Ismailov Rech Daldosso e AmatoC'è una sola squadra al comando della serie A1 maschile dopo due giornate. I campioni d'Italia della Top Spin Messina - Carrubamia nel posticipo di oggi pomeriggio si sono imposti per 4-1 in trasferta sul Tennistavolo Vigevano Sport - Cipolla Rossa di Breme, confermandosi a punteggio pieno.

Ad aprire le ostilità sono stati Sadi Ismailov e Gleb Shamruk e nel primo parziale il russo è partito forte (3-0) e ha poi aumentato il margine (6-2). Sul 10-5 il bielorusso ha cancellato solo i primi tre set-point. Nel prosieguo Shamruk è salito 2-0 e poi 5-2, ma è stato rimontato (6-6). Sull'8-8 Ismailov con tre punti consecutivi ha tagliato il traguardo. Nella terza frazione dal 2-2 l'atleta ospite ha preso il largo, concludendo agevolmente.

La sfida fra Marco Rech Daldosso e Alessandro Baciocchi è stata più emozionante. Il bresciano ha condotto in avvio (4-2), è stato sopravanzato (5-6) a ha ripreso la testa (8-6), portando a casa il primo set.  Nel secondo ha insistito (3-1) e Baciocchi è rientrato (5-5). Dall’8-8 il perugino ha fatto sua la frazione. Al ritorno al tavolo ha regnato l'equilibrio. Baciocchi si è visto annullare il primo set-point (10-9), non il secondo. Costretto a inseguire, Rech Daldosso nel quarto set dal 3-3 ha innestato il turbo con un filotto di 5-0 e sul 10-5 ha sfruttato la seconda chance. Alla "bella" l'alfiere siciliano ha allungato, cambiando campo sul 5-2 e confermando il margine sul 7-4. Baciocchi ha lottato e lo ha raggiunto (9-9), prima di cedere gli ultimi due punti.

Viktor Yefimov si è assunto la responsabilità di risollevare le sorti dei lombardi e ha neutralizzato due set-point (8-10) ad Antonino Amato, che lo ha imitato, ma alla sua terza opportunità è stato efficace. Nel secondo set l’ucraino ha sempre condotto e ha prevalso agevolmente. Amato ha trovato la forza di rialzare la testa e nel terzo parziale ha accorciato le distanze. Nel quarto è stato incontenibile fino al 9-3 e, dopo il recupero del rivale (9-7), ha rinviato il verdetto al quinto set. L'isolano ha cambiato campo sul 5-4 e in una lotta punto a punto ha avuto l'ultimo guizzo, issandosi sul 9-8. Il 3-0 conclusivo ha però premiato Yefimov.

Fra Rech Daldosso e Shamruk il bielorusso si è aggiudicato il primo parziale, il lombardo il secondo e il terzo e nel quarto ha dilagato. La sfida aveva ancora in serbo lo spettacolo della gara fra Ismailov e Yefimov, con il russo avanti di un set e l'ucraino bravo a impattare e a ribaltare la situazione. Sul 6-1 per lui nella quarta frazione i giochi sembravano fatti e invece Ismailov ha dato un colpo di coda poderoso (6-6) e ha forzato il match alla "bella", nella quale ha completato la sua impresa, consegnando alla Top Spin la vetta solitaria della graduatoria. 

Gleb Shamruk - Sdi Ismailov 0-3 (8-11, 8-11, 4-11)

Alessandro Baciocchi - Marco Rech Daldosso 2-3 (7-11, 11-9, 12-10, 6-11, 9-11)

Viktor Yefimov - Antonino Amato 3-2 (14-12, 11-5, 6-11, 9-11, 11-9)

Gleb Shamruk - Marco Rech Daldosso 1-3 (11-9, 8-11, 8-11, 3-11)

Viktor Yefimov - Sadi Ismailov 2-3 (8-11, 11-5, 12-10, 9-11, 9-11)