Joao Monteiro in azione foto Vincenzo Nicita MauroI campioni d'Italia della Top Spin Messina - Carrubamia si sono mantenuti a punteggio piena nel match che ha concluso la quarta giornata di serie A1 maschile. Al Palasport "Le Badie" hanno sconfitto per 4-1 la matricola Il Circolo Prato 2010.

Nella fila ospiti è tornata disponibile la stella portoghese Joao Monteiro (nella foto di Vincenzo Nicita Mauro), che ha aperto la sfida affrontando Kang Zhihao. Il cinese è partito bene (3-1) ed è stato subito agganciato (3-3) dall'atleta ospite, che è salito 6-4 ed è stato a sua volta ripreso (6-6). Sul 7-7 Monteiro ha preso un piccolo break (9-7) e si è procurato due set-point (10-8), concretizzando il secondo.

Il lusitano nel secondo parziale ha allungato (4-0) e Kang ha rimontato con grande efficacia (6-6), salvo poi esporsi alla ripartenza dell'avversario, che ha avuto quattro palle per chiudere (10-6) e ha messo a segno la prima.

Le terza frazione è stata la più equilibrata con Monteiro avanti (4-2) e Kang in recupero (6-6). L'asiatico si è guadagnato un set-point e non ne ha approfittato, il portoghese, invece, ha colto la sua chance (11-10) al volo e ha regalato alla Top Spin il primo sigillo.

Il secondo incontro ha opposto John Michael Oyebode a Sadi Ismailov e il russo ha controllato fin da subito il primo set e se lo aggiudicato abbastanza agevolmente. Il secondo è stato lottato punto a punto fino al 4-4, poi Ismailov è scattato (6-4) e lo junior azzurro non è più riuscito a contrastarlo. Nel terzo parziale Oyebode ha preso la testa (5-3), ma Ismailov, con un 4-0 a suo favore, lo ha  sopravanzato (7-5). Il pongista di casa ha impattato (7-7), ma l'ulteriore spunto del rivale ha fruttato tre match-point (10-7) e il terzo è stato decisivo. 

Arseniy Gusev nel primo set ha lasciato a zero Antonino Amato, che nel secondo si è sbloccato (3-1), anche se il suo vantaggio è durato poco (3-3) e il russo è tornato a condurre (6-4). Sull'8-5 il siciliano ha rosicchiato due lunghezze, ma non ha impedito a Gusev di annettersi il parziale. Il portacolori pratese ha continuato a imperversare (4-1) e il palermitano non si è fatto intimidire (4-4). Sul 7-7 il 3-0 gli ha consegnato i set-point e sul primo il servizio ha fatto il resto. Gusev nel quarto parziale è scappato via (7-3) e i suoi match-point sono stati ben cinque (10-5). Il primo ha consentito ai toscani di allungare la gara.

Anche il quarto singolare si era messo sui binari giusti per i locali, grazie a Kang, che nei primi due set ha disposto, con ottima padronanza, di Ismailov. L'attesa reazione del russo è arrivata puntuale e gli ha permesso di aggiudicarsi il terzo e il quarto parziale. Nel quinto si è issato sul 5-1 e dal 2-6 il cinese si è riportato a -1 (5-6). Sull'ultimo punto subìto, per un servizio giudicato irregolare dall'arbitro Luca Mariotti, l'alfiere della Top Spin è andato al timeout e al rientro è stato implacabile.

Così come il suo compagno di squadra Monteiro, che nella prima frazione ha dominato Gusev. Il russo ha replicato bene (4-0) e dal 5-1 il portoghese gli ha inflitto un 5-0. Sul 6-6 ha preso il largo, capitalizzando il terzo dei quattro set-point. Il giocatore del Circolo ci ha riprovato (5-3) e Monteiro gli è stato addosso (7-7). La palla set (10-9) è stata di Gusev e il vicecampione d'Europa a squadre lo ha salvato con una risposta. Si è ripetuto sulla seconda chance (11-10) del russo, prima di mandare in archivio la gara con una sequenza di colpi da standing ovation.

Kang Zhihao - Joao Monteiro 0-3 (9-11, 6-11, 10-12)

John Michael Oyebode - Sadi Ismailov 0-3 (7-11, 7-11, 9-11)

Arseniy Gusev - Antonino Amato 3-1 (11-0, 11-7, 7-11, 11-5)

Kang Zhihao - Sadi Ismailov 2-3 (11-8, 11-7, 8-11, 3-11, 5-11)

 Arseniy Gusev - Joao Monteiro 0-3 (4-11, 8-11, 11-13)