Valentina Sabitova Cortemaggiore in azioneLa Teco Corte Auto Cortemaggiore ha battuto per 4-1 l’Eppan Tischtennis Raiffeisen nella sfida che ha completato la quinta giornata di serie A1 femminile e ha raggiunto in testa alla classifica la Brunetti Castel Goffredo, che ha riposato.

Valentina Sabitova (nella foto di Pierluigi Roncallo) ha permesso alla squadra guidata da Olga Dzelinska una partenza ideale. Era opposta a Debora Vivarelli ed è volata sull’8-2 e poi sul 9-3, Ha subìto tre punti consecutivi dell’avversaria e ha poi messo a segno i due che le mancavano per conquistare  il set.

Nel secondo parziale lo scatto decisivo della russa è stato dal 4-3 all’8-3 e le ha consegnato un finale in discesa. Nella terza frazione l’azzurra ha lottato maggiormente, risalendo da 1-3 a 3-3 e dal 3-6 al 6-8 e all’8-9. Sabitova è però salita a due match-point (10-8) e al secondo ha chiuso i conti..

Fra Ruta Paskauskiene e Diana Styhar l’atleta di casa è passata dal 6-5 al 10-5 e la prima frazione è stata agevolmente sua. Nella seconda la lituana ha fatto il vuoto (8-1) e nel prosieguo ha gestito l’ampio vantaggio senza problemi.

Nella terza frazione l’ucraina è stata quasi sempre in testa e l’inseguimento della magiostrina si è completato con il pareggio a quota 8, cui è seguito il sorpasso con la conquista di due match point (10-8). Styhar li ha annullati entrambi, ha mancato il primo set-point (11-10) e al secondo ha ridotto le distanze.

Alla ripresa del gioco ha insistito (2-0), ma Paskauskiene ha imposto un break di 8-1. Dall’8-3 è stata raggiunta (8-8) e ha dovuto fronteggiare una palla set dell’ucraina (9-10). L’ha salvata, non riuscendo a ripetersi sulla seconda chance (11-10) di Styhar. La lituana si è ritrovata e ha dominato la “bella” (6-1), ottenendo sette match-point (10-3) e concretizzando il quarto.

Nel terzo singolare sono scese in campo la 17enne Arianna Barani e la 16enne Evelyn Vivarelli e l’appianese dal 5-5 è sempre rimasta avanti e ha prevalso nel primo set. Il secondo è stato quasi in fotocopia ed Evelyn, raggiunta sul 7-7, ha avuto la forza per mettere a frutto l’ultimo guizzo.

La terza frazione è stata tutta di marca locale, con Barani sul 5-1 e sull’8-2 lanciata al raggiungimento dell’obiettivo. Vivarelli al ritorno al tavolo ha condotto 4-2 e dal 6-5 è stata agganciata e superata (6-8). Ha riequilibrato la situazione (8-8) e dall’8-9 ha incamerato gli ultimi tre scambi.

Fra Paskauskiene e Debora Vivarelli si è lottato fino al 3-3, poi la portacolori del Cortemaggiore è stata autrice di filotto di 8-0, al quale ha aggiunto il 6-0 di apertura del secondo parziale, che ha costretto alla resa la bolzanina. L’avvio della terza frazione è stato molto simile (5-1) e Vivarelli ha recuperato in parte (4-6). Paskauskiene ha dato ancora uno strappo (9-4) ed è stato quello decisivo.

Sabitova contro la giovanissima Evelyn Vivarelli è partita di slancio (3-0) e dal 3-2 si è issata sul 6-2 e sull’8-3, ponendo le premesse per una facile conclusione. Il 5-0  e il successivo 8-2 che hanno aperto il secondo parziale e il 7-1 del terzo non hanno lasciato scampo ai tentativi i resistenza della pongista ospite e il confronto si è avviato rapidamente al suo epilogo.

Valentina Sabitova - Debora Vivarelli 3-0 (11-6, 11-6, 11-9)

Ruta Paskauskiene - Diana Styhar 3-2 (11-7, 11-7, 11-13, 10-12, 11-6)

Arianna Barani – Evelyn Vivarelli 1-3 (9-11, 8-11, 11-4, 9-11)

Ruta Paskauskiene – Debora Vivarelli 3-0 (11-3, 11-2, 11-7)

Valentina Sabitova – Evelyn Vivarelli 3-0 (11-7, 11-5, 11-5)