Locandina Supercoppa maschile 2019 2020A Messina non si parla d'altro che di "triplete". La Top Spin - Carrubamia viene dalla conquista della Coppa Italia e dello scudetto e ha nel mirino anche la Supercoppa Italiana, che contenderà al Cral Comune di Roma domani alle ore 18 a Villa Dante, con diretta streaming, con il commento, sul canale Youtube della FITeT al link https://www.youtube.com/channel/UCEMruyCuhXSrAqkA-LkLUSg. Dirigeranno Massimo Napoli di Catania e Giuseppe Vargetto di Messina.

I siciliani di coach Wang Hong Liang, che saranno presentati domani mattina alle ore 11.30, nella Sala Ovale del Comune di Messina, hanno operato una politica di rafforzamento, perché il presidente Giorgio Quartuccio ha confermato Jordy Piccolin, n. 2 d'Italia, Marco Rech Daldosso, n. 3, e Antonino Amato, n. 7 e ingaggiato il 22enne russo Sadi Ismailov, n. 187 del ranking mondiale, che conosce già l'Italia per aver giocato e vinto da protagonista il campionato di due stagioni fa con l'Apuania Carrara, e un paio di settimane fa il portoghese João Monteiro, n. 132 e con un best ranking da n. 29, che ha conquistato due scudetti a Castel Goffredo nel 2009 e nel 2010.

Anche i capitolini hanno un'interessante novità e il tecnico Pietro Coppola, a fianco del cinese Chen Shuainan, alla sua seconda stagione nelle fila romane, di Paolo Bisi, alla sesta consecutiva, e del veterano Nicola Di Fiore, alla settima, in assenza di Federico Pavan, tesserato per il quinto anno di fila, ma al momento indisponibile, avrà a disposizione il 26enne francese Mathieu de Saintilan. Il transalpino è un difensore, molto bravo ad assumere l'iniziativa non appena se ne presenti l'occasione. In patria difenderà i colori del Boulogne.

I padroni di casa partono favoriti, in quanto campioni d'Italia. «Sono fiducioso - afferma il presidente Quartucio - che i ragazzi daranno tutti il massimo per regalare un altro titolo alla città di Messina. Mai nessuno in città era riuscito a fare quello che ha fatto la Top Spin, conquistando due allori così prestigiosi come lo scudetto e la Coppa Italia. Sulla carta la nostra compagine è molto più forte e solida della scorsa stagione, ma sarà il tavolo a dare il responso definitivo. A mio avviso in campionato saranno Carrara e Milano gli avversari più competitivi e non posso non citare Verzuolo, nostra avversaria in finale nello scorso mese di maggio. Non sottovaluto nessuna formazione, sarà un campionato molto complicato. Ora però stiamo pensando alla Supercoppa e sono certo che troveremo nel Cral un team molto competitivo. Sono felice che la città stia rispondendo, abbiamo fatto scoprire ai messinesi che il tennistavolo è una splendida realtà, capace di far vivere meravigliose emozioni. Gli sponsor ci stanno supportando nel nostro progetto, che è quello di portare in alto Messina anche al di fuori dei confini nazionali».

Il Cral Comune di Roma è avversario da prendere con le molle. Negli ultimi due anni ha infatti disputato entrambe le finali di Coppa Italia e si è aggiudicato l'unica di Supercoppa andata in archivio, prevalendo contro pronostico sul campo dell'Apuania Carrara. Rispetto al campionato i laziali possono contare sul doppio, che è il punto iniziale e un loro indiscusso elemento di forza.

«De Saintilan - spiega il tecnico Coppola - è un atleta di qualità e contiamo molto sul suo inserimento. Sta disputando dei tornei propedeutici alla qualificazione ai campionati francesi e arriverà direttamente a Messina. Chen durante l'estate in Cina si allenato molto e ha giocato parecchi tornei. Ultimamente con Paolo Bisi hanno lavorato bene a Castel Goffredo. Nicola sarà il punto fermo del doppio, nel quale è una sicurezza. Sappiamo cosa ci possano dare loro tre e, se Mathieu renderà secondo le attese, avremo la possibilità di mettere in difficoltà i nostri avversari. Ci avviciniamo insomma a questa Supercoppa con fiducia. Nelle gare secche abbiamo già dimostrato di saper dire la nostra, come l'anno scorso a Carrara. Siamo carichi e andremo in campo per esprimerci al massimo delle nostre possibilità. La Top Spin al suo nucleo italiano, che ha vinto lo scudetto, ha aggiunto Ismailov, che due anni fa ha fatto vedere nel nostro campionato di cosa sia capace. e un campione come Monteiro. Si annuncia, insomma. un bel confronto e ci saremo trovare pronti».