La gara maschile al fratello d’arte Dario Sabatino su Leonardo Iannis
- Pubblicato: 05 Giugno 2019
Erano le prime due teste di serie, ma a designare il vincitore del singolare di terza categoria dei Campionati Italiani di Riccione non è stato il derby targato SS Juvenes Repubblica di San Marino fra il n. 1 19enne Federico Giardi e il n. 2 16enne Mattias Mongiusti.
A fare saltare i pronostici sono stati, con pieno merito, il numero 4 30enne Dario Sabatino (Pongistica Messina), che ha prevalso per 3-2, in rimonta da 0-2, (11-13, 5-11, 11-4, 11-9, 11-8) su Giardi, dopo essersi visto annullare cinque match-point, e il n. 14 18enne Leonardo Iannis (Bernini TT Livorno), che si è imposto per 3-2 (9-11, 12-10, 11-7, 11-13, 11-8) su Mongiusti.
Nell’atto conclusivo Sabatino, fratello d’arte di Daniele, campione italiano di seconda categoria nel 2013 a Riva del Garda, ha avuto la meglio senza patemi per 3-0 (11-3, 11-5, 11-8). È subito salito 5-2 e ha allungato, procurandosi sette set-point, e chiudendo al primo. Nel secondo parziale il siciliano si è portato sul 4-2 e poi sul 9-3. Iannis ha messo a segno due punti, arginando solo temporaneamente la valanga, perché i due successivi hanno consegnato il 2-0 a Sabatino.
Stesso discorso nella terza frazione (4-2), questa volta, però, il toscano ha recuperato (4-4). L’isolano non si è scomposto ed è volato 8-4, ma è stato nuovamente raggiunto (8-8), inducendo la panchina a chiamare timeout. Al rientro un break di 3-0 ha sospinto uno scatenato Sabatino in piedi sul tavolo a braccia alzate, per festeggiare il suo primo tricolore, e poi tutti alla premiazione (la foto del podio è di Erica Castiglioni). Bravissimo anche Iannis, autore di un torneo splendido e in difficoltà nella sfida conclusiva per lo stato di grazia dell’avversario e per un po’ di stanchezza.
L’unico dei primi quattro atleti del seeding a non raggiungere il penultimo turno è stato il cadetto azzurro Leonardo Bassi (Tennistavolo Castel Goffredo), che è uscito subito nei trentaduesimi, per 3-2 (11-0, 11-3, 4-11, 5-11, 10-12) contro Riccardo Lo Presti (Tennistavolo Città di Siracusa).
Sabatino ha battuto nei trentaduesimi per 3-1 (12-10, 10-12, 11-5, 11-8) Domenico Coletta (TT Galleria Auchan Mugnano), nei sedicesimi per 3-2 (9-11, 11-8, 9-11, 11-4, 11-7) Marcello Cicchitti (Milano Sport Tennistavolo), negli ottavi per 3-1 (11-3, 11-4, 9-11, 11-4) Matteo Fruzzetti (Apuania Carrara) e nei quarti per 3-1 (12-10, 4-11, 11-6, 11-8) Shasa Pellizzon (Polisportiva Treviso).
Iannis è partito lanciato, con il 3-0 (11-6, 11-8, 11-9) su Daniele Di Cicco (Tennistavolo Arezzo) e il 3-0 (11-4, 11-3, 13-11) su Emanuele Crivellaro (Fondazione Bentegodi), ha concesso un set (6-11, 11-8, 11-6, 11-6) a Lo Presti ed è dovuto ricorrere alla “bella” (11-9, 8-11, 11-7, 9-11, 11-9) per avere ragione di Marco Bianchini (Tennistavolo Castel Goffredo).