Il Circolo Prato 2010 batte lA4 VerzuoloLa domenica pongistica ha riservato in campo maschile il posticipo fra il neopromosso Il Circolo Prato 2010 e i vicecampioni tricolori dell'A4 Verzuolo Tonoli-Scotta ed è stato spettacolo allo stato puro. Al Palasport Le Badie, in un match dalle emozioni infinite, i ragazzi allenati da Michael Oyebode hanno prevalso per 4-1 sui cuneesi guidati da Valentino Piacentini, confermando la bontà del lavoro svolto, in sede di costruzione della squadra, dal vicepresidente e direttore sportivo Giorgio La Rocca.  

Si è partiti con il derby russo fra Arseniy Gusev e Denis Ivonin, con il secondo che ha preso subito il comando (4-1) e il connazionale che ha rimontato (5-5) ed è passato a condurre (8-6). Con una bella difesa alta ha conservato il margine (9-7), per poi conquistare tre set-point, tutti annullati. Ivonin ha avuto a sua volta una chance e non l'ha fallita.

Nel secondo parziale Ivonin ha operato il primo allungo (5-2) e dal 6-3 Gusev ha recuperato (6-6). L'atleta dell'A4 è tornato in testa (10-7) e con il servizio ha concretizzato la prima palla di chiusura. Nella terza frazione si è lottato punto a punto (4-4), prima del break di Gusev (7-4), che è stato riassorbito. Ivonin, con cinque scambi a suo favore, ha ribaltato la situazione (9-7) e si è guadagnato due match-point (10-8), andando a segno al primo. Successo meritato per lui, che si è dimostrato più solido e aggressivo.

Il secondo singolare ha opposto Kang Zhihao a Daniele Pinto, con l'azzurro subito avanti (5-1) e il cinese pronto a rientrare (6-6). Ancora in vantaggio il piemontese (8-6), che è stato di nuovo raggiunto (8-8). Sul 9-9 è stato Kang a ottenere il set-point, che gli è stato neutralizzato. Pinto, invece, non ha mancato la sua opportunità.  

Brillante il suo inizio di secondo parziale (4-1). Riavvicinato dall'asiatico (4-3), lo ha ridistanziato (7-3) e dall'8-5 è stato riagganciato (8-8). Kang non si è fermato e si è preso due set-point, chiudendo al primo. Il cinese ha insistito (7-3) e il novarese, con un 7-0, ha guadagnato tre palle set (10-7), capitalizzando la seconda con un controtop di diritto. Nella quarta frazione Kang ha allungato (5-1) e, sul tentativo di ricucire il gap di Pinto (5-3), ha dilagato (9-3) e ha avuto cinque set-point (10-5). Ha sbagliato il servizio e sul punto successivo è stato l'avversario a restituirgli il favore.

Si è andati, dunque, alla "bella" e Kang ha premuto sull'acceleratore, cambiando campo sul 5-0. Pinto non ha mollato (5-3), ma ha subito altri due punti (7-3) e ha ancora recuperato (7-5). Il cinese è ripartito (9-5) e si è issato a quattro match-point (10-6), tagliando il traguardo al secondo e siglando la parità.

John Michael Oyebode e il difensore Artur Abusev hanno dato vita al terzo incontro e l'azzurrino juniores è risalito da 2-4 a 6-4, per poi essere ripreso (6-6). Dall'8-8, con un filotto di 3-0, ha incamerato il primo set. Il russo nel secondo ha reagito (5-3) e ha proseguito la sua marcia (8-5), ma è stato risucchiato (9-9). Johnny ha avuto il set-point e ne ha subito approfittato.

Nel terzo parziale, dopo un iniziale equilibrio (4-4), Abusev è andato in fuga (7-4) e dall'8-5 Oyebode gli è nuovamente stato addosso (8-8) e si è procurato un match-point (10-9), non andato a buon fine. Johhny ha annullato la palla set del russo (10-11) e, alla sua seconda chance, ha colpito.    

Nell'incredibile gara fra Kang Zhihao e Ivonin il cinese è stato avanti (6-3) ed è stato ripreso e sopravanzato dal rivale, che dal 6-8, con cinque punti consecutivi, ha fatto suo il primo set. Nel secondo il russo è volato sul 5-0, è stato rimontato (7-7) e ha ottenuto gli ultimi quattro punti. Discorso opposto nel terzo parziale, con Kang in vantaggio per 5-0 e recuperato da Ivonin, che lo ha appaiato (6-6) e superato (8-6). Ha avuto due match-point (10-9 e 11-10) e non li ha sfruttati. È stato poi il cinese ad assicurarsi e a non concretizzare tre set point-point (12-11, 13-12, e 14-13), concludendo al quarto.

Anche la quarta frazione ha registrato una fuga, con Kang sul 5-0. Ivonin da 7-3 è risalito a 7-6 e ha continuato a combattere, ma non è riuscito a impedire al cinese di mettere in carniere il 2-2 al primo dei due set-point a sua disposizione. Nel quinto e decisivo parziale l'asiatico ha dettato il ritmo (3-1) e, dopo il rientro del russo, ha cambiato campo in testa (5-4). Dal 6-4 è stato ripreso (6-6). Sul 9-9 Kang ha costretto all'errore Ivonin e sul match-point non ha perdonato con il servizio.  

Sul 3-1 per Il Circolo Prato è andato in scena il secondo scontro tutto russo fra Gusev e Abusev ed è stata battaglia fino al 4-4. Il pongista locale è poi riuscito a mettere il naso avanti (7-4) e dall'8-5 è andato dritto fino in fondo. Stesso copione nel secondo set, con l'equilibrio in avvio (4-4) e il portacolori toscano a imporre il break (7-4). Questa volta, però, dall'8-5 Abusev si è riscattato (8-8). Sull'8-9 il difensore ha concesso sportivamente uno spigolo al connazionale. Ha annullato entrambi i set-point e ne avuto uno (11-10) senza esito. Gusev ha attaccato con il diritto (12-11) e subito dopo ha completato l'opera.

Nel terzo parziale ha condotto ancora le danze (4-2) ed è stato riacciuffato (4-4). Ha trovato i colpi per fare il break (8-4) e Abusev lo ha rimesso nel mirino (8-8). Gusev ha avuto un doppio guizzo (10-8), ma un errore in risposta ha fatto sfumare il primo match-point. Il secondo è stato invece quello del trionfo pratese.

Arseniy Gusev - Denis Ivonin 0-3 (10-12, 7-11, 8-11)

Kang Zhihao - Daniele Pinto 3-2 (10-12, 11-8, 8-11, 11-6, 11-7)

John Michael Oyebode - Artur Abusev 3-0 (11-8, 11-9, 13-11)

Kang Zhihao - Denis Ivonin 3-2 (8-11, 7-11, 16-14, 11-8, 11-9)

Arseniy Gusev - Artur Abusev 3-0 (11-5, 13-11, 11-9)