Conferenza stampa Top 12 di Bolzano tavolo dei relatoriQuesta mattina, al Centro Tennistavolo "Maso della Pieve" di Bolzano, che sarà anche la sede di gara, è stato presentato il Top 12 "Alperia Cup", organizzato dal Comitato Provinciale FITeT di Bolzano e in programma domani e domenica.

Sono intervenuti Marco Bolzonello, vicepresidente del CONI di Bolzano, Armin Hölzl, direttore dell'Ufficio Sport della Provincia di Bolzano, Ardelio Michielli e Gabriella Filippi, presidente e vicepresidente del Comitato Provinciale FITeT di Bolzano, e gli atleti Mihai Bobocica, Debora ed Evelyn Vivarelli, Diana Styhar e Jacopo Endrizzi, che saranno fra i protagonisti della manifestazione.

«Il nostro Comitato Provinciale FITeT - ha affermato il presidente Michielli - aveva programmato l'organizzazione di un incontro internazionale di Lega Europea femminile, che avrebbe dovuto svolgersi a dicembre 2020. A causa della crisi pandemica, che mette in discussione lo svolgimento di tale incontro, la Federazione nazionale, riconoscendo il nostro buon livello organizzativo, ci ha assegnato un evento ancora più importante, il Top 12 maschile e femminile, che da domani vedrà gareggiare sui tavoli della palestra Pfarrhof a Bolzano, esponenti di spicco del movimento italiano maschile e femminile, integrati da atleti/e stranieri/e che giocano nei nostri massimi campionati. Il torneo ha un valore tecnico di assoluto livello ed è uno dei primi appuntamenti di portata nazionale della nuova stagione successiva al lockdown. Dopo aver ospitato gli ultimi Campionati Italiani Assoluti a Bolzano, abbiamo l'onore di accogliere questa rassegna, grazie anche al contributo dell'Ufficio Sport della Provincia e di alcuni sponsor, fra i quali Alperia, che hanno consentito di fornire agli atleti partecipanti materiale e un montepremi ragguardevole. Vogliamo anche sottolineare che tutti gli incontri, che si disputeranno su quattro tavoli, verranno trasmessi in diretta streaming su YouTube, al fine di consentire a tutti gli appassionati, nonostante le limitazioni di accesso da parte del pubblico, previste dalle misure anti COVID-19, di non perdersi neppure un colpo del programma agonistico».

Per accedere al canale YouTube basterà cliccare al link https://www.youtube.com/channel/UCHQSQh12ApKaS1YljXFjTSA/featured.

Conferenza stampa Top 12 di Bolzano Mihai Bobocica e Debora VivarelliA scendere in campo saranno fra gli uomini Mihai Bobocica (Aeronautica Militare), Jordy Piccolin, Daniele Pinto e Alessandro Baciocchi (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), Marco Rech Daldosso (Aeronautica Militare), Paolo Bisi e John Michael Oyebode (Il Circolo Prato 2010), Antonino Amato (Marcozzi Cagliari), Andrea Puppo (Tennistavolo A4 Verzuolo Tonoli-Scotta), Lorenzo Ragni (CIATT Prato), Jacopo Endrizzi (Eppan Tischtennis Raiffeisen) e Lorenzo Cordua (Frandent Group CUS Torino) e fra le donne Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito), Le Thi Hong Loan (Brunetti Castel Goffredo), Tian Jing (Polisportiva Bagnolese Panino LAB), Veronica Mosconi (Centro Sportivo Esercito), Arianna Barani (Teco Corte Auto Cortemaggiore), Valentina Roncallo (Teco Corte Auto Cortemaggiore), l'ucraina Diana Styhar (Eppan Tischtennis Raiffeisen), Elisa Armanini e Nicole Arlia (Brunetti Castel Goffredo), Cristina Semenza (Polisportiva Bagnolese Panino LAB), Gaia Monfardini (Brunetti Castel Goffredo) ed Evelyn Vivarelli (Eppan Tischtennis Raiffeisen).

Giudice arbitro sarà Biagio Domenico Ferrara, il suo supplente Ezio Almici e gli arbitri di sedia saranno Renzo Bertotto, Luciano Cont, Vanni Favorido, Matteo Minozzi e Cristina Toso.

Domani sarà dedicato alla disputa dei match, tutti sulla distanza dei tre set su cinque, dei gironi di qualificazione. Ecco la loro composizione:

Top 12 maschile:

Girone 1: Mihai Bobocica, Antonino Amato, Andrea Puppo

Girone 2: Jordy Piccolin, John Michael Oyebode, Lorenzo Cordua

Girone 3: Daniele Pinto, Paolo Bisi, Jacopo Endrizzi

Girone 4: Alessandro Baciocchi, Marco Rech Daldosso, Lorenzo Ragni

Top 12 femminile:

Girone 1: Debora Vivarelli, Elisa Armanini, Evelyn Vivarelli

Girone 2: Le Thi Hong Loan, Diana Styhar, Cristina Semenza

Girone 3: Tian Jing, Valentina Roncallo, Gaia Monfardini

Girone 4: Veronica Mosconi, Arianna Barani, Nicole Arlia

Top 12 di Bolzano disposizione dei tavoliPrimo turno femminile ore 9,30:

Evelyn Vivarelli - Debora Vivarelli (tavolo 1)

Cristina Semenza - Le Thi Hong Loan (tav. 2)

Gaia Monfarini - Tian Jing (tav. 3)

Nicole Arlia - Veronica Mosconi (tav. 4)

Primo turno maschile ore 11:

 Andrea Puppo - Mihai Bobocica (tav. 1)

 Lorenzo Cordua - Jordy Piccolin (tav. 2)

 Jacopo Endrizzi - Daniele Pinto (tav. 3)

 Lorenzo Ragni - Alessandro Baciocchi (tav. 4)

Secondo turno femminile ore 14,30:

Debora Vivarelli - Elisa Armanini (tav. 1)

Le Thi Hong Loan - Diana Styhar (tav. 2)

Tian Jing - Valentina Roncallo (tav. 3)

Veronica Mosconi - Arianna Barani (tav. 4)

Secondo turno maschile ore 16:

Mihai Bobocica - Antonino Amato (tav. 1)

Jordy Piccolin - John Michael Oyebode (tav. 2)

Daniele Pinto - Paolo Bisi (tav. 3)

Alessanro Baciocchi - Marco Rech Daldosso (tav. 4)

Terzo turno femminile ore 17,30:

Elisa Armanini - Evelyn Vivarelli (tav. 1)

Diana Styhar - Cristina Semenza (tav. 2)

Valentina Roncallo - Gaia Monfardini (tav. 3)

Arianna Barani - Nicole Arlia (tav. 4)

Terzo turno maschile ore 19:

Antonino Amato - Andrea Puppo (tav. 1)

John Michael Oyebode - Lorenzo Cordua (tav. 2)

Paolo Bisi - Jacopo Endrizzi  (tav. 3)

Marco Rech Daldosso - Lorenzo Ragni (tav. 4)

I primi due e le prime due di ogni girone saranno ammessi ai quarti di finale di domenica (sempre al meglio dei tre set su cinque), previsti alle 9 per gli uomini e alle 10 per le donne. Seguiranno le semifinali maschili e femminili alle 11,30 e le finali maschile e femminile alle 14,30.