Sono state giocate ieri una prima parte di partite della giornata dei campionati di A1 maschile e femminile rispettivamente secondo e terzo turno. Tutto sommato rispettati i pronostici senza grandi scossoni. Si è chiusa in pareggio la gara tra Cus Torino e TT Amicis San Giustino. Dopo la sconfitta al primo turno subita dal Marcozzi dunque sono ancora da registrare gli equilibri nella squadra campione d’Italia. In ombra soprattutto il cinese Li Kewei che ha perso nettamente entrambi gli incontri con Mondello e con Sun Xiaomeng. Molto bene gli umbri soprattutto grazie al loro giocatore cinese autore di due punti e con un Mondello in crescita che ha fatto sudare anche Niagol Stoyanov. Nell’altro incontro di A1 maschile successo previsto del Città di Siracusa a Bologna sulla Fortitudo con il risultato di 4-1. Per gli emiliani punto del cinese Zhang Ling su Zwickl. Due punti di Bobocica, su Paolo Bisi e sul cinese della Fortitudo, e due del finalmente disponibile Valentino Piacentini hanno confermato la superiorità dei siciliani e le loro ambizioni e potenzialità di squadra di vertice.
Nel campionato femminile successi scontati dello Sterilgarda e dalle Sandonatese su Alto Sebino e Zeus. La squadra di Castel Goffredo ha battuto le ragazze di Oana Copaci per 4-1. Per le atlete di Laghezza due punti di Huang Mendes Lei e due di Wu Qiong mentre per l’Alto Sebino punto della Feng Jia di misura sulla Vivarelli. Le campionesse d’Italia della Sandonatese hanno superato lo Zeus 4-1 con due punti di Stefanova e due della cinese Liu Chun. Per le sarde punto della cinese Chen su Lisa Ridolfi mentre la Wei Jian che ha costretto al quinto set Stefanova. Bene Scardigno che ha lottato in entrambe le partite disputate contro le due forti giocatrici milanesi al di là di quanto dicano gli scontati risultati finali.