Reggio Emilia Ferval 2020 2021 al completoSeconda vittoria esterna consecutiva per la matricola Tennistavolo Reggio Emilia Ferval (nella foto da sinistra Damiano Seretti, Romain Lorentz, il presidente Paolo Munarini, Grigory Vlasov e Mattia Crotti), che, dopo aver espugnato il campo del Frandent Group Cus Torino, si è ripetuta al Centro Sportivo Bonacossa, per 4-1 ai danni dell’Aon Milano Sport.

Ad aprire la sfida sono stati Luca Manca, che ha sostituito Matteo Mutti, reduce dalla medaglia di bronzo conquistata ai Campionati Assoluti di Terni, e Lorentz e il francese si è aggiudicato facilmente il primo set. Nel secondo il milanese ha retto fino al 4-4, per poi cedere gradualmente. Nel terzo Lorentz ha rispolverato l’efficacia del primo parziale e non ha avuto problemi.

Vlasov ha esordito nelle fila emiliane e nelle vesti dell’ex ha affrontato Guo Ze. Nel primo set è risalito da 2-4 e si è imposto con otto punti consecutivi. Nel secondo ha regnato l’equilibrio fino al 7-7, poi il cinese si è procurato due set-point (10-9), che gli sono stati annullati, come il terzo (11-10). Il quarto (12-11) è invece stato sfruttato.

Guo Ze ha insistito e ha preso il sopravvento nella seconda parte del terzo parziale. Nel quarto ha sempre condotto il russo, che però sul 10-6 si è visto cancellare i quattro set-point e sull’11-10 anche il quinto. Al sesto (12-11) ha chiuso i conti, rinviando il verdetto alla “bella”.

L’asiatico è parso padrone del campo e ha cambiato campo sul 5-2. Vlasov, con quattro punti di fila, ha ribaltato la situazione. Sul 7-7 gli ultimi quattro scambi sono stati dell’atleta di casa, che ha siglato il pareggio

Crotti ha superato senza giocare Alessandro Baciocchi, per l’infortunio del perugino, riportando in vantaggio gli ospiti.

Fra Guo Ze e Lorentz, il primo ha recuperato da 4-6 a 9-6 e ha incamerato il primo set. Nel secondo il francese ha comandato dall’inizio alla fine. Nel terzo è stato bravo a rispondere alla partenza positiva dell’avversario, passando dall’1-4 al 6-5, e sul 9-9 ha messo a segno i due punti conclusivi. Lorentz ha continuato a lottare ed è andato avanti per 6-4, si è trovato a inseguire (6-7) e dall’8-8 si è issato a due match-point, concretizzando il secondo.

Manca ha provato a sorprendere Crotti (4-2), ma il magiostrino ha reagito e sul 6-6 ha imposto un break che è risultato decisivo. Dopo il cambio di campo, ha riassunto il controllo (7-4) e non ha faticato a raddoppiare il margine.

Nel terzo set Manca ha provato a rientrare in gara (8-6) e ha approfittato del set-point sul 10-9 per dimezzare le distanze. Nella quarta frazione Crotti ha ripreso la testa (4-1) e si è involato verso il successo.

Luca Manca - Romain Lorentz 0-3 (3-11, 7-11, 3-11)

Guo Ze - Grigory Vlasov 3-2 (4-11, 13-11, 11-7, 11-13, 11-7)

Alessandro Baciocchi - Mattia Crotti 0-3 (0-11, 0-11, 0-11)

Guo Ze - Romain Lorentz 1-3 (8-11, 11-5, 9-11, 9-11)

Luca Manca - Mattia Crotti 1-3 (7-11, 6-11, 11-9, 2-11)