I campionati di A1 si confermano quanto mai interessanti quest’anno con ad ogni turno qualche sorpresa che seppur non stravolga le classifiche dimostra come siano in atto continui cambiamenti negli equilibri delle due competizioni. Nel maschile la capolista Paiuscato Este, unica squadra imbattuta del torneo, non ha avuto difficoltà nel testa-coda con il Città di Siracusa, ormai retrocesso, dove il solo punto finale tra Crotti ed il greco Riniotis è stato in discussione con vittoria dell’italiano 20-18 al quinto. Il Cus Torino ha confermato di meritare la propria prenotazione di un posto play off andando a vincere a Cagliari sul Marcozzi. Per i piemontesi di Deniso due ottimi punti di Stoyanov sugli stranieri avversari Li Kewei e Vozicky e due del cinese Zhu Zhou. Per la squadra di Gigliotti un punto di Tomasi ed uno di Vozicky, entrambi su Gavlas, ma soprattutto nulla di compromesso in vista dei play in attesa dello scontro diretto con la Tonoli, tre punti dietro ed unica squadra che ancora potrebbe dare fastidio ai sardi, del prossimo turno. Ottimo riscatto del Pieve Emanuele Uniontrade, dopo due sconfitte consecutive, che ha battuto la Tonoli di Verzuolo riducendo quasi al lumicino le speranze play off dei piemontesi. Per la squadra di Zilong due punti di Zwickl ed uno ciascuno di Chen Jia e Spinicchia. Per la Tonoli Caffè Excelsior, per la quale ha pesato sul risultato l’assenza di Piacentini, due punti del cinese Zhao. Altra bella impresa infine dell’Apuania Carrara che ha pareggiato con lo Sterilgarda con una bella vittoria di Truksa su Guo Jinhao, 13-11 al quinto, e due punti di Wu Gang su Bobocica e Mutti. Per i castellani campioni in carica un punto di Rech, uno di Guo ed uno di Bobocica.
Nel campionato femminile il Norbello ha ipotecato il suo posto nei play off scudetto battendo il Kras che sembrava l’unica squadra in grado di impensierirla in termini di classifica, diciamo sembrava c perche da ieri qualcosa è invece inaspettatamente cambiato. Per la squadra sarda due punti della cinese Wei Shuo e due di un’ottima Turrini. Per la squadra friulana punto della bandiera di Yuan Yuan. A complicare la vita al Norbello ci ha pensato il Regaldi Novara che è andato inaspettatamente a vincere a Castel Goffredo mantenendo così un solo punto di distacco dalla compagine sarda con cui ci sarà lo scontro diretto proprio nel prossimo turno e dunque una nuova finale per il Norbello. Per la squadra piemontese la vittoria sulla squadra campione in carica è maturata grazie all’infortunio di Steff tra le castellane cui non sono bastati i due punti di Monfardini. Per la squadra di Ferrari e Sassi sono andate a segno Wang Yu e Irrera entrambe su Vivarelli. Questo risultato rilancia in alto anche le quotazioni dello Zeus che ha riagganciato in classifica lo Sterilgarda al secondo posto con cui, scherzi del calendario, gioca nella prossima partita in programma. La squadra di Cancedda ha vinto a Siena come da pronostico facendo conto sui soliti due punti ciascuno di Wei Jian e Lin Hong, mentre per le toscane i punti sono stati di Saporta e Ogundele, entrambe su Luana Montalbano. Nessun problema infine, e nessuna preoccupazione per la Sandonatese, anch’essa capolista imbattuta del torneo come il Paiuscato nel maschile, che è andata a vincere in Puglia sull’Inottica che certamente sta già pensando al suo prossimo campionato di A2 dove potrà tornare a giocare per vincere.