Chen Shuainan Cral Comune di RomaUn rullo compressore. Il Cral Comune di Roma, nella sfida di apertura della seconda giornata di serie A1 maschile, ha travolto per 4-0 la matricola Il Circolo Prato 2010, che al suo esordio nel massimo campionato era stato protagonista del colpo a sensazione ai danni dei vicecampioni d'Italia dell'A4 Verzuolo Tonoli-Scotta.

I ragazzi guidati da Pietro Coppola avevano già destato buone impressioni contro gli scudettati della Top Spin Messina e questa sera sono stati di un'efficacia dirompente. Ha iniziato lo show Chen Shuainan (nella foto), che è partito indietro (1-4) contro Arseniy Gusev e ha ceduto il primo parziale. Nel secondo si è visto annullare un set-point (10-9) e ne ha salvato uno del russo (10-11), prima di sfruttare la sua seconda chance.

La terza frazione è stata equilibrata fino all'8-7 per il cinesino, che ha poi messo a segno gli ultimi tre punti. Nella quarta Gusev ha provato a invertire la tendenza e si portato a condurre per 8-5, ma è stato rimontato e dall'8-9 Chen ha imposto il break decisivo di 3-0.

Paolo Bisi contro Kang Zhihao, che nel primo turno aveva fatto doppietta, è stato fantastico. Si è assicurato il primo set, ha perso il secondo e il terzo e ha trovato la forza per risalire la corrente. Nel quarto parziale dal 4-4 si è issato sul 9-4 e sul 10-6 ha chiuso alla prima palla utile. Alla "bella" il modenese ha cambiato campo sul 5-2, è stato rimontato (6-5) e dal 7-6 si è nuovamente staccato (10-6). I primi tre match-point sono sfumati, il quarto è stato quello della vittoria.

Mathieu De Saintilan, che a Villa Dante aveva già prevalso su Antonino Amato, questa sera ha deluso le speranze, con il suo gioco difensivo/offensivo, dell'altro giovane rampante John Michael Oyebode. Il francese ha assunto l'iniziativa (6-2), Johhny è tornato in scia (6-5), ma di lì in poi non è più riuscito a contrastare l'avversario.

Nel secondo parziale lo junior azzurro ha combattuto fino al 9-9 e sul 9-10, ha cancellato una palla set al rivale, per arrendersi alla seconda. Oyebode è stato bravo a imporsi nella terza frazione, ma nella quarta è scivolato sotto per 9-3 e l'epilogo è arrivato rapidamente.

Il derby cinese ha regalato le ultime emozioni, limitate al secondo set. Nel primo, infatti, Chen non ha avuto problemi ad avere la meglio. Kang è riuscito a pareggiare le sorti, anche se ha dovuto sudare. Non ha capitalizzato tre opportunità sul 10-7 ed è stata la quarta (11-10) a fargli tirare un sospiro di sollievo.

La sua partita è peraltro finita lì, perché nel prosieguo l'atleta di casa ha fatto ciò che ha voluto, volando sul 7-1 nella terza frazione e sul 7-0 nella quarta e completando l'opera in entrambi i casi senza alcun tipo di patema.

Serata di gloria, dunque, per i capitolini. Il "cappotto" non deve suonare come bocciatura per il team allenato da Michael Oyebode, che avrà senza dubbio le possibilità per riscattarsi.

Chen Shuainan - Arseniy Gusev 3-1 (7-11, 13-11, 11-7, 11-9)

Paolo Bisi - Khang Zhihao 3-2 (11-7, 6-11, 6-11, 11-6, 11-9)

Mathieu De Saintilan - John Michael Oyebode 3-1 (11-6, 12-10, 6-11, 11-6)

Chen Shuainan - Kang Zhihao 3-1 (11-5, 10-12, 11-3, 11-4)