Pareggio a viso aperto fra Apuania Carrara e Top Spin
- Pubblicato: 06 Aprile 2019
Si sono divise la posta in palio al termine di una partita giocata a viso aperto due delle squadre che disputeranno le semifinali scudetto. Al Palasport di Avenza è finita 3-3 fra l'Apuania Carrara e la Top Spin Messina, in una sfida che ha visto entrambe le contendenti alternativamente all'inseguimento.
Il primo acuto è stato di Marco Rech Daldosso (nella foto di Alessandro Marsili), che ha regolato agevolmente per 3-0 (11-7, 11-4, 11-7) Romualdo Manna. Grandi contenuti agonistici, oltreché tecnici, fra Jan Zibrat e Damiano Seretti, con lo sloveno bravo a portarsi in vantaggio nel primo set (11-6) e nel terzo (11-9) e il mantovano in forza ai siciliani altrettanto a impattare la situazione nel secondo (12-10) e nel quarto (11-9). Nel quinto è stato Zibrat prendere la testa e a non lasciarla più (11-6).
Fra Aliaksandr Khanin e Jordy Piccolin è stato l'atleta ospite ad avere l'avvio più felice (11-8), ma il bielorusso ha prontamente recuperato ed è volato con sicurezza verso il successo (11-7, 11-5, 11-8)
Indietro per 2-1 i messinesi hanno salutato la doppietta dell'ottimo Rech Daldosso, che ha lasciato a secco (13-11, 11-8, 12-10) Zibrat, e il punto del sorpasso di Piccolin, che ha prevalso per 3-1 (11-5, 12-10, 7-11, 11-7) su Manna.
Alla ricerca dell'ultimo copo di reni, per evitare la sconfitta, i locali si sono affidati al solito Khanin, che ha confermato il suo ruolo di "mister garanzia", non concedendo set a Seretti (11-8, 11-6, 11-7).
L'Apuania tornerà già in campo lunedì, per l'anticipo dell'ultima giornata in trasferta contro il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme. Sarà una settimana ricca di emozioni, perché la compagine guidata da Claudio Volpi giovedì 11 aprile sarà protagonista in occasione della consegna del "Pegaso per lo Sport 2018". Nel corso della manifestazione, che è stata istituita dalla Giunta Regionale e si terrà alle ore 16 presso il Teatro della Compagnia, in via Cavour 50 R a Firenze, saranno premiati gli atleti e le società della Regione che durante il 2018 si siano distinti in competizioni sportive di livello nazionale e internazionale. Ci saranno riconoscimenti anche per altri due protagonisti del movimento pongistico, i campioni paralimpici Maria Nardelli, prima in classe 5 ai tricolori, e Francesco Lorenzini, oro nel doppio misto classe 6-10 e bronzo in singolare agli Europei Universitari.