In A1 campionati da seguire fino all'ultimo punto
- Pubblicato: 20 Febbraio 2011
Nel big match tra prima e seconda salomonico pareggio tra Paiuscato Este e Cus Torino. Per i veneti due punti di Vyborny ed uno, quello finale molto importante, di Crotti su Stoyanov dopo due sconfitte dell’altro ceco Simoncik. Per i torinesi un punto ciascuno per Zhou Zhou, Gavlas e Stoyanov che avevano portato addirittura il Cus in vantaggio per 1-3 prima del recupero dei padroni di casa. Per entrambe consolidamento delle posizioni verso i play off.
Lo Sterilgarda ha vendicato la sconfitta dell’andata in Sardegna battendo il Marcozzi. Per la squadra di Antonio Gigliotti un inizio di girone di ritorno con due sconfitte consecutive che mettono un po’ in allarme per la conquista di play off che solo due turni or sono sembravano più che certi. Punto iniziate di Li Kewei su Bobocica e poi di Vozicky su Marco Rech. I castellani di Yang Min però hanno reagito conquistando poi quattro punti consecutivi due con Guo Jinhao, finalmente di nuovo determinante dopo diverse prestazioni opache quest’anno, ed uno ciascuno di Bobocica e Rech. Quest’ultimo ha realizzato il punto decisivo finale grazie alla sua bella prestazione ma anche alla partita sprecata dal compagno di nazionale Stefano Tomasi in questo incontro che lo vedeva favorito. Per lo Sterilgarda un bel passo in avanti verso i play off.
Risultato a sorpresa del fanalino di coda Città di Siracusa che ha conquistato il suo primo punto dell’anno imponendo il pari alla quotata Tonoli sempre in corsa per i play off. Il risultato è maturato a causa dell’indisponibilità tra i piemontesi di Valentino Piacentini ma anche alla bella vittoria di Daniele Sabatino sul Placek Frantisek. Per la squadra di Verzuolo due punti di Zhao Chang ed uno di Placek mentre per i siciliani sono andati a segno con un punto per uno Mondello, Riniotis e come detto Sabatino.
Nella A1 femminile vittoria come da pronostico dello Sterilgarda a Molfetta sull’Inottica con due punti della recuperata Steff ed uno ciascuna di Steshenko e Vivarelli. Bella prova come sempre tra le pugliesi di Rossella Scardigno che ha battuto nel punto iniziale Vivarelli e strappato un set alla Steff, festeggiando così con una prestazione di carattere la convocazione in nazionale per l’incontro con la Romania a Milano il 2 marzo.
A Siena la squadra locale Consum.it ha sfruttato al meglio l’occasione casalinga battendo il Kras che si trova nella strana posizione di poter sperare nei play off ma anche di doversi guardare le spalle con due retrocessioni previste. Per il Siena due punti di Ogundele ed uno ciascuno di Saporta e di Franchi, quest’ultima protagonista di una bella vittoria su Martina Milic nell’ultimo punto decisivo per la vittoria. Per il Kras i soliti, ma soli, due punti di Yuan Yuan.
Troppo forte per il Norbello la capolista Sandonatese da cui ha perso col peggior punteggio. Laura Negrisoli ha schierato la formazione più forte a sua disposizione cioè quella con Liu Chun, Tian Jing e… se stessa. Tra le ragazze sarde in evidenza l’azzurra Alessia Turrini che ha reso la vita dura a Tian Jing costringendola al quinto set.
Pareggio a sorpresa a Novara tra il Regaldi e lo Zeus. Decisivo lo scontro iniziale tra cinesi vinto dalla piemontese Wang Yu 3-2 e 11-9 al quinto su Lin Hong. Due punti per la squadra di Cancedda da parte della sempreverde Wei Jian e poi uno della Lin Hong. Niente da fare per Luana Montalbano maltrattata sia dalla Irrera che dalla Brzan. Per le due squadre sempre vivi i due opposti obiettivi: per Novara la salvezza e per lo Zeus i play off.