Fra Eppan e Norbello un punto vale l'accesso alla Coppa Italia
- Pubblicato: 29 Novembre 2019
Nel fine settimana la settima e ultima giornata di andata di serie A1 femminile sarà orfana della sfida più attesa, perché la gara fra la Brunetti Castel Goffredo e la Teco Corte Auto Cortemaggiore, le due capolista a punteggio pieno a quota 10, in programma al PalaTennistavolo "Elia Mazzi" è stata rinviata a martedì 10 dicembre alle ore 19, per l'assenza di Gaia Monfardini, impegnata ai Campionati Mondiali juniores.
Le due regine sono già qualificate alla Coppa Italia, alla quale sono ammesse le prime cinque, mentre le altre squadre si giocheranno i tre posti rimanenti. Sulla carta più incerta la partita di domenica alle 15 fra l'Eppan Tischtennis Raiffeisen e il Tennistavolo Norbello, che sarà arbitrata da Ezio Almici, mentre domani alle 18 la Polisportiva Bagnolese Panino LAB riceverà il Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature, sotto la direzione di Renzo Bertotto.
Riposera il Quattro Mori Cagliari, che ha 5 punti, contro i 4 di Eppan e Norbello, i 3 dela Bagnolese e gli zero del Coccaglio. Eppan e Norbello in caso di pareggio otterrebbero il pass, perché, se dovesse vincere anche la Bagnolese, in un arrivo a quattro a pari merito, la squadra esclusa, per quoziente punti, sarebbe il Quattro Mori. Se la Bagnolese dovesse impattare o perdere, sarebbe lei a dire addio alla Coppa.
Se invece l'incrocio di Appiano sortisse una vincitrice, la perdente non andrebbe in Coppa Italia in caso di successo della Bagnolese, mentre in caso di pareggio, un arrivo a due a quota 4, privilegerebbe il Norbello sulla Bagnolese e le mantovane sull'Eppan. L'eventuale perdente fra Eppan e Norbello andrebbe comunque in Coppa se la Bagnolese cedesse al Coccaglio.
Approfondiamo dunque la gara fra Eppan e Norbello, con due ex in campo, l'ucraina Diana Styhar fra le altoatesine, e Giulia Cavalli fra le sarde. Le bolzanine, con Debora ed Evelyn Vivarelli e appunto Styhar, vengono dalla netta sconfitta per 4-1 subita a Cortemaggiore. «Valentina Sabitova - racconta il coach Jason Davide Luini - in apertura è stata autrice di una prestazione buonissima. Mi ha veramente colpito, anche se la conoscevo già. Ruta Paskauskiene è una grande atleta, che in Europa ha vinto tutto il possibile. Con lei le partite erano comunque più giocabili. Debora è molto provata dal calendario internazionale e ha disputato due pessimi incontri. Contro la lituana Diana è stata brava, come già le è capitato altre volte ultimamente. Purtroppo non è riuscita a esprimersi sui suoi livelli fin dall'inizio e ha accumulato un ritardo di due set. Lo ha recuperato, anche sfruttando alcune disattenzioni dell'avversaria, poi alla "bella" ha sbagliato le prime due risposte e il match è tornato in salita. Evelyn contro Barani ha giocato molto bene ed è riuscita a chiudere appena possibile nel quarto set. Sta avendo una continuità di risultati significativa e questa è stata la nostra nota lieta a Cortemaggiore. Ora nell'ultima giornata ci basterà un pareggio e cercheremo di ottenerlo, ne abbiamo le possibilità. La Coppa Italia è il nostro obiettivo di metà stagione. Né noi né il Norbello abbiamo un'atleta che abbia la certezza di conquistare due punti, per cui la situazione è apertissima».
Il Norbello di Chiara Colantoni, Giulia Cavalli e dell'argentina Camilla Arguelles è reduce da due gare in 24 ore, con il brillante 4-0 sulla Bagnolese e la battuta d'arresto per 4-2 nel derby contro il Quattro Mori. «Nella prima occasione - ricorda il tecnico Eliseo Litterio - è andata meglio di quanto ci aspettassimo, mentre nella seconda speravamo senza dubbio in qualcosa di più. Chiara è dolorante alla spalla ed è penalizzata sul diritto. Contro la Bagnolese si è aggiudicata la sua prima partita e, avendo vinto noi tutti i singolari, non è stata più costretta a tornare in campo. Nel derby la situazione è cambiata, perché dopo il primo successo ha dovuto disputare anche il singolare conclusivo, decisivo per il pareggio, per di più contro la difesa Wei Jian, che l'ha obbligata a sforzi supplementari, e non ce l'ha più fatta. Contavo anche nel punto di Arguelles sull'altra mancina Clapa, e invece la giovane romena è riuscita a fare il gioco che voleva e sulla diagonale del rovescio ha avuto nettamente il sopravvento. Vedremo se Colantoni potrà andare in campo ad Appiano, in ogni modo coinvolgeremo una ragazza del team di A2, probabilmente Gaia Smargiassi. Contro l'Eppan ci servirà un punto per andare in Coppa Italia. Con la squadra al completo non avremmo problemi, senza eventualmente Chiara potrà succedere di tutto. Bisognerà studiare attentamente la formazione».
Nella foto: Chiara Colantoni, del Tennistavolo Norbello, con il tecnico Eliseo Litterio