La Top Spin batte ancora l’A4 Verzuolo, fra Cral e Vigevano Sport finisce 3-3
- Pubblicato: 11 Ottobre 2019
I campioni d’Italia della Top Spin Messina - Carrubamia continuano a guidare la classifica di serie A1 a punteggio pieno. Nelle riedizione dell’ultima finale scudetto, hanno battuto per 4-2 un ottimo A4 Verzuolo Tonoli-Scotta
Nel primo singolare fra Sadi Ismailov e Mattia Garello, il primo set ha visto il cuneese avanti in avvio (4-2), ma prontamente raggiunto dall’atleta di casa. Si è rimasti in equilibrio fino al 6-6, poi il russo è riuscito a staccare l’avversario, conquistando il set.
Nella seconda frazione Ismailov è volato sul 4-0, ma Garello si è rifatto sotto (6-5). Sul punteggio di 8-7 il russo ha piazzato lo scatto decisivo e con tre punti consecutivi ha incamerato il 2-0. Il più combattuto è stato il terzo parziale. Nel quale Ismailov ha annullato un set-point (9-10) e ha avuto poi la palla per chiudere (11-10), non sfruttandola. Garello ha dunque fatto suo il set. Nel quarto parziale Ismailov ha lasciato solo le briciole al rivale e dal 4-3 ha messo a segno sette punti di fila.
Sono poi andati in campo Marco Rech Daldosso e Arthur Abusev. Dopo aver condotto per 4-2 e poi per 6-3, il bresciano della Top Spin è stato ripreso (6-6). Nuovo allungo di Rech Daldosso (8-6) che ha conquistato due set-point (10-8), entrambi sfumati. Sono seguite due chances non concretizzate dal russo e altrettante non sfruttate dal beniamino di casa, prima che il set finisse nelle mani di Abusev.
Il bresciano ha accusato il colpo e nel secondo parziale è andato sotto per 5-1, non riuscendo più a riprendere il rivale. Nel terzo set Rech Daldosso è stato bravo a rimettersi in carreggiata, portandosi dal 2-6 al 6-7, ma Abusev ha ripreso vigore, tagliando il traguardo.
Il terzo singolare ha messo di fronte i due amici Antonino Amato e Daniele Pinto e nel primo set Pinto è scappato (7-2), ha subito la rimonta (7-6), ma ha imposto il decisivo break di 4-0. Nella seconda frazione il palermitano si è issato sul 4-1, ha subìto il rientro dell’atleta ospite (5-6) ed è tornato in testa (9-8), completando l’opera. Nel terzo set Pinto ha dominato e nel quarto è fuggito sul 6-0 e, dopo il recupero di Amato (7-4), non ha faticato a imporsi.
Al derby azzurro è seguito quello russo fra Ismailov e Abusev (nella foto di Vincenzo Nicita Mauro). Il primo set è stato un monologo del primo, che ha dilagato sul 5-0 e poi sul 9-1, prevalendo agevolmente. Nella seconda frazione Abusev ha condotto per 4-1, prima di essere ripreso (4-4). SI andati avanti punto a punto e sul 9-9 il verzuolese ha siglato i due punti che gli sono valsi il set. Nel terzo parziale Ismailov ha rimontato da 0-2 a 5-2, poi ha patito l’aggancio del rivale. Sull’8-8, con tre punti consecutivi Ismailov ha firmato il successo. Avvincente anche il quarto set con il padrone di casa che inizialmente ha inseguito (2-4), prima di prendere le redini della sfida (6-5). Ismailov dal 9-6 è stato raggiunto (9-9) e sul 9-10 ha neutralizzato una palla set. Sull’11-10 non ha perdonato.
Fra Amato e Garello, l'isolano si è ritrovato sotto per 3-5 e ha operato il sorpasso (7-6), proseguendo fino al termine. Nel secondo parziale il margine del palermitano è stato subito consistente (6-2), ma Garello ha accorciato (8-7), prima di cedere tre punti. Il siciliano nella terza frazione ha continuato spedito e sul 5-2 Garello è risalito e ha avuto la meglio. Amato nel quarto set è ha ricucito il gap da 1-4 a 5-4 e non si è più fermato.
Sul 3-2 per Messina si è deciso tutto nell’ultimo singolare fra Rech Daldosso e Pinto. Il lombardo è stato avanti per 6-4 e poi per 8-5, è stato ripreso (9-9), ma ai vantaggi ha avuta ragione. Nel secondo parziale ha raddoppiato il margine. Il piemontese ha effettuato una grande rimonta, forzando il match alla “bella”, che è stata un assolo di Rech Daldosso (9-1), bravo a consegnare la vittoria ai suoi colori.
Sadi Ismailov - Mattia Garello 3-1 (11-8, 11-7, 11-13, 11-3)
Marco Rech Daldosso - Artur Abusev 0-3 (14-16, 3-11, 8-11)
Antonino Amato - Daniele Pinto 1-3 (6-11, 11-9, 3-11, 4-11)
Sadi Ismailov - Artur Abusev 3-1 (11-2, 9-11, 11-8, 12-10)
Antonino Amato - Mattia Garello 3-1 (11-8, 11-7, 6-11, 11-7)
Marco Rech Daldosso - Daniele Pinto 3-2 (12-10, 11-8, 8-11, 9-11, 11-4)
È stato molto tirato anche il confronto fra il Cral Comune di Roma e il Tennistavolo Vigevano Sport - Cipolla Rossa di Breme, che si è concluso sul 3-3. L’ucraino Viktor Yefimov in avvio non ha lasciato scampo al cinese Chen Shuainan. Paolo Bisi ha confermato gli ottimi risultati di questo momento per lui molto positivo ed è stato irraggiungibile per Alessando Baciocchi.
Il bielorusso Gleb Shamruk ha colto un punto molto importante, concedendo solo il terzo set al francese Mathieu De Saintilan. Chen ha riscattato la prima sconfitta e al ritorno in campo ha costretto alla resa Baciocchi. Fra De Saintilan e Yefimov i due contendenti si sono spartiti il primi due set, poi ha prevalso l’ucraino, che sul 12-11 ha usufruito di un penalty point inflitto all’avversario. Bisi si è infine imposto su Shamruk, dando la veste definitiva al risultato.
Chen Shuainan - Viktor Yefimov 0-3 (7-11, 6-11, 2-11)
Paolo Bisi - Alessandro Baciocchi 3-0 (11-4, 11-9, 11-9)
Mathieu De Saintilan - Gleb Shamruk 1-3 (8-11, 8-11, 11-5, 7-11)
Chen Shuainan - Alessandro Baciocchi 3-1 (11-7, 14-12, 5-11, 13-11)
Mathieu De Saintilan - Viktor Yefimov 1-3 (12-10, 11-13, 6-11, 11-13)
Paolo Bisi - Gleb Shamruk 3-1 (11-7, 14-12, 7-11, 11-7)