La Top Spin si conferma vincente sul Cral Comune di Roma
- Pubblicato: 27 Settembre 2019
La Top Spin Messina - Carrubamia ha confermato la sua superiorità sul Cral Comune di Roma e, dopo il 3-1 di ieri in Supercoppa, gli ha inflitto questa sera un 4-0 nella prima giornata di serie A1.
Nel primo singolare si sono affrontati i neoacquisti Sadi Ismailov e Mathieu De Saintilan e il primo parziale è stato lunghissimo. Il francese ha condotto quasi sempre, ma ad avere il primo set-point (10-9) è stato il russo, che non l'ha sfruttato, come anche i tre successivi. In mezzo ha avuto una chance l'atleta ospite e non ne ha approfittato. Alla sua quinta opportunità Ismailov ha chiuso.
Nella seconda frazione la partenza del portacolori del Cral è stata veemente (4-0). L'avversario ha rimontato e dal 3-5 con quattro punti consecutivi ha preso la testa (7-5). È stato recuperato (7-7), per poi salire a tre set-point (10-7) e concretizzare il secondo. Ismailov nel terzo set ha subito allungato (9-1) e De Saintilan è risalito (9-7). Con il servizio il russo si è procurato tre match-point e con un top di diritto ha chiuso al primo.
Joao Monteiro e Paolo Bisi hanno replicato la sfida andata in scena ieri in Supercoppa e il modenese ha iniziato alla grande (8-1), completando l'opera agevolmente (11-2).
Nel secondo parziale il portoghese si è prontamente riscattato (6-0) e non ha avuto problemi a pareggiare le sorti dell'incontro. Al ritorno al tavolo il 36enne mancino di Lisbona ha continuato a dominare (5-1) e ha messo in carniere anche la terza frazione senza faticare. La musica non è cambiata nella quarta con il lusitano a fare l'andatura (4-1) e ad ampliare il gap (8-2), per una rapida conclusione a suo favore.
Fra Marco Rech Daldosso e Chen Shuainan (nella foto di Vincenzo Nicita Mauro) il primo set ha visto il cinese passare dal 3-4 al 9-6 e il bresciano imporre un break di 5-0 che gli ha dato ragione. Chen ha reagito alla ripresa del gioco (7-2) e ha fatto suo il parziale senza patemi. Il portacolori della Top Spin nella terza frazione ha inseguito da 1-5 a 5-5, è riandato in svantaggio e con un filotto iresistibile ha prima pareggiato (8-8) e poi si è assicurato il 2-1. L'asiatico non ha desistito e si è issato 4-0. Dopo che Rech ha tentato la reazione (9-5), ha rinviato il verdetto alla "bella". Chen è sembrato poter prevalere (6-2) e invece Rech Daldosso lo ha agganciato (7-7) e dal 9-9 si è aggiudicato gli ultimi due punti.
Il quarto singolare ha proposto l'incrocio fra Monteiro e De Saintilan e il portoghese l'ha orientato dalla propria parte (5-2), incrementando il margine (9-5) e chiudendo sull'11-7. Il francese nel secondo parziale ha lottato fino al 9-9 e sul 9-10 ha annullato la palla set a Monteiro, che alla seconda si è riscattato. De Saintilan nella terza frazione ha assundo il comando (5-3) e il portoghese ha ribaltato la situazione e ha premuto sull'acceleratore. Sul 10-8 i due match-point sono sfumati, ma il terzo è stato quello buono per consegnare il successo alla Top Spin.
Sadi Ismailov - Mathieu De Saintilan 3-0 (16-14, 11-8, 11-7)
Joao Monteiro - Paolo Bisi 3-1 (2-11, 11-5, 11-2, 11-4)
Marco Rech Daldosso - Chen Shuainan 3-2 (11-9, 4-11, 11-8, 6-11, 11-9)
Joao Monteiro - Mathieu De Saintilan 3-0 (11-7, 12-10, 12-10)