, che ha messo di fronte, al Palasport di Grugliasco, il Frandent Group Cus Torino e l’A4 Verzuolo Tonoli-Scotta (nella foto la presentazione delle squadre).

I cuneesi erano favoriti e hanno confermato il pronostico con il punteggio di 4-2. Gli universitari, però, come era già accaduto all’esordio contro il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval, hanno lottato al meglio delle loro possibilità, perdendo con onore.

Il primo singolare è stato anche il più equilibrato, con il giovane Andrei Putuntica per due volte avanti di un set e l’esperto Romualdo Manna in entrambi i casi capace di riprenderlo. Alla “bella” si è imposto il moldavo, che ha così mantenuto la propria imbattibilità stagionale.

Daniele Pinto ha ampliato il margine a favore degli ospiti, cedendo il primo parziale all’ex Francesco Calisto e aggiudicandosi i tre successivi.

A calare il 3-0 è stato Andrea Puppo, fresco vicecampione italiano assoluto, che non ha lasciato set a Lorenzo Cordua.

Nel quarto incontro Mattia Garello ha preso il posto di Putuntica ed è stato sconfitto da Calisto, suo compagno in occasione della promozione in A1.

Manna ha messo in cascina i primi due parziali contro Puppo e prima dell’inizio del terzo il genovese si è dovuto ritirare per il riacutizzarsi di un problema alla coscia.

Anche i padroni di casa hanno effettuato la sostituzione e a sfidare Pinto nel match conclusivo è stato Davide Ferrero. Il portacolori verzuolese ha prevalso in una tiratissima prima frazione, per poi incamerare le altre due senza problemi.

Romualdo Manna - Andrei Putuntica 2-3 (7-11, 11-8, 4-11, 11-7, 7-11)

Francesco Calisto - Daniele Pinto 1-3 (7-11, 11-8, 11-8, 11-8)

Lorenzo Cordua - Andrea Puppo 0-3 (2-11, 6-11, 7-11)

Francesco Calisto - Mattia Garello 3-0 (11-8, 11-7, 11-5)

Romualdo Manna - Andrea Puppo 3-0 (11-7, 11-8, 11-0)

Davide Ferrero - Daniele Pinto 0-3 (14-16, 6-11, 3-11)