Prevale il Norbello per 4-2, l'Eppan è fuori dalla Coppa Italia
- Pubblicato: 01 Dicembre 2019
Il match domenicale della settima e ultima giornata di serie A1 femminile metteva in palio la qualificazione alla Coppa Italia. Un pareggio sarebbe bastato sia all'Eppan Tischtennis Raiffeisen sia al Tennistavolo Norbello, invece hanno vinto per 4-2 le sarde, che andranno in Coppa con il Quattro Mori Cagliari e la Polisportiva Bagnolese Panino LAB, oltre naturalmente alle due capolista Brunetti Castel Goffredo e Teco Corte Auto Cortemaggiore. Fuori, dunque, l'Eppan.
Nel primo singolare Chiara Colantoni, nonostante il problema alla spalla, è scesa in campo stringendo i denti. Ha ceduto il primo set alla 16enne Evelyn Vivarelli e nei tre successivi ha imposto la sua maggiore esperienza.
Fra le due ex compagne di squadra Debora Vivarelli e Giulia Cavalli, la seconda ha conquistato i primi due punti e la prima i cinque successivi. L'atleta ospite ha accorciato le distanze (5-6) ed è passata a condurre (9-8). Sul 9-9 una retina ha consegnato la palla del set all'appianese, che se l'è annullata con un rovescio in rete. La seconda opportunità (11-10) è stata cancellata da Cavalli, che, a sua volta con una retina, si è presa la prima chance (12-11) e l'ha sfruttata.
Vivarelli ha approcciato al meglio il secondo parziale (8-0) e lo ha ottenuto con grande facilità. L'azzurra ha continuato a collezionare punti (5-1), ha subìto il rientro della magiostrina (7-6), l'ha respinta indietro (9-6), è stata riavvicinata (9-8) e ha messo a segno gli ultimi due punti. Cavalli nella quarta frazione è scattata avanti (3-1) e ha allungato (7-3). Sul 9-5 è salita a cinque set-point e al secondo ha rinviato il verdetto ala "bella".
La portacolori del Norbello ha insistito (3-0) e Jason Luini ha chiamato timeout. Un block di rovescio ha rimesso in moto Vivarelli, che ha recuperato, ma non ha impedito alla rivale di cambiare campo sul 5-3 e d'incrementare il vantaggio (7-4). La bolzanina ha ricucito (6-7) ed Eliseo Literio è ricorso al tempo tecnico. Cavalli si è procurata tre match-point (10-7) e al terzo ha colto il successo.
Camilla Arguelles ha avuto un avvio felice (7-2) contro l'ex Diana Styhar e ha veleggiato decisa alla conquista del primo set. Nel secondo l'ucraina ha reagito (6-3), è stata riavvicinata (7-6) e ha riassunto il controllo fino al termine. Non ha sollevato il piede dall'acceleratore (5-2), ma la sudamericana ha rosicchiato il gap e ha messo la testa avanti (9-8). Sul 9-9, con due servizi vincenti, ha completato il suo compito.
Styhar è andata di nuovo in fuga (4-1) e ha mantenuto il comando fino ai tre set-point (10-7). Il secondo ha sancito ancora l'approdo al quinto set, nel quale Arguelles ha guidato (3-1), è stata appaiata (3-3) e ha cambiato campo sul 5-4. La pongista locale ha ribaltato la situazione (6-5) e Litterio ha interrotto il gioco. Sull'8-8 è toccato a Luini chiamare a sè Styhar, che si è issata a due match-point (10-8) e ha capitalizzato il secondo.
Debora Vivarelli e Colantoni hanno disputato il derby azzurro e la romana ha avuto un ottimo scatto (5-1), per poi essere riassorbita (7-6). Si è guadagnata due set-point (10-8), entrambi annullati, e anche il terzo (11-10) e il quarto (12-11) non hanno avuto miglior sorte. A Vivarelli sul 13-12 è invece bastata la prima palla utile.
Nel secondo parziale si è combattuto punto a punto (5-5), poi Colantoni ha operato un piccolo break (7-5) ed è stata raggiunta e superata (8-9). È riuscita lo stesso a salire al set-point (10-9), non l'ha sfruttato, complice anche una retina, e al secondo (11-10) ha colpito. Vivarelli ha inaugurato di slancio la terza frazione (7-0) e Colantoni ha recuperato (6-8). Sul 7-9 un errore in battuta ha mandato l'avversaria a tre palle set (7-10) e la terza è stata decisiva.
La portacolori del Norbello ha cominciato meglio la quarta frazione (4-1) e ha retto il ritmo (9-4). Ha patito poi un passivo di 4-0, inducendo Litterio al minuto di sospensione. L'appianese ha pareggiato (9-9) e Colantoni si è presa il set-point (10-9), neutralizzato. Vivarelli alla prima palla match (11-10) ha mandato la sfida in archivio, siglando il 2-2.
Evelyn Vivarelli contro Arguelles è stata brava a recuperare da 2-5 a 5-5, poi l'argentina è di nuovo scappata, ottenendo cinque set-point (10-5) e approfittando del secondo. Ha continuato a far punti (6-1) e la giovanissima locale ha rimontato (5-7). Sull'8-6 l'ulteriore 3-0 ha chiuso i conti. Arguelles ha insistito (6-1) e, dopo la nuova risalita di Vivarelli (5-7), ha tagliato il traguardo.
L'ultimo atto ha opposto Styhar a Cavalli e il primo acuto (5-1) è stato della ragazza dell'Eppan, che poi si è esposta al sorpasso della piacentina (7-8). Cavalli ha avuto due possibilità di partire bene (10-8) e non ha sprecato l'occasione. Il secondo set è stato più equilibrato e sul 9-9 Cavalli si è portata al set-point, che non ha concretizzato, come anche il secondo (11-10). Il terzo (12-11) è stato quello buono.
La magiostrina non si è tirata indietro neppure nella terza frazione e sul 5-2 Luini si è giocato il timeout, che è servito. L'ucraina ci ha creduto, ha effettuato l'aggancio (7-7) e ha accorciato le distanze, per poi proseguire nella sua azione anche nel quarto parziale (8-2) e guadagnarsi il diritto di disputare il quinto. Anche qui la lotta non è mancata e Cavalli ha cambiato campo sul 5-4. Sul 7-6 per Styhar, Litterio si è avvalso del timeout. Si è andati sull'8-8 e Cavalli è filata dritta fino ai due match-point (10-8). Una retina ha agevolato la conclusione sul secondo e così l'Eppan ha salutato la Coppa Italia.
Evelyn Vivarelli - Chiara Colantoni 1-3 (11-8, 5-11, 2-11, 2-11)
Debora Vivarelli - Giulia Cavalli 2-3 (11-13, 11-1, 11-8, 6-11, 9-11)
Diana Styhar - Camilla Arguelles 3-2 (7-11, 11-6, 9-11, 11-8, 11-9)
Debora Vivarelli - Chiara Colantoni 3-1 (14-12, 10-12, 11-8, 12-10)
Evelyn Vivarelli - Camilla Arguelles 0-3 (6-11, 6-11, 8-11)
Diana Styhar - Giulia Cavalli 2-3 (8-11, 11-13, 11-7, 11-7, 9-11)
In attesa del recupero fra Castel Goffredo e Cortemaggiore, di martedì 10 dicembre alle ore 19 al PalaTennistavolo "Elia Mazzi", la classifica vede le due regine a quota 10, il Norbello a 6, Quattro Mori e Bagnolese a 5, l'Eppan a 4 e il Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature a zero.
Nella foto il Tennistavolo Norbello: da sinistra Chiara Colantoni, Giulia Cavalli, Camilla Arguelles e il presidente Simone Carrucciu