Capelletti e Tatulli lasciano il segno del doppio maschile
- Pubblicato: 01 Giugno 2019
Carlo Capelletti (Tennistavolo Silver Lining) e Frizzo Antonio Tatulli (Tennistavolo 2009) hanno lasciato il segno nel doppio maschile di quarta categoria dei Campionati Italiani, in corso di svolgimento a Riccione.
Nel match che valeva per il titolo hanno prevalso per 3-1 (7-11, 11-5, 11-6, 11-4) su Stefano Moras e Filippo Cantella (Tennistavolo Marco Polo). Sul podio (nella foto di Erica Castiglioni) sono saliti anche, condividendo il terzo gradino, Andrea Scardigno e Lorenzo Magarelli (Circolo Tennistavolo Molfetta), battuti per 3-1 (11-8, 8-11, 6-11, 6-11) in semifinale da Capelletti e Tatulli, e Giuseppe e Luigi Coletta (Asd Fiaccola), che hanno ceduto alla "bella" a Moras e Cantella, dopo aver rimontato da 0-2 a 2-2 (5-11, 7-11, 11-6, 11-5, 5-11).
I futuri campioni hanno compiuto la loro impresa di giornata eliminando negli ottavi per 3-1 (13-15, 11-7, 11-5, 11-5) le teste di serie numero 1 Cristian Mellino e Fabio Landolfi (Polisportiva P.G. Frassati). Gli altri successi sulla strada verso il tricolore sono stati ottenuti nei sessantaquattresimi per 3-0 (11-9, 11-3, 11-1) su Emiliano Pietrangeli ed Emanuele Ceresoni (Dynamo Tennistavolo), nei trentaduesimi per 3-0 (11-2, 11-4, 11-5) su Lorenzo Mariani e Alessio Amerio (Tennistavolo Torino), nei sedicesimi per 3-0 (11-4, 11-9, 11-9) su Samuele Nardi e Nicola Giannoni (CIATT Prato) e nei quarti per 3-1 (11-6, 10-12, 11-6, 11-7) su Giorgio Paniccia e Cosma Costantini (Top Spin Frosinone).
I numeri 2 del seeding Federico Toniolo (Tennistavolo San Pancrazio Verona 1972) e Marco Bianchini (Tennistavolo Castel Goffredo) sono stati eliminati nei quarti per 3-1 (11-7, 6-11, 9-11, 5-11) da Mora e Cantella, che precedentemente avevano superato per 3-1 (15-13, 12-14, 13-11, 11-6) Adriano Ettari e Federico Avolio (Polisportiva P.G. Frassati), per 3-1 (11-5, 10-12, 11-0, 12-10) Davide Azzaroni e Vittorio Andalò (Fortitudo Tennistavolo), per 3-0 Luigi Vallome e Marco Torta (A4 Verzuolo) e per 3-1 (6-11, 11-7, 11-7, 11-5) Massimo Jiang e Piero Manetti (CIATT Prato).