Si conclude nel week-end a Terni la manifestazione Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2010, una iniziativa densa di storia che rilanciata negli ultimi anni è un appuntamento importante e consolidato tra le attività giovanili della Fitet.

Ripercorrendo la storia della manifestazione ricordiamo le varie tappe della sua evoluzione:

Manifestazione Nazionale Giocosport FITeT
Sede Fiuggi (Frosinone) 1990-1991

Trofeo Topolino
Sede Cecina (Livorno) 1992-1998

Trofeo Teverino 2000-2001-2002
Sedi Castiglione in Teverina, Civitella di Agliano, Bagnoregio (Viterbo)

Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2005-2010
Sedi: Boves (2005), Verzuolo (2006), Terni (2007), Verzuolo (2008), Terni (2009-2010)

In origine era Trofeo Nazionale Giovanissimi, ospitato a Fiuggi con la regia del Prof. Domenico Del Rossi: una manifestazione di richiamo nata con lo scopo di proporre ai Comitati ed alle società sportive FITeT, una occasione di incontro e confronto in alternativa ai Giochi della Gioventù il cui programma, purtroppo, non contemplava più (chissà perché) il tennistavolo. E non di solo tennistavolo si trattava: i ragazzi erano impegnati in interessanti prove motorie che erano degnissimo corollario alla proposta pongistica.

Poi divenne Trofeo Topolino grazie all’impegno di Walt Disney Italia che riuscì a coinvolgere numerose Federazioni in un progetto ambizioso di sviluppo e promozione della pratica sportiva. E’ stata manifestazione di grande richiamo per la FITeT proprio per la valenza promozionale e divulgativa dell’iniziativa: così giunsero spazi importanti riconosciuti dal giornalino “Topolino”, una bella festa per i ragazzi che convenivano a Cecina, una buona occasione per famigliari ed insegnanti per scoprire il tennistavolo e l’organizzazione federale. Nelle sette edizioni (1992-1998) in cui la rassegna di Cecina è riuscita ad andare in porto, l’impegno della Walt Disney Italia nei confronti della FITeT si è andato gradualmente modificando e ridimensionando.

Terza puntata….la nascita del Trofeo Teverino. L’impegno e la costante applicazione di un gruppo di amici riesce a promuovere la nascita di una nuova manifestazione dopo due anni di stop (1998-2000): nasce il Trofeo Teverino, manifestazione sportiva dedicata ai giovani debuttanti. Ovvero quei piccoli amici che muovono i primi passi dello sport attraverso il gioco e una sana competizione.
La Valle del Tevere è ospite di questa manifestazione grazie all’importante contributo delle Amministrazioni e delle Pro Loco di Castiglione in Teverina, Civitella di Agliano e Bagnoregio.
Si disputano tre edizioni2000, 2001, 2002.
Nel 2003 e nel 2004 la manifestazione si conclude in ambito regionale.

Trofeo Teverino Ping Pong Kids.
Non si poteva attendere oltre. I vecchi amici ritornano al lavoro. “Quest’anno il Teverino deve Ripartire!” si dicono…. Ed in effetti con un intenso lavoro riescono in poco più di due mesi (a seguito della rinuncia di una località del Centro Italia) a trovare una nuova sede, una Amministrazione sensibile e qualche indispensabile sostenitore. L’edizione 2005 vede la luce ed è grande successo: Boves, località alle porte di Cuneo ospita l’edizione del rilancio.
Nel 2006 si cambia ma ci si sposta di poco: si arriva infatti a Verzuolo, stessa provincia di Cuneo, e grazie all’apporto dei dirigenti della locale associazione sportiva (TT A4 Verzuolo) la manifestazione raccoglie consensi come mai prima.
2010 si ritorna in Umbria: sarà la città di San Valentino ad ospitare i minipongisti dal 25 al 27 Giugno al Palatennistavolo Aldo De Santis.

All’edizione 2010 partecipano 51 ragazzi in rappresentanza di 15 regioni: Abruzzo (1), Alto Adige (4), Calabria (4), Emilia Romagna (3), Friuli Venezia Giulia (4), Lazio (2), Liguria (3), Lombardia (3), Molise (4), Puglia (4), Sardegna (4), Sicilia (4), Toscana (2), Trentino (1), Umbria (4), Veneto (4).

Gli atleti partecipanti.

PACE    LEONARDO    M    ABRUZZO
PICHLER    GRETA    F    ALTO ADIGE
BELTRAME    MELANIE    F    ALTO ADIGE
BELTRAME    ELMAR    M    ALTO ADIGE
NEGRENTE    DANIEL    M    ALTO ADIGE
PETRALIA    MARTINA    F    CALABRIA
DEFINA    CHIARA    F    CALABRIA
LAVECCHIA    ANTONIO    M    CALABRIA
RASO    LORENZO    M    CALABRIA
RUBINI    AURORA    F    EMILIA ROMAGNA
LAJMERI    SARA    F    EMILIA ROMAGNA
LEIGNEL    HUGO BERNARD JEAN    M    EMILIA ROMAGNA
MECCHIA    CHIARA    F    FRIULI VENEZIA GIULIA
BRESSAN    LISA    F    FRIULI VENEZIA GIULIA
VIGINI    MICHELE    M    FRIULI VENEZIA GIULIA
PISCHIUTTI    DANIELE    M    FRIULI VENEZIA GIULIA
DI CLAVIO    YLEANA    F    LAZIO
MANNINO    PATRIZIO    M    LAZIO
MATURANZA    OLIVIA MARIA    F    LIGURIA
BONINI    FRANCESCO    M    LIGURIA
CATTONI    LEONARDO    M    LIGURIA
VENTURINI    MARTINA    F    LOMBARDIA
CICUTTINI    SIMONE    M    LOMBARDIA
STRADA    ANGELO    M    LOMBARDIA
RUSCITTO MARINELLI    ADRIANA    F    MOLISE
DI STEFANO    GIULIA    F    MOLISE
CAROSELLA    GIUSEPPE    M    MOLISE
DE VITO    LUCA    M    MOLISE
IURILLI    ANGELICA    F    PUGLIA
DE GENNARO    MARTINA GIACOMA    F    PUGLIA
GERMINARIO    COSMO    M    PUGLIA
GIOVE    NICOLA    M    PUGLIA
RICCIU    ELENA    F    SARDEGNA
MATTANA    ALICE    F    SARDEGNA
PUSCEDDU    LUIGI    M    SARDEGNA
MELIS    CRISTIANO    M    SARDEGNA
MARCHESE    ANGELA    F    SICILIA
SFAMENI    SOFIA    F    SICILIA
PUGLISI    GABRIELE    M    SICILIA
PILLERA    ANDREA    M    SICILIA
DINI    ANDREA    M    TOSCANA
PETRICCIOLI    MATTEO    M    TOSCANA
DELVAI    FILIPPO    M    TRENTINO
TODINI    AURORA    F    UMBRIA
DIOTALLEVI    GAIA    F    UMBRIA
CERZA    MATTEO    M    UMBRIA
NICULAE    FILIPPO LEONARDO    M    UMBRIA
FERRI    CLARITA    F    VENETO
VISENTIN    CHIARA    F    VENETO
CONTIN    RICCARDO    M    VENETO
GAYBAKYAN    DANIEL RUBEN    M    VENETO