Cortemaggiore, prova di forza, è pareggio fra Eppan e Quattro Mori
- Pubblicato: 06 Ottobre 2019
Dopo l'agevole 4-0 di ieri sera delle tricolori della Brunetti Castel Goffredo sul Tennistavolo Coccaglio - Alghisi Verniciature, oggi pomeriggio si è completato il quadro del secondo turno di serie A1 femminile. Nel match di cartello la Teco Corte Auto Cortemaggiore (nella foto al completo) ha travolto per 4-0 la Polisportiva Bagnolese Panino LAB, mentre Eppan Tischtennis Raiffeisen e Quattro Mori Cagliari hanno pareggiato per 3-3.
Le magiostrine, allenate da Olga Dzelinska, hanno voluto dare un seguito alle celebrazioni di ieri sera per i 30 anni di storia della società del presidente Ettore Dernini (nella foto sotto il taglio della torta, alla presenza anche del presidente federale Renato Di Napoli), facendo festa anche in campo. La loro è stata una gara perfetta, aperta dalla russa Valentina Sabitova, che contro la veterana Tian Jing ha deliziato il pubblico con colpi d'autore.
Nel primo set è scattata avanti per 5-0 e non ha lasciato scampo alla sua avversaria. Situazione simile nel secondo, con lo scatto da 3-2 a 9-2. L'italo-cinese è riuscita soltanto a limitare i danni e nel terzo parziale Sabitova ha nuovamente dominato (7-1), concludendo la sua opera in scioltezza.
La magiostrina doc Arianna Barani è stata la piacevole sorpresa, perché ha disposto della belga Margo Degraef con grande autorevolezza, a dispetto dei suoi soli 16 anni. Nel primo set ha preso il largo (5-1) e quando l'atleta ospite è rientrata (6-6) ha saputo mantenere la freddezza per giocare bene i punti decisivi.
Anche nel secondo, che è stato più lottato, ha colto al volo le occasioni per portarsi dal 5-5 all'8-5 e non farsi più raggiungere. Nella terza frazione Barani ha recuperato da 4-8 a 8-8 e dall'8-9 ha piazzato un 3-0 mortifero.
L'esperta lituana Ruta Paskauskiene ha sofferto nel primo parziale la giovane russa Daria Chernova, ultima arrivata nelle fila bagnolesi, ma dal secondo ha preso il comando delle operazioni e ha portato alla causa il successo del 3-0.
Sono allora tornate in campo Sabitova e Degraef e la russa ha dato spettacolo nel primo set e nel secondo ha annullato alla belga quattro palle di chiusura, andando a segno alla sua prima chance.
La pongista ospite è stata brava a risollevarsi e la terza frazione non ha avuto storia. Neppure la quarta, nella quale Sabitova ha ripreso a martellare con il suo gioco fluido ed efficace e ha mandato in archivio una sfida piena di riscontri confortanti per Cortemaggiore.
Le ragazze guidate da Cristina Semenza e da Dmitriy Samsonov possono consolarsi, perchè hanno iniziato la stagione affrontando probabilmente le due più serie candidate alla finale scudetto. Ci sarà tempo e modo per rifarsi.
Valentina Sabitova - Tian Jing 3-0 (11-2, 11-6, 11-4)
Arianna Barani - Margo Degreaf 3-0 (11-9, 11-8, 11-9)
Ruta Paskauskiene- Daria Chernova (3-1 (9-11, 11-7, 11-1, 11-8)
Valentina Sabitova - Margo Degraef 3-1 (11-3, 13-11, 4-11, 11-2)
Prossima avversaria della Bagnolese sarà la matricola Quattro Mori Cagliari, che oggi ha colto un pareggio pesante in casa dell'Eppan. Debora Vivarelli ha avuto una partenza lanciata e ha regolato in tre set la difesa italo-cinese Wei Jian. Le sarde si sono allora affidate alla loro accoppiata romena, che non ha deluso la fiducia. La giovane Andreea Clapa ha concesso solo il terzo parziale all'ancora più giovane Evelyn Vivarelli, in un incontro comunque molto equilibrato, e l'esperta Mihaela-Suzana Encea ha riservato lo stesso trattamento alla neo arrivata ucraina Diana Styhar.
È toccato a Debora Vivarelli guidare la riscossa locale e l'azzurra, reduce dall'Open di Svezia e in procinto di volare alla volta della Germania, non si è tirata indietro, portando a compimento la sua missione contro Clapa. Styhar ha ereditato il testimone e ha rimontato per due volte un set di svantaggio a Wei Jian, per prevalere nettamente alla "bella". Sul 3-2 per l'Eppan Encea ha imposto la sua maggiore esperienza a Evelyn Vivarelli, che l'ha costretta ai vantaggi nella seconda frazione e nella prima e nella terza ha ceduto più chiaramente. Ha riposato il Tennistavolo Norbello.
Debora Vivarelli - Wei Jian 3-0 (11-6, 11-7, 11-5)
Evelyn Vivarelli - Andreea Clapa 1-3 (7-11, 9-11, 11-9, 9-11)
Diana Styhar - Mihaela-Suzana Encea 1-3 (9-11, 7-11, 11-5, 6-11)
Debora Vivarelli - Andreea Clapa 3-1 (11-5, 11-9, 9-11, 11-8)
Diana Styhar - Wei Jian 3-2 (7-11, 11-6, 7-11, 11-7, 11-2)
Evelyn Vivarelli - Mihaela-Suzana Encea 0-3 (7-11, 12-14, 4-11)