Polisportiva Bagnolese con lo sponsor 2019 2020La seconda giornata di serie A1 femminile proporrà il match più interessante domenica alle ore 15. Al Palasport di via Brighenti a Cortemaggiore saranno di fronte la Teco Corte Auto e la Polisportiva Bagnolese Panino LAB (nella foto della presentazione con lo sponsor) e ci sarà anche la diretta streaming con il commento sul canale Youtube della FITeT, al link https://www.youtube.com/results?search_query=fitet. Arbitrerà Carmine Vitale.

La squadra magiostrina è reduce dal netto successo per 4-1 ottenuto in casa del Quattro Mori Cagliari. «Quest'anno - spiega il tecnico Olga Dzelinska - in A1 si sono rinforzate più compagini e anche noi non facciamo eccezione. Abbiamo cambiato molto, mantenendo solo Arianna Barani e prendendo altre due giovani come Valentina Roncallo e Martina Nino e due straniere. Conosco la russa Valentina Sabitova dai tempi in cui entrambe disputavamo gli Europei giovanili e ho puntato su di lei, perché mi piace molto il suo gioco e può essere un bell'asso nella manica. Varia molto e tecnicamente è brava, potrebbe dare fastidio a parecchie avversarie. La lituana Ruta Paskauskiene è una veterana che può ancora esprimersi ad alto livello, tanto è vero che sta cercando di qualificarsi alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Ci sarà utile per la sua esperienza e perché il suo puntino corto sul rovescio complica il compito di chi la affronta. Anche la Bagnolese ha due straniere nuove, come la belga Margo Degraef e la russa Daria Chernova, e poi ha preso Tian Jing. Mi aspetto una partita molto difficile, perché la Bagnolese è sempre ostica, non mai stato facile da affrontare, anche quando giocavo. È un team che non molla mai. Saremo in casa e dunque l'aspetto ambientale dovrebbe aiutarci. Sarà un fine settimana speciale, perché sabato sera (domani sera, ndr) ci sarà la festa per i 30 anni della società».

Dopo le campionesse d'Italia, la Bagnolese troverà dunque sulla sua strada le finaliste scudetto. «Abbiamo incontrato in Supercoppa e poi in campionato Castel Goffredo e ora ci tocca subito Cortemaggiore. Non c'è che dire, si tratta di un inizio da panico. Abbiamo fatto il possibile per rendere la nostra squadra piùcompetitiva, ma anche le altre non sono state a guardare. Nella prima sfida Degraef è stata brava e ha conquistato il punto della bandiera, davanti al nostro pubblico ha forse subito le molte attenzioni che erano concentrate su di lei. Era nervosa e non è riuscita in alcun modo a mostrare il suo potenziale. Da lei ovviamente ci aspettiamo di più, come anche da Veronica Mosconi, che contro Li Xiang ha fatto la sua parte, mentre nella partita che la opponeva alla slovacca Kukulkova non si è confermata. Tian Jing fa sempre il suo e sappiamo cosa possa darci. Ora è arrivata anche la giovane Chernova, che si sta allenando con noi. La presenza del tecnico Dmitriy Samsonov, che domenica affiancherà in panchina Cristina Semenza e parla la sua lingua, le trasmette tranquillità e sono convinto che Daria possa esserci d'aiuto. A Cortemaggiore sarà durissima, Sabitova e Paskauskiene hanno già dimostrato di che pasta siano fatte, noi comunque lotteremo, come sempre, al massimo delle nostre possibilità».

Domenica alla stessa ora l'Eppan Tischtennis Raiffeisen riceverà il Quattro Mori (arbitro Ezio Almici), mentre l'apertura sarà domani alle 18, con il Tennistavolo Coccaglio - Alghisi Verniciature che se la vedrà sul suo campo con la Brunetti Castel Goffredo (arb. Angelo Zambetti). Riposerà il Tennistavolo Norbello.