Tian Jing Polisportiva Bagnolese foto Pierluigi RoncalloSono state le ultime due avversarie delle campionesse d'Italia della Brunetti Castel Goffredo ed entrambe si sono dimostrate all'altezza della situazione. La Polisportiva Bagnolese Panino LAB ha impattato, dopo essersi trovata in vantaggio per 3-1, e la Teco Corte Auto Cortemaggiore ha ottenuto lo stesso risultato, dopo la decisione del Giudice Sportivo, che ha assegnato il successo a tavolino alla lituana Ruta Paskauskiene sulla cinese Li Xiang, per il mancato rispetto dei limiti di tempo previsti per la sospensione del gioco per i probemi fisici accusati dall'atleta castellana.

Le due squadre saranno di fronte sabato alle ore 18 alle Scuole Medie di via Matteotti a Bagnolo San Vito, nella seconda giornata di ritorno di serie A1, e la sfida sarà arbitrata da Ciro Luciano Iafisco. All'andata le magiostrine, che sono capolista con un punto di vantaggio su Castel Goffredo, si sono imposte per 4-0, con la doppietta della russa Valentina Sabitova, per 3-0 su Tian Jing e 3-1 sulla belga Margo Degraef, e i successi per 3-0 di Arianna Barani su Degraef e per 3-1 di Paskauskiene sulla russa Daria Chernova.

Questa volta i tecnici Cristina Semenza e Dmitriy Samsonov schiereranno Tian Jing, Degraef e Veronica Mosconi. «Il pareggio con Castel - spiega Semenza - ci voleva proprio perché la battuta  d'arresto per 4-0 a opera del Norbello ci aveva un po' demoralizzato. Tian Jing si è ripresa alla grande, disputando due bellissime partite. Ha superato Tan Wenling e contro Li Xiang, sul 2-2 e 7-7 alla "bella", avrebbe anche potuto farcela. Dopo la gara di Norbello si era presa l'influenza, che le aveva impedito di giocare contro il Coccaglio. Il virus invece di debilitarla l'ha rigenerata e l'ho rivista esprimersi ai suoi livelli. Speriamo che continui così. Chernova ha esordito contro la difesa Li Xiang e ha perso malissimo, perché non l'aveva mai affrontata, poi ha dato una bella prova di carattere e ha battuto la slovacca Tatiana Kukulkova. Veronica era opposta a Gaia Monfardini e ha usato molto la testa, non facendosi condizionare dai momenti di difficoltà. È stata una bellissima serata, una delle nostre prestazioni migliori. Abbiamo una buona squadra, il problema è che finora le ragazze non avevano mai dato il massimo tutte insieme. Siamo contente di aver centrato l'obiettivo della Coppa Italia e il prossimo sarà l'accesso ai playoff, che sarà una questione a quattro, con Norbello, Quattro Mori ed Eppan. Bisognerà fare più punti possibili, a partire dalla gara con Cortemaggiore. All'andata è girato tutto storto e la differenza dei valori in campo non è certamente quella. Penso che questa volta almeno un pareggio sia alla nostra portata».

Cortemaggiore, al di là del campionato, si è goduta le prestazioni positive delle due juniores Arianna Barani e Valentina Roncallo, che nel torneo nazionale giovanile di Terni sono salite sul primo e sul terzo gradino del podio. «Avevo già visto bene Arianna  martedì a Castel Goffredo - afferma il coach Olga Dzelinska - . Ha perso l'occasione di battere la slovacca Kukulkova ed è stata molto brava contro Tan Wenling. A Terni ha giocato libera e la partita più difficile per lei è stata la semifinale contro Roncallo. Le due ragazze si conoscono molto bene, si allenano spesso insieme e sono quasi come sorelle. Non è stato un bell'incontro. Complessivamente nel corso del torneo mi sono piaciute entrambe. Valentina nella finale per il terzo posto ha annullato tre match-point a Stella Frisone. Sono giovani e non è facile mantenere sempre alta la concentrazione. L'ultima sfida dell'anno sarà contro la Bagnolese. All'andata la nostra è stata una gara perfetta e la vittoria di Barani contro Degraef è stata la ciliegina sulla torta. Le avversarie hanno però dimostrato ultimamente di essere in crescita e il pareggio di Castel Goffredo è stato molto importante per la classifica e per il morale. Tian Jing ha ritrovato se stessa e Mosconi ha ottenuto un ottimo risultato contro Monfardini. Degraef è tornata dal Challenge Open in Canada e bisognerà vedere in quali condizioni sarà. Vorranno riscattare la sconfitta dell'andata e affrontarle in casa loro sarà impegnativo. Le due mie stranere, però, sono in forma e Barani ha già dimostrato di poter fare il colpaccio. Sono abbastanza tranquilla, anche se nulla può essere dato per scontato».

Ad aprire il programma sarà venerdì sera alle 19 il testacoda fra il Castel Goffredo e il Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature, che all'andata è finito 4-0. Dirigerà Carmine Vitale. Domenica il quadro si completerà alle 10, con lo scontro fra il Quattro Mori e l'Eppan Tischtennis Raiffeisen (arbitro Nicola Mazzuzzi), terminato all'andata sul 3-3 e delicato in ottica semifinali scudetto.

Nella foto di Pierluigi Roncallo, Tian Jing (Polisportiva Bagnolese Panino LAB) in azione