Aon Milano Sport e Top Spin di fronte in A1 per il titolo di campione d'inverno
- Pubblicato: 28 Novembre 2019
In testa alla classifica di serie A1 maschile un solo punto separa la capolista Top Spin Messina Carrubamia, a quota 11, dalla più immediata inseguitrice Aon Milano Sport, che è a 10. Lo scontro diretto dell'ultimo turno del girone di andata, di sabato alle ore 16 al Centro Sportivo Bonacossa, sarà dunque decisivo per assegnare il titolo di campione d'inverno. Arbitrerà Sergio Turco.
La squadra guidata da Yang Min la scorsa settimana si è aggiudicata due partite in altrettanti giorni consecutivi, per 4-1 sul Circolo Prato 2010 e sul Cral Comune di Roma, ha ridotto le distanze dalla vetta. «Sarà durissima per noi - afferma il presidente Marcello Cicchitti - . Joao Monteiro è superiore a tutti gli altri e si sta confermando imbattibile e Sadi Ismailov è un signor giocatore, che ha perso solo un match, contro lo sloveno Tokic, degli undici disputati in stagione. La Top Spin è in testa alla classifica ed è giusto così. Ha una squadra supercompetitiva. tanto di cappello. Sono contento per il presidente Quartuccio, che ha messo in piedi una formazione di altissimo livello. È ovvio che in campo daremo l'anima, per conquistare il risultato migliore possibile. Non sappiamo se avremo a disposizione Grigory Vlasov, che ha anche il campionato in Russia e dovrebbe riuscire a liberarsi. Spero proprio che ci sia, perchè sarebbe importante anche per lui essere fra i protagonisti di una sfida del genere. La scorsa settimana ha giocato i match contro Il Circolo Prato 2010 e il Cral Comune di Roma, ma era reduce dall'influenza e ancora sotto l'effetto degli antibiotici. Abbiamo vinto comunque, grazie a lui e a Leonardo Mutti e a Guo Ze, che mi sono piaciuti molto. Leo è molto carico e sta preparando anche i tornei internazionali per la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Guo ha iniziato la stagione con poco allenamento alle spalle e ora sta entrando in forma. Contro Messina, comunque andrà, mi aspetto un grande spettacolo».
I siciliani hanno visto interrompere il loro percorso netto dal pareggio contro il Tennistavolo Genova Cervino. «Premesso che Genova ha giocato un grande match e avrebbe meritato la vittoria - spiega il numero uno Giorgio Quartuccio - il pareggio di venerdì scorso è stato il primo mezzo passo falso della stagione, al quale abbiamo in parte rimediato con la rimonta da 1-3 a 3-3. Ho visto, in qualcuno dei miei ragazzi, troppo nervosismo e la cosa mi è piaciuta poco. Questo è uno sport che non ti consente nessun calo di attenzione durante le fasi dell'incontro, per non perdere la lucidità necessaria. Ne abbiamo comunque parlato e sono convinto che questi episodi resteranno quantomeno isolati. Quella con l'Aon Milano Sport sarà una sfida che determinerà la cosiddetta "regina d'inverno del campionato". Mi aspetto una gara dagli alti contenuti tecnici e carica di tensione. Ci presenteremo al gran completo, con Joao Monteiro e con Piccolin ormai da considerare arruolato a tutti gli effetti. Fare punti sarà molto importante proprio per restare al primo posto in classifica. Battere Milano, cosa mai avvenuta finora, vorrebbe dire distanziarlo di tre punti e quindi garantirsi un buon margine in vista del girone di ritorno».
I milanesi e i messinesi sono già matematicamente in Coppa Italia e con loro hanno centrato l'obiettivo l'Apuania Carrara, che ha 8 punti e sabato alle 20 sarà ospite del Tennistavolo Vigevano Sport - Cipolla Rossa di Breme (arbitro Angelo Zambetti) e l'A4 Verzuolo, che è quarto con 6 punti e sabato sera alle 20,30 affronterà in casa il Cral Comune di Roma (arb. Renato Agagliate).
Gli ultimi due posti in Coppa saranno in palio fra le due matricole TT Genova e Il Circolo Prato 2010, che sono appaiate a 4 punti e rinvieranno la loro sfida in Liguria a martedì 10 dicembre, per l'impegno di John Michael Oyebode ai Mondiali juniores, e il Cral Comune di Roma, che è a 3. Il TT Vigevano, che è ultimo a 2, non ha invece chance. Chi vincerà fra genovesi e pratesi guadagnerà il pass e la perdente sarebbe superata dal Cral in caso di vittoria. In caso di pareggio del Cral se la perdente fosse il TT Genova, prevarrebbe sia in un arrivo a pari punti a quota 4 a due con il Cral sia a tre anche con il Vigevano. Se invece a cedere fosse Il Circolo, sarebbe il Cral ad avere la meglio sia in un ex aequo a due sia a tre. In caso di sconfitta del Cral sia il TT Genova sia Il Circolo si farebbero preferire in un pari merito a due con il Vigevano. In caso di pareggio fra Genova e Prato e con un terzetto con il Cral a 5, sarebbero Genova e Cral a festeggiare.
Riassumendo andranno in Coppa:
- il TT Genova: se vincerà, pareggerà o perderà e il Cral Comune di Roma non vincerà;
- Il Circolo Prato 2010: se vincerà, pareggerà e il Cral non vincerà o perderà e il Cral perderà;
- il Cral Comune di Roma: se vincerà e il TT Genova e Il Circolo pareggeranno o pareggerà e Il Circolo perderà.
Alcune di queste ipotesi saranno superate al termine del match fra A4 Verzuolo e Cral Comune di Roma, in attesa di quello fra il TT Genova e Il Circolo Prato 2010.
Nella foto di Marta Moratti, Leonardo Mutti dell'Aon Milano Sport