Ask Kras di serie A2 2019 2020Il campionato di serie A2 femminile si è aperto con il primo concentramento, che aveva in programma la disputa delle prime due giornate di andata.

Nel girone A si è giocato al Centro Sportivo Culturale di Sgonico e le padrone di casa dell'Ask Kras hanno ottenuto due successi, battendo per 4-1 il Tennistavolo Vallecamonica (3-0 e 3-1 di Katja Milic su Jessica Ramazzini e su Irene Favaretto, 3-0 di Viktoria Lucenkova su Anna Heeg e 3-1 di Martina Milic su Heeg per le locali e 3-1 di Favaretto su Martina Milic per le bresciane) e per 4-2 il Tennistavolo Torino A (3-0 di Lucenkova su Teresa D'Ercole e su Funmiola Ajala, 3-2 di Katja Milic su Miriam Benedetta Carnovale e 3-0 di Martina Milic su D'Ercole per le triestine e 3-1 di Carnovale su Martina Milic e 3-0 di Ajala su Katja Milic per le torinesi).

Il Vallecamonica nella seconda partita ha superato per 4-1 il Tennistavolo Asola (3-1 di Favaretto su Emilia Manukyan e su Sofia Mescieri, 3-1 di Ramazzini su Mescieri e 3-1 di Heeg su Manukyan, contro il 3-1 di Cristiana Elena Dumitrache su Heeg).

La Brunetti Castel Goffredo A ha pareggiato per 3-3 con il TT Torino A (3-1 di Elisa Armanini su D'Ercole e su Ajala e 3-1 di Elisa Turganti su D'Ercole per le mantovane e 3-0 e 3-1 di Carnovale su Turganti e su Lisa Bressan e 3-1 di Ajala su Bressan per le piemontesi) e ha sconfitto per 4-0 il Buonristoro Asd TT Lavis (3-0 di Armanini su Ecaterina Mardari e su Ramona Paizoni, 3-2 di Bressan su Chiara Visentin e 3-0 di Turganti su Silvia Sveva Pianca).

Il TT Asola si è imposto per 4-0 sul TT Lavis (3-0 e 3-1 di Dumitrache su Paizoni e su Visentin, 3-0 di Mescieri su Visentin e 3-2 di Manukyan su Pianca).

In classifica guida, dunque, l'Ask Kras con 4 punti, davanti al Castel Goffredo A con 3, all'Asola e al Vallecamonica con 2, al TT Torino A con 1 e al Lavis con 0.

Nel girone B la sede di gara è stata il PalaTennistavolo "Elia Mazzi" di Castel Goffredo e la Brunetti Castel Goffredo B ha prevalso per 4-1 sull'Athletic Club Genova (3-1 e 3-2 di Aurora Cicuttini su Alessia Cannella e su Zoya Suprunova, 3-0 di Elena Thai Kim Lan su Sonia Collia e 3-0 di Caterina Angeli su Collia per le mantovane e 3-0 di Suprunova su Angeli per le genovesi) e ha impattato per 3-3 con il TT Torino B (3-2 e 3-0 di Cicuttini su Andrea Giulia Ricupito e su Stella Frisone e 3-1 di Angeli su Anastasia De Costanzo per le lombarde e 3-1 di De Costanzo e 3-0 di Manuela Daniele su Thai Kim Lan e 3-0 di Frisone su Angeli per le piemontesi).

L'A4 Verzuolo - Etea ha avuto la meglio per 4-0 sul TT Torino B (3-1 e 3-2 di Ileana Irrera su De Costanzo e Ricupito, 3-0 di Anna Coates su Frisone e 3-1 di Giulia Marengo su Daniele) e ha pareggiato per 3-3 con la Regaldi Novara (3-1 di Coates su Giulia Marzolla, 3-0 di Irrera su Erika Stanglini e 3-0 di Marengo su Marzolla per le cuneesi e 3-0 di Maria Engelson su Irrera e su Coates e 3-0 di Stanglini su Marengo per le novaresi).

La Regaldi ha regolato il Pgds Auxilium Cuneo per 4-1 (3-0 e 3-1 di Engelson su Angela Alessandrini e su Valeria Beccaria e 3-0 di Stanglini su Anna Panataro e su Alessandrini per le novaresi e 3-0 di Beccaria su Giulia Marzolla per le cuneesi).

L'Athletic Club ha disposto per 4-0 dell'Auxilium Cuneo (3-0 di Suprunova su Beccaria e su Panataro, 3-0 di Cannella su Panataro e 3-2 di Collia su Alessandrini).

In graduatoria sono in testa Castel Goffredo B, A4 Verzuolo e Regaldi a quota 3, seguite da Athletic Club a 2, TT Torino B a 1 e Cuneo a 0.

Nel girone C a ospitare gli incontri è stata la palestra di via Azuni a Norbello e davanti al suo pubblico il Tennistavolo Norbello ha fatto doppietta, per 4-2 sulla Polisportiva P.G. Frassati (3-0 e 3-1 di Gohar Atoyan su Simona Ettari e su Asia Bertolaccini, 3-0 di Ana Brzan su Bertolaccini e 3-1 di Smargiassi su Ettari per le oristanesi e 3-1 e 3-0 di Natalia Riabchenko su Smargiassi e Brzan per le napoletane) e per 4-1 ai danni del TT Acsi Pisa (3-0 e 3-1 di Smargiassi su Olivia Maria Maturanza e su Chiara Rensi e 3-0 di Marialucia Di Meo e di Atoyan su Aurora Soriga per le sarde e 3-2 di Rensi su Atoyan per le toscane).

A punteggio pieno anche le Alfiere di Romagna A, che hanno dominato per 4-1 il TT Acsi Pisa (3-0 di Bianca Bracco su Soriga e su Maturanza e 3-0 di Daniela Nita Viorica su Maturanza e Laura Galiano su Rensi per le forlivesi e 3-2 di Rensi su Nita Viorica per le pisane) e per 4-0 il Muravera Tennistavolo (3-2 e 3-1 di Galiano su Michela Mura e Sara Congiu, 3-2 di Bracco su Congiu e 3-0 di Nita Viorica su Aurora Piras).

L'Astra Valdina Messina ha inflitto un 4-1 al Muravera (3-0 e 3-2 di Elena Rozanova su Mura e su Piras e 3-1 e 3-0 di Sofia Sfameni su Congiu e su Mura per le siciliane e 3-2 di Piras su Claudia Minutoli per le sarde) e ha poi ceduto per 4-0 al P.G. Frassati (3-2 e 3-1 di Ettari su Rozanova e Sfameni, 3-2 di Bertolaccini su Sfameni e 3-1 di Riabchenko su Minutoli).

Comandano Norbello e Alfiere di Romagna con 4 punti e precedono Astra Valdina e P.G. Frassati con 2 e Acsi Pisa e Muravera con 0.

Il secondo concentramento si svolgerà domenica 10 novembre.

Nella foto l'Ask Kras: da sinistra il viceallenatore Peter Lombar, Katja Milic, Viktoria Lucenkova, Martina Milic e il tecnico Dusan Michalka