Prendono il via domani a Torino i Campionati Nazionali Universitari, la più importante kermesse sportiva universitaria che vedrà ancora una volta la prima Capitale d’Italia capitale anche dello sport.

Dopo le Olimpiadi del 2006 che elessero Torino a capitale mondiale dello sport, la città della Mole torna ad ospitare un altro grande evento sportivo dal grande significato agonistico ed educativo: i Campionati Nazionali Universitari.
Sarà uno degli eventi di riferimento del calendario sportivo delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. I 65esimi Campionati Nazionali Universitari, che saranno inaugurati domani venerdì 20 maggio in piazza San Carlo con una grande cerimonia serale, alla presenza di tutte le autorità, e dureranno fino a sabato 28, approderanno per la quarta volta a Torino, dopo le edizioni organizzate nel 1948, 1961 e 2000. Un grande impegno per il Cus Torino, il primo del nuovo mandato del presidente Riccardo D’Elicio, dirigente subentrato alla massima carica nel 1999, alla scomparsa di Primo Nebiolo, poi eletto ufficialmente nel 2003 e in seguito sempre riconfermato

Il tennis tavolo sarà una delle discipline che apriranno il programma agonistico dei Campionati Nazionali Universitari di Torino. Le gare si svolgeranno infatti sabato 21 e domenica 22 maggio. La sede sarà il Pala Le Cupole di via Artom, già utilizzata in passato per molteplici manifestazioni anche a sfondo internazionale. «Allestiremo dieci tavoli - spiega Adriano Muzio, responsabile tecnico della squadra del Cus Torino, - e ci attendiamo una sessantina di atleti, con la presenza di parecchi nomi  importanti del panorama tricolore. Si assegneranno i titoli di singolare e doppio maschile e femminile e  del misto». Molto folta la compagine locale che potrà contare anche su ragazzi e ragazze tesserate per altre società, ma iscritti al Politecnico o all’Università torinesi. I cussini saranno Niagol Stoyanov, Romualdo Manna, Davide Bacci, Luca Sebastiani, Andrea Montanaro, Alessandro Catalano e Fabrizio Ameduri, cui si aggiungeranno Antonella Di Napoli, Alessia Tarallo, Simone Bonamin, Marcello Cardea e Fabio Franco (Tennis Tavolo Torino), Anna Panataro (Regaldi Novara), Chiara Fossat (Pol. Eterea Center Volvera), Domenico Colucci e Simone Nasi (A4 Verzuolo), Gabriele Grano (Ossola 2000 Domodossola), Alberto Margarone (Tennis Tavolo Verres) e Salvatore Margarone (Libertas Challant).