Artur Abusev trascina l'A4 Verzuolo al pareggio a Carrara
- Pubblicato: 23 Novembre 2019
È terminato senza né vincitori né vinti il terzo match della sesta giornata di serie A1 maschile. Si sono spartiti la posta in palio l'Apuania Carrara, che ha ricevuto un punto a testa da Gabriele Piciulin, Aliaksandr Khanin e Bojan Tokic, e l'A4 Verzuolo Tonoli-Scotta, che ha rimontato da 1-3 a 3-3 e ha avuto il suo protagonista assoluto in Artur Abusev (nella foto di Alex Meucci), capace di battere i due stranieri avversari. Daniele Pinto ha fatto il resto.
Il primo singolare è stato fra Piciulin e Mattia Garello e il verzuolese è scattato sul 4-1 e ha continuato a pressare sul 7-3. È stato riavvicinato sul 7-5, ma è salito a quattro set-point (10-6) e ha chiuso subito.
Nel secondo parziale è stato Piciulin a passare a condurre (5-3) e dal 6-4 è stato ripreso e superato (6-7). Sul 9-9 la palla set è stata per l'atleta ospite e la risposta lunga dell'avversario gli ha consegnato il 2-0. Garello ha insistito (5-3) e ha incrementato il margine (7-4). Dall'8-5 Piciulin con un break di 5-0 è andato a due set-point (10-8) e ha sfruttato il secondo.
Il torinese ha dominato la prima metà della quarta frazione (5-1), prima di essere rimontato (5-5) e sopravanzato da Garello, che ha avuto due chance sul 10-8, entrambe annullate. Anche Piciulin si è guadagnato un'opportunità (11-10) e non l'ha fallita. Alla "bella" è volato sul 5-0 e poi sull'8-1 e ha portato alla sua squadra il primo punto.
Fra l'attaccante Tokic e il difensore Abusev lo sloveno ha avuto il primo allungo, passando da 3-3 a 9-3, e ha conquistato cinque set-point (10-5), prevalendo al primo. Anche il parziale successivo lo ha visto al comando (4-2), ma il russo dal 4-6 ha ribaltato la situazione con un filotto di 4-0 (8-6) e si è preso due palle di chiusura (10-8), che Tokic ha salvato. Ne è arrivata anche una terza (11-10) ed è stata quella decisiva.
Abusev ha avuto un ottimo avvio nel terzo parziale (6-1) e dal 7-2 Tokic è risalito (7-7). Il giovane russo è ripartito e si è procurato due set-point (10-8), capitalizzando il secondo. Nella quarta frazione il portacolori dell'A4 ha provato una serie di scatti ed è stato sempre raggiunto. Quello buono è stato dal 6-6 al 10-6, con il primo match-point a bersaglio.
La terza sfida ha opposto Khanin a Pinto e il bielorusso ha esordito meglio (6-2). Sul ritorno del rivale (7-5) ha infilato quattro punti di fila. Il piemontese alla ripresa del gioco si è portato sul 5-3, prima di cedere tre scambi (5-6). Khanin si è issato sul 9-7 e poi sul 10-8 e ha chiuso con un diritto da manuale.
Il pongista dell'Est al ritorno al tavolo è stato risoluto (5-1) e ha proseguito nel suo show (10-3). Alla prima palla utile ha completato l'opera, mandando in archivio una prestazione scintillante.
Garello è partito a cannone (3-0) contro Tokic, che ha risposto con un parziale di 11-1, al quale ha sommato il 4-1 di inizio secondo set. Agevole la sua cavalcata verso il raddoppio del vantaggio. Anche la terza frazione non ha avuto storia, proiettando l'Apuania Carrara sul 3-1.
Nel derby azzurro Piciulin ha avuto una partenza brillante (4-2) e Pinto lo ha appaiato (5-5). Dal 7-7 il novarese ha ottenuto tre set-point (10-7) e il secondo gli ha sorriso, come anche la prima fase del secondo parziale (4-0). La sua andatura è stata travolgente (9-2), prima della replica di Piciulin (9-9). Il primo set-point è stato di Pinto, che l'ha subito sfruttato.
Dopo l'interruzione ha ricominciato a macinare punti (3-1) e il portacolori carrarese non si è fatto intimidire, imponendo un 5-0 e proseguendo nel suo spunto (10-5), con la conclusione alla terza chance. Pinto ha aperto al meglio il quarto parziale (4-0) e, dopo la risalita di Piciulin (6-4), ha riassunto il controllo (9-4) e lo ha tenuto fino al termine.
Nell'ultimo e decisivo singolare Khanin ha sfidato Abusev e dal 3-3 ha preso il sopravvento (6-3). Il russo lo ha aggangiato (8-8), ma gli ultimi tre punti sono stati del bielorusso. Nel secondo set Abusev ha replicato (7-3) ed è arrivato agevolmente fino in fondo.
Il russo nel terzo parziale dal 3-3 è andato in fuga (9-3), è stato riassorbito (9-6) e ha mandato a referto i due punti finali. Le difese gli hanno garantito anche un buon avvio di quarto set (3-1), ma Khanin è stato pronto a trovare le contromisure (6-4). Anche Abusevsi è risollevato (6-6) e sull'8-8 ha conquistato due match-point (10-8) e al primo ha regalato ai suoi colori un pareggio molto prezioso.
Gabriele Piciulin - Mattia Garello 3-2 (6-11, 9-11, 11-9, 12-10, 11-5)
Bojan Tokic - Artur Abusev 1-3 (11-5, 10-12, 9-11, 6-11)
Aliaksandr Khanin - Daniele Pinto 3-0 (11-5, 11-8, 11-3)
Bojan Tokic - Mattia Garello 3-0 (11-4, 11-4, 11-4)
Gabriele Piciulin - Daniele Pinto 1-3 (8-11, 9-11, 11-7, 6-11)
Aliaksandr Khanin - Artur Abusev 1-3 (11-8, 4-11, 6-11, 8-11)