La Top Spin si ripete e mette sotto anche il TT Norbello
- Pubblicato: 06 Febbraio 2021
Seconda vittoria in due giorni a Villa Dante per la Top Spin Messina Fontalba, che ha sconfitto per 4-1 il Tennistavolo Norbello (la presentazione nella foto di Vincenzo Nicita Mauro) nel recupero della prima giornata. Ottimo nelle fila sarde il cubano Jorge Campos, che ha sfiorato la sua seconda doppietta stagionale.
Andrea Landrieu ha portato in vantaggio i padroni di casa, dominando il primo e il terzo set contro Catalin Daniel Negrila, mentre nel secondo l’italo-romeno ha tenuto testa al francese fino al 7-7 e sul 10-8 gli ha annullato la prima palla di chiusura.
Nel secondo singolare nel parziale di apertura Pasquale Vellucci è stato bravo a rimontare da 2-4 a 5-4 João Monteiro, che ha poi messo a segno sette punti consecutivi. Il portoghese non ha avuto problemi ad aggiudicarsi il secondo set e nel terzo dal 4-3 è volato verso il successo.
Jordy Piccolin ha avuto un avvio perentorio (5-1) e Campos ha rimontato (5-5) ed è salito a tre set-point (10-7), tutti sfumati. Il quarto (11-10) è stato invece decisivo.
Il bolzanino è ripartito come una furia (7-1) e, sul recupero del cubano (9-6), ha sfruttato la seconda delle quattro palle set. Nel terzo parziale Campos è stato avanti 5-3 ed è stato raggiunto (5-5), come anche dal 7-5 al 7-7. Il terzo scatto gli ha però assegnato il 2-1.
Nella quarta frazione è scappato Piccolin (7-2) e ha prolungato l’incontro alla “bella”. È stato lui a cambiare campo in vantaggio (5-4) e ad allungare (7-5). Campos, con tre punti di seguito, ha ribaltato la situazione (8-7) e sul 9-9, con il servizio a disposizione, ha completato l’opera.
Il campione italiano assoluto Marco Rech Daldosso ha preso il posto di Monteiro e ha affrontato Negrila. Inizio equilibrato (5-5), poi il bresciano è passato a condurre (7-5) ed è stato appaiato e sopravanzato. Sul 9-9 ha chiuso i conti.
Al ritorno al tavolo ha messo in carniere senza patemi il secondo parziale. Nel terzo si è lottato e Negrila si è guadagnato un set-point (10-9) e lo ha concretizzato. Rech Daldosso nella quarta frazione ha avuto un buon spunto (6-3), è stato riavvicinato (6-5), ma non ha mai lasciato il comando fino al termine.
Il quinto singolare ha proposto la sfida a tratti entusiasmante fra Landrieu e Campos, che è salito sul 4-2. Il francese ha rimontato e si è issato a tre set-point (10-7), capitalizzando il primo. Nel secondo parziale ha Landrieu ha innestato il turbo (5-1). Il caraibico ha ridotto il distacco (6-4), per poi subire un break. Sul 6-10 ha annullato i quattro set-point e sul 10-11, anche il quinto. Ne ha avuto uno (12-11) e ha fatto suo il parziale.
Campos non ha allentato la pressione (6-2) e si è aggiudicato anche la terza frazione. Il transalpino ha stretto i denti (6-2) e dall’8-6 è andato a prendersi la quarta. Nella quinta e ultima il cubano ha assunto la testa (4-2) ha cambiato campo sul 5-4 e ha incrementato il suo margine (9-6).
Tre i match-point per lui (10-7) e Landrieu li ha cancellati tutti. Sul quarto (11-10) il cubano ha tirato lungo il top di diritto. Una retina ha consegnato al francese la prima chance (12-11) e un flip di rovescio ha mandato l’incontro in archivio.
Andrea Landrieu - Catalin Daniel Negrila 3-0 (11-2, 11-9, 11-5)
João Monteiro - Pasquale Vellucci 3-0 (11-5, 11-3, 11-4)
Jordy Piccolin - Jorge Campos 2-3 (10-12, 11-7, 8-11, 11-5, 9-11)
Marco Rech Daldosso - Catalin Daniel Negrila 3-1 (11-9, 11-4, 9-11, 11-8 )
Andrea Landrieu - Jorge Campos 3-2 (11-7, 11-13, 7-11, 11-6, 13-11)