Anche Bagnolese ed Eppan rispettano la regola del 4-0
- Pubblicato: 12 Ottobre 2019
La Brunetti Castel Goffredo aveva aperto ieri il terzo turno di serie A1 femminile con un rotondo 4-0 ai danni del Tennistavolo Norbello. Questa sera la Polisportiva Bagnolese Panino LAB e l'Eppan Tischtennis Raiffeisen non hanno voluto essere da meno e hanno lasciato a secco le rispettive avversarie.
Le mantovane del capitano e tecnico Cristina Semenza venivano da due sconfitte e, battendo il Quattro Mori Cagliari, hanno conquistato i primi due punti stagionali. Nel derby italo-cinese Tian Jing ha ceduto il primo set a Wei Jian, che si è imposta agli spareggi . Da quel momento la sfida ha preso una piega nettamente a favore dell'atleta di casa.
Fra Veronica Mosconi e Andreea Clapa, la romena ha fatto suo il primo parziale e l'azzurra ha pareggiato le sorti nel secondo. Il terzo e il quarto sono stati piuttosto simili e la novarese è stata brava a giocare meglio i punti più importanti e a raddoppiare il vantaggio dei suoi colori.
La belga Margo Degraef (nella foto) era uscita piuttosto male dalle prime due giornate e questa sera si è riscattata. Opposta a una pongista esperta e garanzia di rendimento come Mihaela-Suzana Encea, ha preso il largo nel primo set e ha retto alla reazione della romena. Nel secondo ha dominato e nel terzo ha avuto il sopravvento nel seconda parte.
Tian Jing è sempre stata in testa nel primo set contro Clapa, che nel secondo ha avuto la meglio. Senza storia la terza frazione, mentre nella quarta la giovane romena ha retto fino al 4-4, per poi subire un piccolo break, che è risultato decisivo.
Tian Jing - Wei Jian 3-1 (10-12, 11-3, 11-2, 11-6)
Veronica Mosconi - Andreea Clapa 3-1 (9-11, 11-7, 11-9, 11-9)
Margo Degraef - Mihaela-Suzana Encea 3-0 (11-8, 11-4, 11-6)
Tian Jing - Andreea Clapa 3-1 (11-7, 7-11, 11-3, 11-8)
L'Eppan, guidato dal coach Jason Davide Luini, ha imposto la sua superiorità al Tennistavolo Coccaglio - Alghisi Verniciature. Michela Merenda ha messo in difficoltà Debora Vivarelli, rimontandola nel primo set da 2-8 a 9-8, prima di essere superata da tre punti consecutivi dell'appianese. Nel secondo è scattata sul 5-2 e dal 6-3 è stata sopravanzata (6-8). Non ha sfruttato un set-point (10-9) e non è riuscita ad annullare quello della rivale (10-11). Nella terza frazione dal 7-7 Vivarelli ha chiuso i conti.
Krisztina Nagy è stata travolgente nel primo set contro Evelyn Vivarelli, che ha incamerato il secondo e il terzo e nel quarto ha avuto un match-point (10-9), che non ha concretizzato, prima di cedere. Alla "bella" la 15enne altoatesina è fuggita sul 4-0 e non ha avuto incertezze di sorta.
Denisa Zancaner ha incamerato il primo parziale al cospetto di Francesca Avesani, che l'aveva recuperata da 7-2 a 8-6 e aveva salvato i primi due dei tre set-point. Nella seconda frazione la varesina ha approfittato del primo set-point, mentre nella terza è dovuta ricorrere al terzo match-point.
L'ottima Nagy ha affrontato Debora Vivarelli e ha vinto nettamente il primo set è più di misura il secondo. L'azzurra si è ripresa, prima che fosse troppo tardi, e ha operato un recupero che l'ha condotta alla vittoria.
Michela Merenda - Debora Vivarelli 0-3 (9-11, 10-12, 7-11)
Krisztina Nagy - Evelyn Vivarelli 2-3 (11-5, 7-11, 9-11, 12-10, 4-11)
Francesca Avesani - Denisa Zancaner 0-3 (9-11, 9-11, 11-13)
Krisztina Nagy - Debora Vivarelli 2-3 (11-5, 11-8, 5-11, 6-11, 8-11)