TT Norbello batte Bagnolese 2019 2020Festeggia la Sardegna nelle due gare serali che hanno aperto la sesta giornata di serie A1 femminile. Il Tennistavolo Norbello ha battuto in casa per 4-0 la Polisportiva Bagnolese Panino LAB in una sfida dal profumo di playoff. Il Quattro Mori Cagliari in trasferta ha superato per 4-0 l'altra matricola Tennistavolo Coccaglio - Alghisi Verniciature. Il modo migliore per entrambe le squadre isolane per avvicinarsi al derby di domani sera alle ore 18 al PalaTennistavolo di via Crespellani, che recupererà l'incontro rinviato del quarto turno.

Le norbellesi, guidate in panchina da Eliseo Litterio (con loro nella foto, assieme al presidente Simone Carrucciu), hanno dato una bella prova di forza, andando a segno tutte e tre. Ha cominciato l'argentina Camilla Arguelles che contro Tian Jing ha ottenuto il primo set (11-7), con maggior fatica, ai vantaggi, anche il secondo (12-10) e ha chiuso i conti di misura nel terzo (11-9).

Chiara Colantoni e Margo Degraef hanno dato vita a una bella battaglia, in cui la belga è scappata nel primo parziale (11-7), la romana ha risposto nel secondo (11-6) e nel terzo (11-9) e la portacolori della Bagnolese ha impattato nel quarto (11-8). Decisione, dunque, alla "bella", con l'azzurra padrona della situazione (11-4)

Non si sono risparmiate neppure Giulia Cavalli e Veronica Mosconi, con la pongista ospite che si è aggiuditata le prime due frazioni sul filo del rasoio (11-9, 11-9) e la locale che ha recuperato con grande carattere (11-4, 11-9). Il quinto set è stato nettamente a favore della magiostrina (11-4), che ha così siglato il 3-0 per il Norbello.

A fare poker ha pensato ancora Arguelles, che non ha lasciato scampo a Degraef e le ha inflitto un pesante 3-0 (11-7, 11-4, 11-6).

Quattro Mori batte Coccaglio 2019 2020Il Quattro Mori del tecnico Salvatore Scotto contro il Coccaglio (nella foto le due compagini con l'arbitro Angelo Zambetti) ha faticato meno per imporsi. La romena Mihaela-Suzana Encea nel primo set si è issata sul 10-6 al cospetto di Krisztina Nagy ed è riuscita a sfruttare soltanto la quarta e ultima palla di chiusura. Ha replicato la sua superiorità nel secondo parziale /11-7) e nel terzo il suo compito è stato decisamente più agevole (11-4).

La sua più giovane connazionale Andreea Teodora Clapa non è stata da meno e non ha concesso set (11-6, 11-3, 11-9) a Francesca Avesani.

La veterana italo-cinese Wei Jian, giocatrice difensiva, ha poi affrontato Michela Merenda e ha avuto la meglio per 3-0 (11-7, 11-6, 11-8).

Il quarto singolare ha riservato le maggiori emozioni con Clapa e Nagy che si sono fronteggiate in una partita all'insegna dell'equilibrio. La romena si è portata avanti nel primo set (11-7) e nel terzo (11-5) e la sua rivale è stata brava a pareggiare le sorti nel secondo (11-6) e nel quarto (11-4). L'avvicendamento al vertice è proseguito nel quinto parziale e Clapa ha messo fine al confronto (11-5).