Per Cortemaggiore trasferta insidiosa a Norbello
- Pubblicato: 25 Ottobre 2019
Prima della sosta della serie A1 femminile per una settimana, ha subìto per 4-0 la legge delle campionesse d'Italia della Brunetti Castel Goffredo. Il Tennistavolo Norbello, che in classifica ha due punti, frutto del blitz in casa della matricola Tennistavolo Coccaglio - Alghisi Verniciature, che ha preceduto il turno di riposo, tornerà in campo domani sera alle ore 18,30, per ospitare la Teco Corte Auto Cortemaggiore, che si candida al ruolo di contendente più pericolosa delle tricolori in carica nella lotta per la conquista dello scudetto. Dirigerà Emilia Pulina.
«Peccato - spiega il coach norbellese Eliseo Litterio - perché a Castel Goffredo avrebbe potuto andare meglio. Avevo fatto la formazione, affinché Chiara Colantoni non affrontasse la cinese Li Xiang, che al momento è fuori portata, e in effetti così è andata. Confidavo sui due successi di Chiara e che l'argentina Camila Arguelles avrebbe battuto Gaia Monfardini. Invece ha commesso troppi errori e ha perso per 3-0, anche se tutti i set sono stati combattuti. Quella sconfitta ha fatto saltare tutti i piani. Aveva avuto un problema in famiglia e mentalmente non era nelle migliori condizioni. È chiaro che ci sta dando meno di quanto ci aspettassimo da lei e mi auguro che il rendimento migliori. Se Camila avesse conquistato il suo punto, anche Chiara sarebbe andata in campo più tranquilla. Ha comunque avuto quattro match-point contro la slovacca Kukulkova e non li ha sfruttati. Ora riceveremo Cortemaggiore, un altro cliente molto ostico, che può contare su due straniere molto competitive come la lituana Ruta Paskauskiene e la russa Valentina Sabitova. Il piano partita sarà evidentemente di fare l'en plein sulla loro numero 3, anche se Arianna Barani contro la Bagnolese è stata bravissima, e di cercare poi il terzo punto negli altri quattro singolari. Giocheremo in casa e vogliamo fare una bella figura davanti al nostro pubblico, anche se ritengo che non sarà questa la partita che deciderà l'accesso ai playoff, che rimane il nostro obiettivo. Dovremo guadagnarcelo in quelle successive».
Cortemaggiore finora ha travolto per 4-1 l'altro neopromosso Quattro Mori Cagliari e per 4-0 la Polisportiva Bagnolese Panino LAB, prima di sostenere la sua giornata di pausa. «La vittoria sulla Bagnolese - racconta il tecnico magiostrino Olga Dzelinska - ci ha fatto capire quanto sia importante, per le giovani Arianna Barani e Valentina Roncallo, la presenza di due straniere forti. Il 3-0 di Arianna sulla belga Margo Degraef è stato un risultato che nessuno avrebbe neanche potuto immaginare. Anche se il punteggio a nostro favore è stato netto, quella partita non era affatto agevole. Sabitova ci ha dato una bella mano, battendo Tian Jing e poi appunto Barani ha compiuto l'impresa, che certamente ha aumentato la consapevolezza nei suoi mezzi. Sono veramente felice per lei. Loro hanno poi schierato la russa Daria Chernova, che nessuno conosceva bene in Italia. Ha un gran fisico e colpi che, quando entrano, sono irresistibili. In patria si allena sempre contro le puntinate e infatti non ha patito il rovescio di Paskauskiene. Abbiamo dovuto cambiare qualcosa nella tattica, cercando di essere più attive e alla fine Ruta ce l'ha fatta. Valentina è stata brava a chiudere i conti contro Degraef. In Sardegna porterò Paskauskiene, Sabitova, Barani e Roncallo e sceglierò lì chi mandare in campo. Non penso proprio che siamo favorite, mi aspetto piuttosto una gara equilibrata. Molto dipenderà dalla formazione. Colantoni è in ottima forma, come ha dimostrato alle Giornate Rosa, e bisognerà vedere come reagirà contro le nostre straniere. Cavalli la conosciamo, è una ragazza solida, che non molla mai. L'argentina è brava, ma avrà bisogno di un po' di tempo per abituarsi al campionato italiano».
Le altre due partite saranno domenica e opporranno alle 10 il Quattro Mori al Castel Goffredo (arbitro Nicola Mazzuzzi ) e alle 15 l'Eppan Tischtennis Raiffeisen alla Bagnolese (arb. Ezio Almici).
Nella foto Chiara Colantoni e il tecnico Eliseo Litterio, del Tennistavolo Norbello