Due cinesi, una giapponese e una coreana del Nord disputeranno domani le semifinali del torneo olimpico. Ding Ning, numero 2 al mondo e prima testa di serie, ha lasciato le briciole alla tedesca Han Ying, battendola per 4-0 (11-8- 11,5, 11-3, 11-7). I confronti diretti lasciavano pochissime chance alla teutonica, sempre battuta nei quattro match disputati. Nelle ultime tre partite Ding si era imposta per 4-2 a dicembre a Lisbona e per 4-0 nel 2016 in Kuwait e Qatar. Come dire che Ding ha imparato bene la lezione, superando le difficoltà che aveva incontrato in Portogallo.

Kim Song I ha sempre condotto contro la singaporeana Yu Mengyu e alla fine si è imposta per 4-2 (11-8, 6-11, 11-5, 11-6, 9-11, 11-6). La numero 50 del ranking Itf ha battuto la numero 13, ma numeri alla mano non si è trattato di una sorpresa, perché nel recente precedente fra le due pongiste, in occasione dei Mondiali di Kuala Lumpur, la coreana aveva prevalso per 3-2. In semifinale sarà una sfida fra stili, fra i topspin d’attacco di Ding Ning e le difese della Song.

Senza storia gli altri due quarti, che hanno sortito una semifinale cino-nipponica. Li Xiaoxia ha avuto la meglio per 4-0 (11-5, 11-5, 11-6, 11-6) sulla taipeana Cheng I-Ching e Ai Fukuhara contro la singaporeana Tianwei Feng, medaglia di bronzo a Londra, ha ribaltato la legge della classifica, imponendosi per 4-0 (14-12, 11-8, 11-7, 11-5) e approdando alla sua prima semifinale a cinque cerchi. I due penultimi atti saranno domani, poi alle ore 1,30 e alle 2,30 di giovedì andranno in scena le finali per il bronzo e per il titolo.

Ai Fukuhara in semifinale affrontera la campionessa uscente Li Xiaoxia

Ai Fukuhara