Alessandro Baciocchi al servizioUn fantastico Alessandro Baciocchi (nella foto di Alessandro Marsili), autore di una doppietta, e il punto conclusivo di Daniele Pinto, hanno sospinto l'A4 Verzuolo Tonoli-Scotta, in versione tutta italiana, al prezioso 3-3 casalingo contro la Top Spin Messina, terza forza della serie A1, nel recupero della quinta giornata di ritorno, che è stato arbitrato da Gianbeppe Cuatto.

Nel primo singolare Jordy Piccolin è passato a condurre per 4-0 e poi per 6-2 su Mattia Garello, che ha recuperato impattando a quota 7.  La fase finale del primo set è stata favorevole all'atleta ospite, che si è imposto per 11-8. Nel secondo Garello è stato bravo a replicare, procurandosi tre palle di chiusura e sfruttando la seconda (11-8). Di lì in poi il bolzanino ha preso agevolmente il sopravvento, aggiudicandosi il terzo parziale per 11-3 e il quarto per 11-4.

Sono poi scesi in campo Alessandro Baciocchi e Antonino Amato e il siciliano è salito 4-0, prima di subire otto punti di seguito dell'avversario. Baciocchi ha controllato la situazione e sul 10-7 ha messo a segno il punto decisivo. Amato ha gestito bene la seconda frazione, ampliando il margine nelle fasi conclusive (11-5) e ha dominato la terza (8-1), terminata con lo stesso punteggio della precedente.

Pareva che l'inerzia della sfida fosse passata dalla sua parte e invece Baciocchi ha pareggiato la situazione, sbloccando con un break di 3-0 una lotta punto a punto protrattasi fino all'8-8. Alla "bella" dal 6-6 ha piazzato un 5-0 letale per il palermitano.

Nel testa a testa fra i compagni in azzurro Daniele Pinto e Marco Rech Daldosso, il portacolori della Top Spin dal 3-3 ha conquistato otto punti di fila. Nel secondo set, sempre sul 3-3, il lombardo si è guadagnato un piccolo margine, che ha capitalizzato, siglando il 2-0 (11-7). Pinto ha dimezzato le distanze, conducendo dall'inizio alla fine il terzo parziale (11-7), e nel quarto ha retto il confronto fino al 5-5. Un break di 6-1 di Rech Daldosso ha mandato la partita in archivio.

Baciocchi contro Piccolin ha confermato i suoi notevoli progressi dopo il rientro dall'infortunio. Ha ceduto il primo parziale equilibrato (9-11) e nel secondo è scattato bene (4-1), è stato raggiunto  (6-6) e superato (9-10). Ha salvato il set-point e alla seconda chance a suo favore, ha concluso sul 13-11. Piccolin nella terza frazione è stato sempre avanti e ha tagliato il traguardo sull'11-6.

 Nella quarta si è issato 6-3, dando la sensazione di aver trovato la soluzione. Invece il 6-0 di Baciocchi ha sparigliato le carte e il perugino si è assicurato l'11-7 che ha rinviato il verdetto al quinto set. Anche qui Baciocchi ha rimontato da 1-4, cambiato campo sul 5-4 e ampliato il vantaggio fino all'11-5 definitivo, che ha siglato il 2-2.

Garello ha rinunciato ad affrontare Rech Daldosso, per un problema muscolare, e i ragazzi guidati in panchina da Wang Hong Liang sono tornati in testa per 3-2.

Pinto e Amato, compagni di doppio in Nazionale e recenti medaglie di bronzo agli Europei Under 21, si sono trovati di fronte nell'ultima gara ed è stata grande lotta. Il piemontese nel primo parziale ha quasi sempre condotto, ma sul  9-9 il siciliano si è preso il set-point e l'ha concretizzato. Nel secondo dal 4-4 Pinto è salito 7-4 e dal 9-6 è stato ripreso (9-9). Non ha approfittato della prima opportunità per chiudere (10-9) e neppure della seconda (11-10), ma la terza gli ha consegnato il 13-11.

Nella terza frazione si è combattuto e sull'8-8 Amato si è procurato due set-point e ha capitalizzato il primo. Pinto è tornato al tavolo deciso a risalire la corrente e ha subito allungato (6-2), non concedendo possibilità di recupero all'amico-avversario (11-4). Si è dunque deciso tutto alla "bella", nella quale il novarese ha cambiato campo sul 5-4 e stato avvicinato da 8-5 a 9-8, ma ha conquistato il punto delle due palle match. Amato gliele ha annullate entrambe, sulla terza non si è ripetuto (12-10).

Il 3-3 regala un punto probabilmente decisivo ai verzuolesi allenati da Valentino Piacentini, nella loro corsa verso i playoff. In classifica Aon Milano Sport e Apuania Carrara sono le capolista a quota 21, la Top Spin sale a 16 e l'A4 Verzuolo a 12, davanti al Cral Comune di Roma (10), al Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme (7), al Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer (4) e alla Marcozzi Cagliari (1). Il Lomellino ha due gare in meno e Milano Sport e Marcozzi una in meno.

Mattia Garello - Jordy Piccolin 1-3 (8-11, 11-8, 3-11, 4-11)

Alessandro Baciocchi - Antonino Amato 3-2 (11-7, 5-11, 5-11, 11-8, 11-6)

Daniele Pinto - Marco Rech Daldosso 1-3 (3-11, 7-11, 11-7, 6-11)

Alessandro Baciocchi - Jordy Piccolin 3-2 (9-11, 13-11, 6-11, 11-7, 11-5)

Mattia Garello - Marco Rech Daldosso 0-3 (0-11, 0-11, 0-11)

Daniele Pinto - Antonino Amato 3-2   (9-11, 13-11, 8-11, 11-4, 12-10)