Veronica Mosconi Polisportiva Bagnolese 2019 2020La Polisportiva Bagnolese Panino LAB si conferma vincente e anche in possesso di un terzetto performante. Se a Norbello erano state le doppiette di Ruta Paskauskiene e Tian Jing a fare la differenza, questa sera a Bagnolo San Vito contro l’Eppan Tischtennis Raiffeisen, il 4-2, è stato siglato, a fianco dell’italo-cinese, da una bravissima Veronica Mosconi (nella foto).

Maria Fazekas ha garantito il migliore avvio possibile all’Eppan lasciando a secco Paskauskiene. Fra due atlete che si conoscono, essendo state compagne nel campionato ungherese, la magiara è stata implacabile nel primo e nel terzo set. Nel secondo ha condotto per 7-5, ma la lituana l’ha appaiata e ha anche avuto una delicata palla per pareggiare le sorti del match, senza sfruttarla.

Mosconi ha giocato un primo parziale molto efficace e nel secondo ha neutralizzato una partenza in salita (1-3). Dal 6-7 ha subìto un break di 4-0 di Diana Styhar, che si è procurata tre set-point (10-7). La novarese ha annullato solo i primi due.

Nel terzo si è riscattata e non c’è stata storia. A ruoli invertiti nella quarta frazione Styhar è salita sul 9-2, è stata rimontata (9-7) e ha portato a casa gli ultimi due scambi. Alla “bella” Mosconi ha cambiato campo sul 5-0 e ha controllato la situazione fino al termine.

Hanno dato vita a un’altra bella battaglia Tian Jing e Debora Vivarelli, con l’appianese brava a sprintare nel primo set dal 7-7 e la portacolori locale a passare nel secondo dal 5-5 a 10-5, per concretizzare la sua seconda opportunità.

Vivarelli nel terzo parziale è risalita da 4-7 al 9-7 e sul 10-8 è andata a segno al secondo set-point. Tian Jing nel quarto è scattata bene (4-1) è stata riagganciata (7-7), ma il finale è stato tutto suo. Il quinto set è parso sorridere all’azzurra (8-5), ma l’italo-cinese ha resistito e sul 9-9 ha piazzato lo spunto decisivo.

Styhar ha dettato legge all’inizio (6-3), Paskauskiene lì per lì ha resistito (6-6), poi ha ceduto al break di 5-0 della rivale. L’ucraina nel secondo set è stata inarrestabile e nel terzo dal 2-4 è passata a condurre (7-4) e ha sigillato una vittoria di assoluto prestigio, che ha riaperto le sorti della sfida per i suoi colori. Per la lituana è stata invece una serata da dimenticare.

Tian Jing ha riportato in vantaggio le mantovane, aggiudicandosi il primo e il terzo set ai vantaggi e il secondo con il minimo scarto.

Hanno completato la serata Mosconi e Vivarelli e la piemontese in forza alle lombarde è sempre stata avanti nel primo set. Nel secondo ha confermato la tendenza (5-1), rafforzando la sua superiorità nel prosieguo.

La partenza del terzo parziale ha rispecchiato quella del precedente (5-1), ma questa volta Vivarelli ha provato a replicare (6-4). Mosconi non si è fatta condizionare e si è issata a tre match-point (10-7), tutti cancellati. Il primo set-point dell’altoatesina (11-10) non ha avuto sorte migliore, il secondo (12-11) invece sì.

Scampato il pericolo Vivarelli ha preso fiducia (6-3) e ha proseguito la sua rincorsa, centrando l’approdo al quinto set. Sul più bello Mosconi ha rialzato la testa (6-1) e ha regalato la vittoria alla Bagnolese.  

Ruta Paskauskiene - Maria Fazekas 0-3 (3-11, 4-11, 10-12)

Veronica Mosconi - Diana Styhar 3-2 (11-4, 9-11, 11-2, 7-11, 11-6)

Tian Jing - Debora Vivarelli 3-2 (9-11, 11-6, 9-11, 11-9, 11-9)

Ruta Paskauskiene - Diana Styhar 0-3 (6-11, 5-11, 8-11)

Tian Jing - Maria Fazekas 3-0 (14-12, 11-9, 12-10)

Veronica Mosconi - Debora Vivarelli 3-2 (11-8, 11-4, 11-13, 7-11, 11-3)