-
Pubblicato: 03 Dicembre 2011
.JPG)
Serie A1 maschile veramente all’insegna dell’equilibrio quest’anno. A Torino la Fortitudo Bologna costringe al pareggio i campioni in carica del CUS, mentre nel match di alta classifica tra Sterilgarda e Marcozzi è 4-2 per la capolista. Non perde colpi la squadra di Castel Goffredo che è andata a vincere in Sardegna mantenendo bel salda la testa della graduatoria e la sua imbattibilità, unica squadra del massimo campionato maschile. I sardi sono partiti forte andando in vantaggio per 2-0 con Tomasi che ha battuto Rech 3-1 e con il cinese Li Weilong che, seppur a fatica, ha portato a casa il secondo punto battento l’inglese Drinkhall 3-2 al termine di una partita di alti e bassi da ambo le parti. Nel terzo incontro il cinese Zhu Zhou, giocatore che ha sconfitto tutti gli avversari fi qui incontrati, ha fatto valere la sua superiorità su Vozicky che tuttavia lo ha impegnato in tutti i tre set disputati. Sul 2-1 per Cagliari c’è stata la svolta con Li Weilong sconfitto da Marco Rech per 3-2 che ha rimesso in discussione la partita e dato slancio al morale della capolista guidata da Yang Min che a quel punto ha capito di poter andare oltre il pareggio che si stava profilando. L’azzurro dell’Aeronautica Militare ha costretto il cinese ad inseguire fin dall’inizio e al quinto set lo ha battuto con grande determinazione. Nella quinta partita Zhu Zhou ha battuto Tomasi come da pronostico anche se l’azzurro ha giocato un’ottima gara costrringendolo anche ad un 14-16. Nell’ultimo infuocato punto Vozicky ha dato l’illusione di potercela fare con Drinkhal vincendo il primo set ma poi la freschezza del giovane nazionale inglese ha avuto la meglio sulla caparbietà del ceco di Sardegna e con due set finali ai vantaggio ha dato la vittoria allo Sterilgarda.
A Torino invece sorpresa tra gli scudettati del Cus e la Fortitudo Bologna con gli emiliani che non hanno regalato nulla ai Campioni d’Italia costringendoli al pari. La compagine bolognese ha conquistato il suo terzo, importantissimo punto in classifica grazie a due punti del suo cinese Zhang Ling e soprattutto a Paolo Bisi che nell’incontro finale ha sconfitto il nazionale italiano Niagol Stoyanov. Per i torinesi punto di Gavlas su Sinigaglia e due di Li Kewei sullo stesso Sinigaglia e su Bisi. Fondamentale la vittoria di Zhang Ling sull’ungherese Gavlas, incontro finito 3-2 con quest’ultimo andato in vantaggio per 2-0 ma poi rimontato e sconfitto dal cinese con tre set tutti finiti ai vantaggi, una vera battaglia sportiva all’ultimo colpo. Altrettanto avvincente l’ultimo punto tra Stoyanov e Bisi. Il modenese, ultimo rampollo di una dinastia famigliare di giocatori ha sorpreso il favorito Stoyanov vincendo i primi due set. L’azzurro ha recuperato con grande determinazione nei due set successivi portandosi in parità ma nel quinto c’è stato grande equilibrio e ala fine Bisi ha avuto la meglio 17-15. Un punto d’oro per Bologna in ottica salvezza mentre per il Cus Torino, vista la concorrenza di quest’anno per i play off scudetto, si tratta di un passo falso che potrebbe alla fine costare caro.