Finisce in parità la sfida fra Bagnolese e Cortemaggiore
- Pubblicato: 21 Dicembre 2019
La proprietà transitiva nello sport non è la regola migliore per fare i pronostici, però a volte funziona. La Polisportiva Bagnolese Panino LAB e la Teco Corte Auto Cortemaggiore avevano entrambe pareggiato con le campionesse d’Italia della Brunetti Castel Goffredo. Significava che il loro confronto diretto sarebbe terminato sul 3-3? In effetti la sfida della seconda giornata di ritorno di serie A1 femminile, ospitata questa sera dalle mantovane, è andata a finire proprio così, qualcosa di molto diverso dal 4-0 dell’andata per le magiostrine.
Nei primi due singolari la russa Valentina Sabitova, con il 3-0 (11-4, 11-5, 12-10) sulla belga Margo Degraef, e la lituana Ruta Paskauskiene (nella foto di Pierluigi Roncallo), con il 3-0 (11-7, 11-9, 11-7) su Veronica Mosconi, hanno garantito una partenza lanciata alle ospiti.
Tian Jing ha dimezzato le distanze, superando per 3-0 (11-5, 16-14, 11-7) Arianna Barani. Paskauskiene ha però confermato una volta di più la sua classe, dominando per 3-0 (11-5, 11-5, 11-9) Degraef.
Decisivo il confronto fra Tian Jing e Sabitova, nel quale all’andata la russa non aveva lasciato scampo all’avversaria. L’italo-cinese è scattata meglio (11-8), ma la sua rivale ha reagito prontamente e ha ribaltato la situazione (11-3, 11-8). In altri momenti della stagione la beniamina di casa avrebbe perso, l’atleta ritrovata ai suoi livelli di questo periodo ha invece scovato energia e convinzione per recuperare a sua volta, pareggiando le sorti (11-7) e tagliando il traguardo vittoriosamente alla “bella” (11-9).
Sul 3-2 per Cortemaggiore si sono affrontate Mosconi e Barani e si sono spartite i primi due set, il primo alla novarese (11-4) e il secondo alla piacentina (11-2). Il terzo parziale è stato il più lottato e Mosconi se lo è aggiudicato (11-9), prendendo l’abbrivio per fare suo anche il quarto più agevolmente (11-4).
Il risultato di parità permette alle ragazze guidate da Olga Dzelinska di appaiare Castel Goffredo in testa alla classifica e rappresenta per la squadra allenata da Cristina Semenza e Dmitriy Samsonov un’ulteriore iniezione di fiducia, dopo un girone d’andata sottotono e in vista delle partite decisive per accedere alle semifinali playoff.
Domani alle ore 10 l’ultimo incontro del 2019 opporrà il Quattro Mori Cagliari all’Eppan Tischtennis Raiffeisen, con il Tennistavolo Norbello fermo per il suo turno di riposo.