Completato il primo turno dei campionati di A1 maschile e femminile con diversi risultati interessanti che certamente preludono a novità importanti cui piano piano ci abitueremo durante la stagione. Detto della vittoria dello Sterilgarda di venerdì sul Siracusa, nel campionato maschile si è registrato il netto successo del Paiuscato Este sul Pieve Emanuele, un match dove soltanto la partita tra il ceco Simoncik dell’Este e l’ungherese Zwickl del Pieve, entrambi volti nuovi del torneo, è risultata combattuta tanto da finire 3-2 per il ceco.  Vittoria netta anche del Marcozzi sull’Apuania Carrara con due punti di Vozicky, uno di Tomasi e uno di Li Kewei, ma in questo caso solo nel risultato finale. Se infatti si vanno a verificare i diversi incontri si evince come si sia trattato di una partita di grande equilibrio in almeno tre delle quattro partite che si sono concluse per 3-2, due delle quali con il quinto ai vantaggi, sempre comunque a favore dei giocatori della squadra sarda. Una compagine, il Marcozzi, che da subito non nasconde le proprie ambizioni di disputare un torneo di vertice. Nella partita sulla carte più interessante, derby piemontese, vittoria molto significativa del Cus Torino a Verzuolo per 4-1. Per i torinesi in grande evidenza l’azzurro Niagol Stoyanov che ha conquistato due punti, uno sul cinese Zhao Chang ed uno su su Frantisek. Gli altri successi sono stati uno ciascuno di Gavlas, su Frantisek, e del nuovo cinese Zhu Zhou su Piacentini. Partenza lanciata dunque anche per la squadra di Patrizio Deniso che l’anno scorso furono spodestati della finale scudetto proprio dal Verzuolo.
Nel campionato femminile già detto della vittoria di venerdì del Norbello a Molfetta, ha vinto nettamente a Siena anche la squadra campione in carica dello Sterilgarda come il pronostico prevedeva. Nelle altre due partite si sono registrati invece due pareggi. Uno a Novara tra il regaldi e il Kras. Per le piemontesi due punti di Wang Yu ed uno di Brzan. Per le friulane un punto ciascuna Yuan Yuan, Milic e Carli, con quest’ultima che ha giocato due partite finite 3-2 vincendone una e perdendo l’altra. Pareggio anche nell’altra partita, una di quelle che negli ultimi anni è sempre stata di alta classifica tra la Sandonatese e lo Zeus. Per le lombarde due punti di Laura Negrisoli ed uno iniziale di Tian Jing. Per la squadra sarda un punto dell’esperta Wei Jian e due della cinese Lin Hong tra cui quello decisivo per 3-2 su Tian Jing.