A4 Verzuolo contro Il Circolo Prato 2010 recupero 2019 2020 2L’A4 Verzuolo Tonoli-Scotta si è aggiudicato il recupero della prima giornata di ritorno di serie A1 maschile, battendo davanti al suo pubblico per 4-2 Il Circolo Prato 2010, che ha quasi completato la rimonta, dopo essersi trovato sullo 0-3. Al termine di quattro ore e venti minuti di lotta, la squadra di casa, guidata da Valentino Piacentini, si è dunque presa la rivincita nei confronti della sconfitta subita per 4-1 all’andata.

Nel primo singolare si è riproposto il derby russo fra Denis Ivonin e Arseniy Gusev e l’atleta verzuolese è scattato dal 6-6 al 10-6, sfruttando il secondo set-point. Nel secondo parziale Gusev ha preso il largo (5-1) è stato rimontato (5-5) è tornato avanti (8-6) ed è stato ripreso (9-9).

Ivonin è salito alla palla set (10-9) e l’ha mancata, come anche il suo avversario (11-10), che però alla seconda chance (12-11) ha pareggiato le sorti della sfida. Ivonin nella terza frazione è volato sul 6-2, è stato riavvicinato (6-5), per poi mettere a segno lo spunto decisivo. Nella quarta dal 6-6 Gusev è passato all’8-6 ed è stato appaiato (9-9) dal beniamino di casa, che ha fatto suoi gli ultimi due punti.

Fra il difensore Artur Abusev e l’attaccante Kang Zhihao, il primo ha recuperato nel set d’apertura da 2-4 a 5-4 e dall’8-8 ha imposto il 3-0 conclusivo. Il russo ha dominato il secondo parziale e nel terzo, dopo il 6-4 per il cinese, ha preso l’iniziativa e non l’ha più lasciata.

Il derby azzurro fra Daniele Pinto e John Michael Oyebode ha visto il piemontese fallire quattro set-point (10-6) e anche il quinto (11-10) e il sardo a sua volta non capitalizzare tre chance (sul 12-11, sul 13-12, e sul 14-13). Il pongista dell’A4 alla sesta possibilità (15-14) ha colpito.

Nel secondo parziale ha prevalso con maggiore facilità, nel terzo e nel quarto l’inerzia è passata dalla parte di Oyebode. All’inizio del quinto Pinto ha saputo riprendersi (4-1) e ha cambiato campo sul 5-3, con concedendo al compagno di allenamento al Centro Federale di Formia alcuna opportunità di rientro e consegnando al Verzuolo il 3-0 e la garanzia del pareggio.

Altro confronto tutto russo fra Abusev e Gusev e il secondo si è preso il primo set scattando dal 6-6. Nel secondo parziale Abusev non ha approfittato prima del vantaggio di 4-1 e poi di quello di 8-5 e sul 9-9 ha ceduto gli ultimi due scambi. Stesso discorso nella terza frazione, in cui Gusev è risalito da 1-5 a 5-5 e dal 6-6 è andato deciso al traguardo.

Sul 3-1 sono scesi in campo Ivonin e Oyebode e l’azzurro solo alla settima palla utile, dopo averne annullata una al rivale, è riuscito ad avere la meglio. Il russo ha ribaltato la situazione nei due set successivi, mentre nel quarto Oyebode ha saputo tenere duro. Alla “bella” è stato prima lui a mancare due match-point (10-8) e poi è toccato a Ivonin (sull’11-10 e sul 12-11). Sul 13-12 Johnny finalmente si è imposto, riducendo ulteriormente le distanze.

Si è deciso tutto fra Pinto e Kang e il cinese è parso aver trovato la chiave, incamerando il primo set e schizzando in testa nel secondo (3-1). Il novarese si è risollevato e dal 5-5 è filato dritto a tre set-point (1-07), tutti annullati. Il quarto (11-10) è stato quello buono.

Pinto ha insistito (3-0) e, dopo essere stato riassorbito da 7-4 a 7-7, ha avuto il guizzo decisivo. L’asiatico ha ristabilito la parità nel quarto parziale e si è finiti di nuovo al quinto, nel quale Kang ha rimontato da 1-3 a 5-3 e Pinto da 3-6 a 7-6, per prendersi dal 7-7 definitivamente la ribalta.

L’A4 Verzuolo ha raggiunto l’Aon Milano Sport al terzo posto con 12 punti, avvicinandosi sensibilmente alle semifinali playoff. Il Circolo Prato 2010 di coach Michael Oyebode ha sfiorato il pareggio, che sarebbe stato prezioso in ottica salvezza.

Denis Ivonin - Arseniy Gusev 3-1 (11-7, 11-13, 11-5, 11-9)

Artur Abusev - Kang Zhihao 3-0 (11-8, 11-2, 11-7)

Daniele Pinto - John Michael Oyebode 3-2 (16-14, 11-6, 4-11, 4-11, 11-5)

Artur Abusev - Arseniy Gusev 0-3 (6-11, 9-11, 8-11)

Denis Ivonin - John Michael Oyebode 2-3 (13-1, 11-6, 11-6, 8-11, 12-14)

Daniele Pinto - Kang Zhihao 3-2 (8-11, 12-10, 11-8, 8-11, 11-7)