Podio singolare femminile di seconda categoria Riccione 2019Dopo i quarti di finale raggiunti agli Assoluti di Bolzano, persi contro mamma Tan Wenling (Tennistavolo Castel Goffredo), e la finale persa contro Jamila Laurenti (Gruppi Sportivi della Polizia di Stato - Fiamme Oro) fra le juniores ai tricolori giovanili, la 18enne Gaia Mofardini (Tennistavolo Castel Goffredo) ha completato una stagione individuale disputata sempre ai vertici.

Ai Campionati Italiani di Categoria di Riccione, da testa di serie numero 3, ha conquistato il titolo nel singolare di seconda categoria sconfiggendo per 3-1 (7-11, 11-7, 11-6, 11-7) nella sfida decisiva l’encomiabile 47enne Cristina Semenza (Polisportiva Bagnolese), n. 8, che ha inanellato l’ennesimo podio della sua fantastica carriera. L’anno scorso era stata terza sia gli Assoluti sia in seconda categoria e questa volta ha scalato un gradino.

Nel primo set la veterana ha imposto il suo gioco (6-1) e, nonostante il tentativo di recupero dell’avversaria (8-5), ha chiuso a suo favore. Nel secondo parziale la tendenza si è invertita ed è stata Gaia a partire forte (6-1) e a non farsi più raggiungere. La terza frazione ha proposto ancora Monfardini al comando (5-2), ma Semenza ha rimontato (5-5). Con il servizio a disposizione la castellana è ripartita ed è salita a quattro set-point (10-6), sfruttando il primo. Il quarto parziale è vissuto all’inizio sul filo dell’equilibrio (3-3), poi Monfardini ha messo il turbo (7-3) ed è volata verso il tricolore.

«Sono venuta qui a Riccione - spiega la vincitrice - per dare il meglio. Prima degli Europei ogni partita per me è un ottimo allenamento e ho cercato di disputarla al massimo. Certamente salire sul podio era un buon obiettivo e aver vinto è una grande soddisfazione. Penso di essermi espressa su un buon livello, solo contro Valentina Roncallo mi sono persa un attimo nel secondo set, però poi mi sono ripresa.  Ho giocato con la testa e un po’ più calma del solito. In finale il primo set è stato complicato, perché Cristina ha un gioco diverso da tutte le altre e poi è mancina. Ho dovuto un po’ adattarmi al suo top spin, che è più leggero di quello della altre avversarie, ma comunque molto insidioso. Non riuscivo a colpire a tempo ed ero in difficoltà anche sui suoi servizi. Poi mi sono adattata e ho imposto il mio gioco, sfruttando bene il servizio. Ora ci prepareremo agli Europei e possiamo contare su un bel gruppo di ragazze. Nel torneo a squadre nel girone avremo Romania Croazia e Spagna. Abbiamo affrontato le romene recentemente in Polonia e e ho conquistato un punto, impegnando in tutti i set la numero 1 Plaian. Punterò a vincere le partite che non ho ancora vinto e a confermare i successi che ho già ottenuto. Nel singolare cercherò di andare più avanti possibile».

Hanno completato il podio la n. 18 Caterina Angeli (Tennistavolo Castel Goffredo), battuta per 3-0 (7-11, 10-12, 6-11) da Semenza, e la n. 7 Arianna Barani (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore), che ha ceduto per 3-0 (7-11, 5-11, 5-11) a Monfardini (la foto è di Erica Castiglioni).

La numero 1 del seeding Giulia Cavalli (Eppan Tischtennis Raiffeisen) ha trovato disco rosso negli ottavi, per 3-2 (7-11, 12-10, 11-7, 8-11, 4-11) a opera di Marialucia Di Meo (Tennistavolo Norbello). La n. 2 Krisztina Nagy (Tennistavolo Coccaglio) è uscita negli ottavi per 3-0 (6-11, 7-11, 4-11) per mano di Barani. La n. 4 Katja Milic (Sportni Krozek Kras) ha perso negli ottavi per 3-1 (4-11, 13-15, 11-4, 11-13) da Nagy, dopo aver eliminato nei sedicesimi per 3-0 (11-5, 11-8, 11-8) la n. 5 Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Goffredo).

Monfardini ha prevalso negli ottavi per 3-0 (11-3, 11-8, 11-5) su Ileana Irrera (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore) e nei quarti per 3-0 (11-9, 12-10, 13-11) su Valentina Roncallo (Asd Toirano), mentre Semenza ha avuto la meglio per 3-1 (11-9, 11-5, 5-11, 11-4) su Elisa Armanini (Tennistavolo Castel Goffredo) e per 3-0 (11-6, 11-7, 11-6) su Di Meo.